Ultimora
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 12:37
Restaurata la scalinata monumentale di Venezia Santa Lucia
18 Oct 2025 20:53
SPECIALE CONGRESSO ESMO. Melanoma, l'immunoterapia post-intervento è efficace a 10 anni
18 Oct 2025 20:53
Serie A: Roma-Inter 0-1 CRONACA e FOTO
18 Oct 2025 20:38
In campo Sinner-Alcaraz per la finale del Six Kings Slam LIVE
18 Oct 2025 20:33
Angelina Jolie alla Festa del Cinema: 'Violati diritti umani, cosa impedisce di aiutare Gaza?'
18 Oct 2025 19:58
Serie A: Torino batte Napoli 1-0, decide l'ex Simeone CRONACA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Silenzio, si vota
Scattato a mezzanotte il silenzio elettorale. Domani e lunedì si vota per eleggere i sindaci e i consigli comunali di 769 Comuni italiani
Pubblicato il 05-05-2012
Visto 3.108 volte
Alla mezzanotte di oggi è scattato il silenzio elettorale, in vista del voto amministrativo di domani e dopodomani, domenica 6 e lunedì 7 maggio 2012.
Sono interessati alla consultazione elettorale, per l'elezione del sindaco e del consiglio comunale, 769 Comuni appartenenti alle Regioni a statuto ordinario, per un totale di 7.198.326 elettori.
Nel Veneto, i Comuni chiamati al voto amministrativo sono 86.

Questo pomeriggio sono state predisposte nei seggi le operazioni di voto, che si terranno domani, domenica 6 maggio, quando le urne saranno aperte dalle 8 alle 22, e lunedì dalle 7 alle 15.
Gli eventuali ballottaggi, per i Comuni superiori ai 15mila abitanti, si svolgeranno il 20 e 21 maggio.
La scheda per il voto amministrativo sarà unica e di colore azzurro.
Nei Comuni con popolazione sino a 15mila abitanti (circostanza che interessa il nostro territorio, con il voto a Rosà e a Romano d'Ezzelino) l'elettore può votare:
• per una delle liste, tracciando un segno sul relativo contrassegno;
• per un candidato a sindaco, tracciando un segno sul relativo nominativo;
• per un candidato a sindaco, tracciando un segno sul relativo nominativo, e per la lista collegata, tracciando un segno anche sul relativo contrassegno.
In tutti i predetti casi, il voto si intenderà attribuito sia al candidato alla carica di sindaco sia alla lista collegata.
Il cittadino elettore può anche dare il proprio voto al candidato come consigliere comunale, incluso nella lista collegata al nome del sindaco. Non è consentito il voto disgiunto.
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"