Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sponsorizzata

Ambiente

Elettricità, per un quinto Etra la ricava da fonti rinnovabili

Pubblicato il 20-06-2012
Visto 3.305 volte

Dal 18 al 22 giugno arriva da Bruxelles l'invito a segnarsi sul calendario la ricorrenza della "Settimana europea dell'energia sostenibile", che con centinaia di eventi nei Paesi dell'Ue, promuove l'utilizzo delle energie rinnovabili e il perseguimento dell'efficienza energetica.
Pratiche, queste, che anche Etra "abbraccia" nella filosofia e nella sua operatività quotidiana: secondo una recente analisi, sul totale dell'energia elettrica utilizzata nel 2011 (per il riciclo dei rifiuti, il funzionamento delle centrali, l'illuminazione degli uffici), il 21,8% è stato autoprodotto dalla Multiutility da fonti rinnovabili.
In particolare: l'88,9% è stato ricavato dal biogas (dagli impianti di trattamento del rifiuto umido a Bassano e Camposampiero); l'11% da impianti idroelettrici (centraline distribuite lungo il Brenta); lo 0,1% dai pannelli fotovoltaici in funzione sul tetto della sede di Vigonza e nell’impianto di fitodepurazione di Teolo.

Sempre sul fronte del fotovoltaico, Etra ha favorito la diffusione di questo tipo di impianti sul territorio, tanto che, al 31 dicembre 2011, sono 29 i Comuni serviti da Etra che li hanno installati, su scuole, palestre, municipi, e altri Comuni si stanno attivando in questo senso nel corso del 2012.
“Attraverso il Conto energia, programma europeo di incentivazione della produzione di elettricità da fotovoltaico, - spiega Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra - i Comuni possono avere energia pulita praticamente a costo zero. In più il nostro servizio include, oltre all'installazione dei pannelli, opere di intervento per migliorare lo stato degli edifici, come l'impermeabilizzazione delle coperture.”
Un contributo all'ambiente, con l'abbattimento dei gas serra, è venuto anche dall'adesione al progetto Carbomark, con il quale Etra si è resa disponibile a compensare la maggiore quantità possibile di anidride carbonica finanziando la gestione sostenibile dei boschi.
“Alla luce di questo nostro impegno - afferma il presidente di Etra Stefano Svegliado -, ci sembra giusto ricordare un'iniziativa importante e su larga scala come quella della Settimana europea dell'energia sostenibile, e invitiamo gli utenti a rivolgersi ai nostri sportelli per qualsiasi dubbio o curiosità sull'argomento.”

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiRenzo MasoloAndrea NardinFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.225 volte

2

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.275 volte

4

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 8.491 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 5.970 volte

7

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.752 volte

8

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.653 volte

9

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.319 volte

10

Spettacoli

13-11-2025

Giorgio Panariello ritorna a Bassano

Visto 3.301 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.826 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.542 volte

3

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.225 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.950 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.807 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.660 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.390 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.941 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.275 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.223 volte