Ultimora
30 May 2023 13:59
Consorzio Vini Valpolicella conferma Marchesini presidente
30 May 2023 12:46
L'opera teatrale Il mio nome è tempesta arriva a casa Matteotti
30 May 2023 12:33
Al Salone Nautico di Venezia tre stand per la Marina militare
30 May 2023 12:20
Al Salone di Venezia Ferretti presenta Wallywhy 150
30 May 2023 12:12
Alle Gallerie d'Italia ingresso gratuito il 2 e 4 giugno
30 May 2023 12:00
Consorzio camerale t2i, 4 milioni di fatturato nel 2022
30 May 2023 14:07
All'asta a Belfast la matita di Hitler
30 May 2023 14:12
L'allarme dei big, 'rischio estinzione con l'IA, è come le pandemie'
30 May 2023 14:07
Competenze digitali richieste in 6 assunzioni su 10
30 May 2023 14:07
WhatsApp lavora su nomi utente e condivisione dello schermo
30 May 2023 14:06
Manovra stipendi: patteggiamento Juve, 718mila euro di multa
30 May 2023 14:01
L'allarme dei big, 'rischio estinzione con IA, è come pandemie'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sarà una giornata all’insegna della lotta contro la zanzara tigre quella prevista dal Comune di Romano d’Ezzelino per venerdì 10 agosto.
A partire dalle 6 del mattino verrà eseguito un trattamento di disinfestazione adulticida su parchi, impianti sportivi, cimiteri e aree comunali con verde pubblico nelle zone di Romano Capoluogo, San Giacomo, Sacro Cuore e Fellette.
Anche se i prodotti utilizzati sono a basso impatto ambientale, l’Amministrazione consiglia di chiudere le finestre, evitare di stendere la biancheria all’esterno delle abitazioni confinanti con le aree verdi comunali e non portare i bambini ai parchi pubblici per tutta la giornata.
“La disinfestazione è un trattamento straordinario - spiega l’assessore all’Ambiente e all’Ecologia, Ilario Zanon -. La lotta alla zanzara viene effettuata infatti tramite trattamenti di disinfestazione antilarvale su caditoie e fossati pubblici, secondo il calendario stabilito dall’Ulss. E l’appuntamento per il sesto trattamento antilarvale è fissato per il 29 e 30 agosto: in quei due giorni si consiglia ai cittadini di non parcheggiare nelle vicinanze di tombini e caditoie.”
Si terrà nella sala comunale di Romano Capoluogo invece la serata dal titolo “Zanzara tigre: fermiamola!” sempre venerdì 10 agosto alle 20.30. Alla conferenza parteciperanno l’Amministrazione comunale, la dott.ssa Ornella Falco, responsabile dell’ufficio ecologia del Comune di Romano d’Ezzelino, il dott. Maurizio Sforzi, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss n. 3 e Etra spa.
A quei cittadini che si presenteranno con l’Ecocard (in possesso di ogni cittadino in regola con la tassa sui rifiuti) verrà consegnato gratuitamente un blister contenente dieci pastiglie di prodotto biologico antilarvale per il trattamento delle aree private. Usato regolarmente ogni 7- 14 giorni da aprile ad ottobre, l’antilarvale impedisce lo sviluppo delle larve e la successiva nascita degli adulti. Una pastiglia può trattare fino a 50 litri.
Il 30 maggio
- 30-05-2022Tornio subito
- 30-05-2022Maria che casin
- 30-05-2022Non c’è 2 senza 7
- 30-05-2022Ulss Saette
- 30-05-2022Impegno per Bassiano
- 30-05-2020Una laguna da colmare
- 30-05-2020Per Chiarezza
- 30-05-2019Comunicazione dell'editore
- 30-05-2018Pronti, VIA
- 30-05-2018Riapriti Sesamo
- 30-05-2015Spazi elettorali, blitz di Forza Nuova
- 30-05-2014Un grande Fabio Aru nel giorno di Quintana
- 30-05-2014“A Bassano un pubblico da Tour de France”
- 30-05-2014Bassano sei grande
- 30-05-2014Cassola, Maroso taglia l'Ufficio Stampa
- 30-05-2014Ci siamo
- 30-05-2013L'incontro “padano” del DG
- 30-05-2012Il gassificatore, il Comitato e l'informazione
- 30-05-20125 Stelle sbarca a Rossano
- 30-05-2012Vicenza e Bassano, le piccole Cortine
- 30-05-2012Urban People
- 30-05-2011“Dialogando”: il programma definitivo
- 30-05-2011Il ministro Maroni a Bassano per parlare di integrazione
- 30-05-2009Commenti su Bassanonet: nuova procedura
- 30-05-200921 dicembre 2012: la fine del mondo?
- 30-05-2009Grandine: il Comune di Bassano chiede lo "stato di calamità naturale"
- 30-05-2009Dream di Yoko Ono parte da Bassano