Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Gassificatore. Schneck: “Chiediamo ad Arpav un parere più approfondito”

Il Comitato No Gassificatore protesta davanti aila sede della Provincia e viene ricevuto dal presidente, che afferma: “Rifiuti pericolosi in un'area fortemente antropizzata, serve un'analisi del caso specifico”

Pubblicato il 09-05-2012
Visto 3.883 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

“Non si trattano rifiuti pericolosi in un sito fortemente antropizzato e, perlopiù, senza una reale esigenza.”
E’ questo, in sintesi, il pensiero del presidente della Provincia Attilio Schneck in merito al progetto dell’impianto del gassificatore a Cassola. Condiviso dalla giunta provinciale, l’ha ufficializzato ai rappresentanti del Comitato No Gassificatore che ieri mattina hanno manifestato davanti al portone di Palazzo Nievo a Vicenza: in tutto un centinaio di persone, “armate” di fischietti, trombe e tamburi e “scortate” da un’ingente presenza di forze dell’ordine.
Arrivate al palazzo della Provincia hanno chiesto un incontro con il presidente, in quel momento occupato in una seduta di giunta provinciale, per chiarire la situazione della Provincia alla luce del parere favorevole di Arpav che però riguarda non tanto l’impianto in sé quanto la sua indispensabilità nel territorio regionale.

Il presidente della Provincia Attilio Schneck

Il presidente Schneck ha ricevuto in sala giunta una rappresentanza del Comitato, ma ha anche voluto scendere e incontrare i manifestanti, accompagnato dal vicepresidente Dino Secco e dagli assessori Morena Martini e Marcello Spigolon.
“Abbiamo pronta una lettera per Arpav - ha chiarito Schneck - dove chiediamo di valutare la questione in maniera più approfondita. Il parere ricevuto richiama in generale la necessità di impianti di trattamento rifiuti, ma qui c’è bisogno di una analisi del caso specifico, considerando che l’impianto di Cassola andrebbe a trattare anche rifiuti pericolosi. In un’area, peraltro, fortemente antropizzata.”
“Il Veneto - ha aggiunto il presidente della Provincia - ha davvero bisogno di questo impianto? E’ questa la domanda a cui è necessario rispondere. Così come è necessario che la Regione elabori in maniera seria e ragionata un Piano di Gestione dei Rifiuti dove la tutela del territorio e dei cittadini viene messa al primo posto.”
Per ora, quindi, la decisione del consiglio provinciale in merito all’impianto di gassificazione di Cassola è rimandata, in attesa di un nuovo parere di Arpav più articolato.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.790 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.995 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.918 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.763 volte

5

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.648 volte

6

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.488 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.376 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.621 volte

9

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 6.702 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 4.585 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.326 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.917 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.884 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.790 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.637 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.453 volte

7

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.446 volte

8

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.400 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.383 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.377 volte