Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Comune di Romano versus zanzara tigre

Pubblicato il 08-08-2012
Visto 3.140 volte

Sarà una giornata all’insegna della lotta contro la zanzara tigre quella prevista dal Comune di Romano d’Ezzelino per venerdì 10 agosto.
A partire dalle 6 del mattino verrà eseguito un trattamento di disinfestazione adulticida su parchi, impianti sportivi, cimiteri e aree comunali con verde pubblico nelle zone di Romano Capoluogo, San Giacomo, Sacro Cuore e Fellette.
Anche se i prodotti utilizzati sono a basso impatto ambientale, l’Amministrazione consiglia di chiudere le finestre, evitare di stendere la biancheria all’esterno delle abitazioni confinanti con le aree verdi comunali e non portare i bambini ai parchi pubblici per tutta la giornata.

“La disinfestazione è un trattamento straordinario - spiega l’assessore all’Ambiente e all’Ecologia, Ilario Zanon -. La lotta alla zanzara viene effettuata infatti tramite trattamenti di disinfestazione antilarvale su caditoie e fossati pubblici, secondo il calendario stabilito dall’Ulss. E l’appuntamento per il sesto trattamento antilarvale è fissato per il 29 e 30 agosto: in quei due giorni si consiglia ai cittadini di non parcheggiare nelle vicinanze di tombini e caditoie.”
Si terrà nella sala comunale di Romano Capoluogo invece la serata dal titolo “Zanzara tigre: fermiamola!” sempre venerdì 10 agosto alle 20.30. Alla conferenza parteciperanno l’Amministrazione comunale, la dott.ssa Ornella Falco, responsabile dell’ufficio ecologia del Comune di Romano d’Ezzelino, il dott. Maurizio Sforzi, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss n. 3 e Etra spa.
A quei cittadini che si presenteranno con l’Ecocard (in possesso di ogni cittadino in regola con la tassa sui rifiuti) verrà consegnato gratuitamente un blister contenente dieci pastiglie di prodotto biologico antilarvale per il trattamento delle aree private. Usato regolarmente ogni 7- 14 giorni da aprile ad ottobre, l’antilarvale impedisce lo sviluppo delle larve e la successiva nascita degli adulti. Una pastiglia può trattare fino a 50 litri.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoAndrea NardinRoberto CiambettiElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 16.351 volte

2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.427 volte

3

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 12.856 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 9.621 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.597 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.731 volte

8

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 7.994 volte

9

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 6.754 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 6.536 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.168 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.866 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.045 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.893 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.688 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.510 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.977 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 16.351 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.427 volte