RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sponsorizzata

Ambiente

Un premio a Etra per la “rete informatica ecosostenibile”

Pubblicato il 24-04-2012
Visto 3.212 volte

Una rete informatica per migliorare l'erogazione di servizi via computer, riducendo i costi di manutenzione, il consumo di energia elettrica e dunque l'impatto ambientale. Rientra a pieno nella filosofia di Etra - attenzione all'utente e all'ambiente - il progetto per il quale la multiutility ha ricevuto il premio Innovazione ICT Nordest allo Smau Business, evento fieristico di Padova dedicato all'informatica e alle nuove tecnologie.
Etra è stata inserita tra i casi di successo perché, grazie al supporto di Infonet Solutions, società di Curtarolo, ha dimostrato in che modo l'utilizzo delle tecnologie per l'informazione e la comunicazione (ICT), in particolare tecnologia HP, Citrix Solution e vmware, possa incrementare la flessibilità e l'efficienza di un'attività aziendale o pubblica.
La rete, consolidata nel 2011 e chiamata in gergo "cloud privato" (da "cloud computing"), è composta da un sistema centralizzato di dati, situato nella sede di Rubano, cui fanno riferimento le sedi operative (oltre una quindicina) del Vicentino, Padovano e Trevigiano.

Il sistema consente di archiviare ed elaborare informazioni interne alla società in modo più rapido e sicuro, e di monitorarle costantemente, 24 ore su 24. Grazie all'estensione delle infrastrutture virtualizzate, i lavoratori dipendenti possono accedere alle applicazioni aziendali in qualsiasi momento e da qualsiasi computer o dispositivo abilitato. Inoltre l'erogazione dei servizi telematici avviene con una maggiore continuità, e anche in caso di interventi di riparazione si riduce al minimo il rischio di blocchi o interruzioni. Per la stessa ragione è stato registrato un risparmio considerevole di elettricità consumata, pari al 30% circa.
Il premio è stato ritirato per Etra da Paolo Pegoraro, addetto alla sicurezza degli apparecchi hardware e delle telecomunicazioni, e per Infonet Solutions da Dario Tecchio, direttore vendite e marketing.
Presente anche Isi Coppola, assessore all'Economia e sviluppo, ricerca e innovazione della Regione.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.484 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.077 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.567 volte

4

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.271 volte

5

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.453 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.418 volte

7

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.380 volte

8

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.641 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.790 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.694 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.484 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.087 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.921 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.138 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.108 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.082 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.998 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.846 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.805 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.714 volte