Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
27 Aug 2025 19:42
27 Aug 2025 18:14
27 Aug 2025 18:03
27 Aug 2025 17:11
27 Aug 2025 16:10
27 Aug 2025 16:05
28 Aug 2025 05:06
28 Aug 2025 04:50
27 Aug 2025 23:49
27 Aug 2025 21:22
27 Aug 2025 20:52
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 05-05-2012
Visto 3.084 volte
Alla mezzanotte di oggi è scattato il silenzio elettorale, in vista del voto amministrativo di domani e dopodomani, domenica 6 e lunedì 7 maggio 2012.
Sono interessati alla consultazione elettorale, per l'elezione del sindaco e del consiglio comunale, 769 Comuni appartenenti alle Regioni a statuto ordinario, per un totale di 7.198.326 elettori.
Nel Veneto, i Comuni chiamati al voto amministrativo sono 86.
Questo pomeriggio sono state predisposte nei seggi le operazioni di voto, che si terranno domani, domenica 6 maggio, quando le urne saranno aperte dalle 8 alle 22, e lunedì dalle 7 alle 15.
Gli eventuali ballottaggi, per i Comuni superiori ai 15mila abitanti, si svolgeranno il 20 e 21 maggio.
La scheda per il voto amministrativo sarà unica e di colore azzurro.
Nei Comuni con popolazione sino a 15mila abitanti (circostanza che interessa il nostro territorio, con il voto a Rosà e a Romano d'Ezzelino) l'elettore può votare:
• per una delle liste, tracciando un segno sul relativo contrassegno;
• per un candidato a sindaco, tracciando un segno sul relativo nominativo;
• per un candidato a sindaco, tracciando un segno sul relativo nominativo, e per la lista collegata, tracciando un segno anche sul relativo contrassegno.
In tutti i predetti casi, il voto si intenderà attribuito sia al candidato alla carica di sindaco sia alla lista collegata.
Il cittadino elettore può anche dare il proprio voto al candidato come consigliere comunale, incluso nella lista collegata al nome del sindaco. Non è consentito il voto disgiunto.