Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Operazione Teatro

Dopo la generosa eredità Baccin e la disponibilità del Comune ad acquisire il Teatro Astra, ritorna in campo il “Comitato per il Teatro di Bassano”. “Faremo di tutto per aiutare l'Amministrazione e favorire una mediazione con la proprietà"

Pubblicato il 23-05-2012
Visto 8.204 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

“Questa è la terza occasione, che non dobbiamo perdere”.
Renzo Stevan, presidente della Pro Bassano - associazione a sua volta aderente al “Comitato per la restituzione alla città di Bassano del suo teatro storico” - non usa giri di parole.
A Palazzo Sturm il redivivo Comitato per il Teatro di Bassano, costituitosi nel 2008 e presieduto da Carlo Brunetti, convoca la stampa per illustrare le sue intenzioni dopo la novità piovuta dal cielo nelle scorse settimane: il lascito Baccin, destinato al Comune di Bassano dal generoso testamento del possidente Valentino Baccin, ereditando le cui risorse l'Amministrazione comunale non esclude di poter finalmente valutare l'acquisto del Teatro Astra.

La conferenza stamp del "Comitato per il Teatro di Bassano" a Palazzo Sturm (foto Alessandro Tich)

Stevan, in particolare, ricorda le due volte precedenti nelle quali l'Amministrazione bassanese - durante il mandato del sindaco Gianpaolo Bizzotto - si è lasciata sfuggire l'opportunità di acquisire l'immobile di viale dei Martiri: la prima, nel 2004, per non aver esercitato il diritto di prelazione quando il Teatro venne messo in vendita dai vecchi proprietari e la seconda, più diluita nel tempo, con il mancato accoglimento dell'offerta di Renzo Rosso che si era detto disposto ad acquistare il Teatro e donarlo alla città. Proposta, quella del patron della Diesel, caduta nel vuoto perché a quel tempo l'Amministrazione aveva in mente di realizzare un teatro più grande nell'area dell'ex ospedale.
Ora si profila all'orizzonte quello che probabilmente è l'ultimo treno da prendere al volo per restituire alla comunità bassanese il già Teatro Sociale, i cui muri racchiudono oltre 200 anni di storia.
Ma la questione non è semplice, né di facile soluzione: il Comune potrebbe essere intenzionato ad acquistare l'immobile, ma a patto di una proposta di prezzo, da parte dell'attuale proprietà Zetafilm Srl, che sia equa ovvero in linea con quanto definito dall'atto notarile di prelazione.
“Il Comitato è ancora vivo - dichiara il presidente Brunetti -. Metteremo in atto una serie di iniziative per aiutare l'Amministrazione e favorire una mediazione con la proprietà. Noi siamo in prima linea, tutte le associazioni cittadine economiche e del sociale che compongono il Comitato sono pronte a fare la loro parte. Sicuramente si potrebbe arrivare in tempi brevi a una soluzione.”
L'acquisto dell'immobile è solo una parte, benché fondamentale, della vicenda.
Resta aperta tutta la questione del restauro della struttura (oggi i più grossi problemi riguardano la copertura, con infiltrazioni d'acqua) e dei suo adeguamento ai nuovi standard di agibilità. Una volta riacquisto, il Teatro andrebbe inoltre riprogettato, nello spirito del suo aspetto originale - coi palchetti laterali - seppur rivisto in chiave moderna.
Ma questi, sottolinea il Comitato, sono gli aspetti del “dopo”: tutte le ipotesi sono aperte come pure le strategie per il reperimento delle risorse necessarie.
Questo è il momento di favorirne l'acquisto a beneficio della città, come sottolinea una lettera rivolta alle istituzioni - realizzata dal “Comitato per la restituzione” e diffusa oggi in anteprima alla stampa - che ripercorre la cronistoria dell'immobile e lancia un chiaro messaggio alle controparti interessate.
“Sino ad oggi - è un passo della lettera - era vietato sognare. Da un lato gli attuali proprietari sembravano non voler rendersi definitivamente conto che il Teatro non è un volume edilizio in attesa di una trasformazione che la Città non accetterebbe mai, ma un centro di aggregazione vitale per i Bassanesi. E dall'altro l'Amministrazione comunale era in difficoltà nel trovare fondi per pagare un prezzo equo e diretto.”
“Oggi però - continua il testo - si presenta una nuova e inaspettata opportunità: la provvidenziale donazione di un benemerito cittadino che ha lasciato il suo consistente patrimonio alla Città di Bassano. Patrimonio sufficiente per realizzare quello che sino ad ieri era solo un sogno. Il Comitato per la restituzione alla città del suo teatro storico esorta le parti a cogliere senza indugi questa occasione perché ora questo sogno diventi realtà. I Bassanesi sono pronti a tributare una calorosa standing ovation a tutti i protagonisti di questa vicenda: il giorno della riapertura del Teatro della Città di Bassano.”
“La proprietà - conclude in conferenza stampa il presidente Carlo Brunetti - oggi deve mettersi una mano sulla coscienza. Il suo è stato un investimento infruttuoso, e può capitare. Vendendo l'immobile al Comune, è giusto che la proprietà recuperi i suoi soldi, ma senza fare speculazioni.”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 12.937 volte

2

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.866 volte

3

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.018 volte

4

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.806 volte

5

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 9.723 volte

6

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.510 volte

8

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.367 volte

9

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 5.248 volte

10

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 3.084 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.294 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.177 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.557 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.005 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.521 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 12.937 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.638 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.421 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.157 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.147 volte