Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Cimatti: “E' una volontà amara. Ma la vedremo alla prova dei fatti”

Il primo commento del sindaco di Bassano alla notizia della soppressione definitiva del Tribunale cittadino. “Mi dispiace che tante persone abbiano lavorato tanto per niente”

Pubblicato il 10-08-2012
Visto 3.321 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Questa mattina, appena battuta la notizia dall'Ansa, ho sentito da Roma gli onorevoli Rao e De Poli. Anche loro sono costernati per la decisione del governo che non ha tenuto conto delle indicazioni dei partiti.”
Stefano Cimatti, sindaco di Bassano del Grappa, risponde così alla nostra richiesta di un suo primo commento a caldo sulla notizia - oramai ufficiale e definitiva - dello smantellamento del Tribunale e della Procura della nostra città, sancito dal governo.
“Mi dispiace che tante persone, per difendere il mantenimento del Tribunale in città, abbiano lavorato tanto per niente - commenta ancora il primo cittadino -. La situazione è questa: il governo decide di tagliare tutto il tagliabile. Hanno salvato sei Tribunali secondo il criterio della presenza della criminalità organizzata, e ne prendo atto. Per il resto, hanno tagliato tutto. Se avessero salvato qualche altro Tribunale in giro per l'Italia, escludendo Bassano, allora sì che avremmo dovuto scendere in piazza per protestare, ma qui il taglio è stato fatto senza distinzioni e non c'è niente da aggiungere.”

Cimatti: "C'è molto rammarico per questa scelta, ma non vedo che cosa si sarebbe potuto fare di più" (foto: archivio Bassanonet)

“Non ho mai dato troppo peso ai pareri di Camera e Senato, di Tribunali ne avevano salvati troppi e lo avevo già detto - continua il sindaco di Bassano -. Il governo ha voluto non avere pressioni dai partiti. E' stato soppresso persino Pinerolo, che era sostenuto dal vicepresidente del CSM Vietti. C'è molto rammarico per questa scelta, ma non vedo che cosa si sarebbe potuto fare di più.”
“E' una volontà amara - conclude Cimatti -, ma la vedremo poi alla prova dei fatti. I tempi della revisione delle sedi giudiziarie sono piuttosto lunghi e questo governo rimarrà in carica ancora per pochi mesi.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.002 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.438 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.699 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.507 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 6.255 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 5.403 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.736 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.265 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.069 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.414 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.216 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.002 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.887 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.200 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.102 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.076 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.050 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.958 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.803 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.770 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili