Ultimora
30 Oct 2025 19:56
Fiaccolata per Jessica Stappazzollo, presente anche la madre
30 Oct 2025 19:02
Al Museo del '900 di Mestre l'expo del taccuino di viaggio
30 Oct 2025 18:01
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
30 Oct 2025 16:55
Ventuno tarantole sequestrate e affidate a un parco
30 Oct 2025 16:51
Il Festival della Bellezza chiude con 63mila presenze
30 Oct 2025 16:26
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
31 Oct 2025 02:11
'Usa offrono ad Hamas un'uscita da aree controllate da Israele'
31 Oct 2025 04:55
Uragano Melissa, sono almeno 19 le vittime in Giamaica
31 Oct 2025 00:18
Sinner ai quarti a Parigi, Cerundolo battuto 7-5 6-1. Eliminato Sonego
30 Oct 2025 23:44
Bohemian Rhapsody, i 50 anni di un capolavoro misterioso
30 Oct 2025 23:28
Forti piogge in Toscana, l'allerta si sposta in Calabria
30 Oct 2025 23:16
ProPal nella stazione di Porta Susa, tensioni con le forze ordine
 Alessandro Tich
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Romano non è e non sarà la colonia di qualche altro sindaco”
Primo consiglio comunale a Romano d'Ezzelino dopo la tornata elettorale. Pubblichiamo il discorso di insediamento del sindaco Rossella Olivo, pronunciato nell'occasione
Pubblicato il 26-05-2012
		Visto 3.203 volte
		
			Con il giuramento e l'insediamento della giunta comunale, avvenuto durante il consiglio comunale di questo pomeriggio, ha avuto formalmente inizio il mandato amministrativo del rieletto sindaco di Romano d'Ezzelino Rossella Olivo e della nuova Amministrazione comunale. 
Riportiamo di seguito il discorso di insediamento del sindaco, pronunciato nell'occasione:  
		
 
		Il sindaco Rossella Olivo (qui in un'immagine da Youtube) sottolinea il suo consenso popolare "nonostante tutto e tutti"
			DISCORSO DI INSEDIAMENTO DEL SINDACO ROSSELLA OLIVO
Questo è un momento particolarmente significativo per il nostro comune, i nostri cittadini, e l’intero consiglio comunale: si insedia il sindaco.
La composizione di questo consiglio e l’elezione del sindaco sono espressione di un voto libero, consapevole e democratico espresso dai nostri cittadini.
Mi auguro che ogni singolo soggetto che compone questo consiglio abbia la consapevolezza del suo ruolo, che gli viene dato con atto di fiducia, il voto, dai cittadini per essere rappresentati in questo consesso.
Il ruolo del consigliere comunale è importante e di estrema responsabilità. Ogni consigliere dovrebbe lavorare per il bene comune e per l’interesse del comune stesso, con impegno, serietà ed onestà, quella vera.
Il compito che ci attende è difficile: governare Romano nei prossimi cinque anni che saranno di profonda trasformazione sociale, economica, occupazionale come lo è stato l’ultimo quinquennio del mio governo che ha dovuto affrontare una crisi mai così profonda dal dopo guerra. Nonostante ciò a Romano ha regnato la coesione sociale, la tranquillità della popolazione, la serenità di avere persone responsabili alla guida del nostro paese.
Vorrei quindi poter sperare e credere, contrariamente ai fatti finora avvenuti, che ogni intervento di ogni singolo consigliere verrà fatto sulla base di un sincero sentimento per l’interesse comune, e non sulla base di odio, invidia, interesse esclusivamente personale.
Da parte mia sarò sindaco di tutti, come l’ho saputo e potuto dimostrare in questi anni, e il voto dei cittadini me ne è testimone. Registro, a mero ricordo statistico e a futura memoria, che nessun sindaco a Romano ha avuto un consenso popolare come la sottoscritta, che per la terza volta si accinge a governare il comune di Romano d’Ezzelino, nonostante tutto e tutti.
La mia azione amministrativa sarà basata come sempre sulla trasparenza e sulla partecipazione attiva della cittadinanza e volta innegabilmente all’interesse generale dei cittadini e del nostro comune. Con questo sindaco e con la mia maggioranza il nostro comune non è mai stato, non è e non sarà la colonia di qualche altro sindaco, di qualche comitato d’affari o di qualche politichetto locale.
Coerentemente alle premesse assicuro fin da subito che non ho mai partecipato, non partecipo e non parteciperò ad incontri carbonari, questa è la mia etica personale, se ne avessi un’altra e avessi fatto queste cose certamente non mi sarebbe comunque mancata la dignità di dire la verità.
Ringrazio la cittadinanza per la fiducia ed il forte consenso ancora una molta dimostratomi, e auguro un buon lavoro all’intero consiglio comunale.
Il sindaco
Rossella Olivo		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.547 volte


