Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cimatti: “E' una volontà amara. Ma la vedremo alla prova dei fatti”
Il primo commento del sindaco di Bassano alla notizia della soppressione definitiva del Tribunale cittadino. “Mi dispiace che tante persone abbiano lavorato tanto per niente”
Pubblicato il 10-08-2012
Visto 3.208 volte
“Questa mattina, appena battuta la notizia dall'Ansa, ho sentito da Roma gli onorevoli Rao e De Poli. Anche loro sono costernati per la decisione del governo che non ha tenuto conto delle indicazioni dei partiti.”
Stefano Cimatti, sindaco di Bassano del Grappa, risponde così alla nostra richiesta di un suo primo commento a caldo sulla notizia - oramai ufficiale e definitiva - dello smantellamento del Tribunale e della Procura della nostra città, sancito dal governo.
“Mi dispiace che tante persone, per difendere il mantenimento del Tribunale in città, abbiano lavorato tanto per niente - commenta ancora il primo cittadino -. La situazione è questa: il governo decide di tagliare tutto il tagliabile. Hanno salvato sei Tribunali secondo il criterio della presenza della criminalità organizzata, e ne prendo atto. Per il resto, hanno tagliato tutto. Se avessero salvato qualche altro Tribunale in giro per l'Italia, escludendo Bassano, allora sì che avremmo dovuto scendere in piazza per protestare, ma qui il taglio è stato fatto senza distinzioni e non c'è niente da aggiungere.”

Cimatti: "C'è molto rammarico per questa scelta, ma non vedo che cosa si sarebbe potuto fare di più" (foto: archivio Bassanonet)
“Non ho mai dato troppo peso ai pareri di Camera e Senato, di Tribunali ne avevano salvati troppi e lo avevo già detto - continua il sindaco di Bassano -. Il governo ha voluto non avere pressioni dai partiti. E' stato soppresso persino Pinerolo, che era sostenuto dal vicepresidente del CSM Vietti. C'è molto rammarico per questa scelta, ma non vedo che cosa si sarebbe potuto fare di più.”
“E' una volontà amara - conclude Cimatti -, ma la vedremo poi alla prova dei fatti. I tempi della revisione delle sedi giudiziarie sono piuttosto lunghi e questo governo rimarrà in carica ancora per pochi mesi.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole