Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E spunta la scritta “Lega ladrona”
Provocazione nel cuore della “Padania”: ignoti scrivono il messaggio sulla cabina dell'Enel lungo la Statale Valsugana nei pressi di Cittadella, da anni utilizzata come “bacheca popolare” dagli attivisti del Carroccio
Pubblicato il 10-04-2012
Visto 4.027 volte
“Lega ladrona. El veneto non perdona”. La scritta è apparsa nel weekend di Pasqua su una cabina dell'Enel lungo la Statale 47 Valsugana, in prossimità di Cittadella, il Comune del sindaco-onorevole leghista Massimo Bitonci che il 6 e 7 maggio prossimi sarà chiamato al voto amministrativo per l'elezione del nuovo sindaco e del nuovo consiglio comunale.
La foto, scattata e trasmessa in redazione da un nostro utente, è un indicativo segno dei tempi e della grande confusione del momento dopo l'esplosione delle inchieste che riguardano i vertici padani e le conseguenti dimissioni di Umberto Bossi da segretario federale, seguite dalle dimissioni del figlio Renzo da consigliere regionale della Lombardia.
La curiosità sta nel fatto che la stessa cabina dell'Enel, da più di una ventina d'anni, era una delle “bacheche popolari” del movimento leghista dell'Alta Padovana, che utilizzava la parete fronte strada del manufatto per scrivere messaggi tipo “Roma ladrona”, “Viva Bossi” e via dicendo.

Ora qualche ignoto mattacchione ha deciso di rendere pan per focaccia, immortalando con la consueta vernice verde di ordinanza il messaggio che mai, fino a qualche tempo fa, avremmo pensato di veder comparire da queste parti.
A onor di cronaca va anche segnalato che l'onorevole Bitonci, nei suoi auguri di Pasqua trasmessi in redazione, ha scritto quanto segue: “Buona Pasqua! W Bossi! Leghisti più forti di prima!”.
Questione di punti di vista, dunque. Comunque la si pensi al riguardo, resta un dato di fatto: al di là delle manifestazioni di dissenso “estemporanee” come quella riportata nella foto, le notizie provenienti da Milano surriscaldano - inevitabilmente - la campagna elettorale nei Comuni amministrati dalla Lega dove il Carroccio punta alla riconferma del consenso.
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani