Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 19:43
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco 1-0 DIRETTA
5 Jul 2025 19:36
Il caldo record ha le ore contate, primi nubifragi al Nord
5 Jul 2025 19:30
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco 0-0 DIRETTA
5 Jul 2025 19:09
Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Tribunale di Bassano. Lanzarin (Lega Nord): “Governo sordo e cieco”
Pubblicato il 10-08-2012
Visto 2.262 volte
“Sono sconcertata di questa decisione perché non è stato tenuto conto delle indicazioni espresse dai due rami del Parlamento. Sono stati salvati tutti i tribunali del Sud Italia e non sono state considerate le specificità tanto di Bassano del Grappa quanto di Chiavari che hanno entrambe due nuove sedi pronte ad essere consegnate.”
E' la dichiarazione dell'on. Manuela Lanzarin (Lega Nord) dopo l'approvazione definitiva, da parte del Consiglio dei Ministri, del Decreto sulla revisione della geografia giudiziaria che sancisce la soppressione del Tribunale di Bassano del Grappa.
“Se confermato, ora non resta che attendere le motivazioni che hanno portato a queste soppressioni - aggiunge la deputata del Carroccio -. Come si può spendere 12 milioni di euro per una nuova sede e poi abbandonarla, soprattutto in questi tempi, rendendola una cattedrale nel deserto?”
“Questo è un Governo sordo e cieco, capace di tagliare servizi ai cittadini nel principio di un ipotetico risparmio che, come è stato più volte dimostrato, non avverrà - conclude l'on. Lanzarin -. La collettività sarà costretta a farsi carico di maggiori costi subendo i disservizi. Il ministro, presentando questo provvedimento, non ha rispettato la democrazia visto il voto bipartisan delle due Camere che avevano approvato indicazioni diverse.”
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani