Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
Pubblicato il 18-04-2012
Visto 3.351 volte
Una nuova asta per contribuire alla riqualificazione dei boschi e all'abbattimento dei gas serra. Se l'è aggiudicata Etra, che nell'ambito del progetto Life + Carbomark ha acquistato 100 tonnellate di CO2 messe sul mercato del carbonio dal Comune di Cismon del Grappa.
Si vanno ad aggiungere alle altre 100 che ha comprato dal Comune di Lusiana, e per le quali ha ricevuto il marchio "Carbomark" sottoscrivendo il contratto di partecipazione ufficiale all'iniziativa.
Anche nel caso di Cismon l'impegno è di sostenere l'Amministrazione comunale nella conduzione delle zone forestali di proprietà pubblica, così da accrescerle, migliorarne lo stato e contribuire al processo di assorbimento, a opera delle piante, dell'anidride carbonica che proviene dalle attività umane.
L'offerta complessiva all'asta è stata di 4 mila euro (40 euro a tonnellata di CO2), che andranno nelle casse del Comune di Cismon.
“Rinnoviamo la nostra disponibilità perché ne vediamo i benefici - dicono Manuela Lanzarin e Stefano Svegliado, rispettivamente presidenti del Consiglio di sorveglianza e del Consiglio di gestione di Etra -. Carbomark è un mercato che si attiva su scala locale. Dunque più sono i proprietari forestali, le aziende e i Comuni coinvolti, maggiore sarà l'estensione di territorio che potrà trarre dei vantaggi. Tra l'altro Cismon aderisce già al Pefc, il Programma per il riconoscimento di schemi di certificazione forestale. Questa organizzazione no profit promuove a livello mondiale la gestione sostenibile delle foreste, con tagli controllati e tutela degli habitat naturali. È il segnale che i nostri Comuni hanno una certa sensibilità. Un fattore sicuramente beneaugurante.”
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto