Ultimora
22 Mar 2023 16:57
Crociere Venezia, interventi per miglioramento banchine
22 Mar 2023 16:02
Operaio morto schiacciato in una fabbrica
22 Mar 2023 15:23
Jerry Calà dimesso da clinica di Napoli
22 Mar 2023 14:56
Arrestati 2 banditi dopo rapina a tabaccheria nel veneziano
22 Mar 2023 12:37
Acqua:nuovo impianto di depurazione all'aeroporto di Venezia
22 Mar 2023 12:16
Brasile: IDD23, Caixas do Sul sarà la "Vetrina del Design"
22 Mar 2023 17:27
Nordio: "ricavare soldi dai carceri storici per farne di nuovi"
22 Mar 2023 17:26
Inizia il Ramadan per 2 miliardi di musulmani nel mondo
22 Mar 2023 17:09
++ NYT, GRAN GIURÌ NON SI RIUNISCE, SLITTA DECISIONE SU TRUMP ++
22 Mar 2023 16:58
Io, Chiara e lo Scuro compie 40 anni, mostra e talk a Firenze
22 Mar 2023 16:59
Pausini e Carta sposi, cerimonia segreta a casa dei genitori
22 Mar 2023 16:59
Ciak serie Netflix "Inganno" con Guerritore di Pappi Corsicato
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La scossa solidale di Renzo Rosso
Il fondatore di Diesel destina 5 milioni di euro del suo patrimonio personale a un progetto di microcredito per le popolazioni emiliane colpite dal sisma
Pubblicato il 25-07-2012
Visto 4.483 volte
Renzo Rosso, fondatore di Diesel e presidente della holding OTB (Only The Brave), ha messo a disposizione 5 milioni di euro del suo patrimonio personale per avviare un progetto di microcredito a sostegno delle popolazioni emiliane colpite dal terremoto.
L'iniziativa sarà finalizzata alla concessione di piccoli prestiti a chi altrimenti sarebbe escluso dal sistema bancario tradizionale: famiglie, microimprese, cooperative e imprese sociali.
“Sono stato profondamente toccato dall'immediata volontà di rimettersi al lavoro dell'Emilia post-terremoto - ha dichiarato Rosso -. Da imprenditore e sostenitore di progetti di imprenditoria sociale, ho scelto di aiutare le popolazioni colpite nel modo che conosco meglio: stimolando la co-responsabilità in maniera sostenibile. La modernità di questa operazione sta nell'essere un aiuto concreto di un imprenditore ad altri imprenditori, nonché a famiglie, non in un'ottica di tipo assistenziale ma attraverso uno strumento finanziario che valorizza la progettualità e le capacità delle persone.”

Foto Alessandro Tich
A gestire le risorse e gli aspetti operativi del progetto sarà la Etimos Foundation onlus, una fondazione che opera da molti anni nel settore della microfinanza, già attiva in Abruzzo dove sta coordinando un progetto di microcredito che ha già erogato finanziamenti per oltre 6 milioni di euro, con una particolare attenzione per la microimpresa, le start-up, i giovani e le donne.
La Only The Brave Foundation onlus parteciperà alla gestione del progetto di microcredito in veste di membro del comitato con compiti di supervisione e indirizzo sull'utilizzo del fondo denominato “Brave Circle”.
“A nome di tutta la comunità del Veneto - dichiara oggi il governatore Luca Zaia - ringrazio l’amico Renzo Rosso per un gesto che, al di là dell’importante valore economico che rappresenta, sa spiegare meglio di ogni discorso che cosa significa per i veneti il valore della solidarietà.”
“Un gesto, quello di Rosso - aggiunge Zaia - che non si dimenticherà facilmente e che mi auguro possa essere d’esempio anche per altri. Oltre alla generosità, c’è anche l’intelligenza della scelta: mettere nelle mani della popolazione emiliana uno strumento agile, facilmente utilizzabile da moltissimi imprenditori e cittadini, capace di sostenere la ripresa di quella terra martoriata anche oltre gli effetti che avrebbe avuto un semplice contributo in denaro.”
Il 22 marzo
- 22-03-2022Dr Jekyll e Mr Blues
- 22-03-2022Voice in capitolo
- 22-03-2021Per chi suona la campanella
- 22-03-2021Striscia lo striscione
- 22-03-2021Il tempo delle mele
- 22-03-2021Mea Culpa
- 22-03-2020La cultura ci salverà
- 22-03-2019Sparasi e Rovi
- 22-03-2019Battuta di Spirits
- 22-03-2018Siamo a cavallo
- 22-03-2017Chiusura Ponte, bus navetta per via Angarano
- 22-03-2017Lavori rete gas, modifiche alla viabilità in via Parolini
- 22-03-2016Il terrore vicino a casa
- 22-03-2014Il richiamo del preside
- 22-03-2014Habemus Venzo (?)
- 22-03-2014Carabinieri: mozione consiliare del Gruppo PdL
- 22-03-2013La testa del principe
- 22-03-2012“Dialogando”, ma senza i “Dialoghi”
- 22-03-2009"Altri subacquei hanno perso la vita in questa cavità"
- 22-03-2009Imbrattava i muri col cartone della pizza
- 22-03-200920 per cento dell'IRPEF ai Comuni, raccolta di firme in piazza
- 22-03-2009Un nuovo campo da calcio al Centro Giovanile