Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Attentato di Brindisi, da Bassano “solidarietà e vicinanza”
Il messaggio di cordoglio del sindaco Cimatti e dell'Amministrazione comunale alle comunità di Brindisi e Mesagne, paese di provenienza della ragazza uccisa questa mattina dall'esplosione di un ordigno
Pubblicato il 19-05-2012
Visto 3.596 volte
“Il Sindaco Stefano Cimatti, l’assessore Annalisa Toniolo e l’Amministrazione comunale di Bassano del Grappa, profondamente addolorati e preoccupati per l’attentato che ha colpito l’Istituto professionale Morvillo Falcone di Brindisi, nel quale ha perso la vita una studentessa e sono stati rimasti feriti diversi giovani, esprimono il loro cordoglio e la vicinanza alle famiglie così tragicamente ferite, al preside, agli insegnanti e al personale della scuola.
Esprimono inoltre solidarietà e vicinanza al Sindaco di Mesagne, paese di provenienza della giovane, e all’intera comunità chiamate a vivere un lutto frutto di cieca violenza.
Invitano i giovani del nostro territorio a proseguire con impegno nel percorso formativo di legalità e fratellanza avviato dall’Amministrazione comunale con le scuole, per crescere con convinzione nella democrazia, nella libertà, nell’amicizia.”

E' il testo del messaggio diffuso questo pomeriggio dal sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti e dall'Amministrazione bassanese a seguito dell'attentato di questa mattina davanti all'Istituto Professionale di Stato per i Servizi Sociali “Francesca Laura Morvillo Falcone” di Brindisi, che è costato la vita alla studentessa 16enne Melissa Bassi, dilaniata dall'esplosione dell'ordigno, e ha provocato il ferimento grave di un'altra studentessa 16enne, Veronica Capodieci, e il ferimento di altri ragazzi.
Sul tragico fatto è intervenuto in giornata anche il presidente della Regione Veneto Luca Zaia.
“Tutto il Veneto abbraccia la comunità pugliese, ferita in maniera selvaggia dall’attentato agli studenti di Brindisi - ha dichiarato Zaia -. Desidero esprimere il dolore mio personale, della Regione e dei nostri cittadini alle famiglie e il cordoglio a quelle delle studentesse cui è stata tolta la gioventù e la vita”.
“Un fatto drammatico e orrendo - ha aggiunto il governatore - che getta nello sconforto la comunità più direttamente colpita e noi tutti; un attentato perpetrato con modalità uniche nella storia italiana.”
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani