Ultimora
4 Feb 2023 21:00
Carnevale Venezia: luci, musica e danze per il grand opening
4 Feb 2023 21:00
Tolusso e Villalta, poesia è invisibile ma presentissima
5 Feb 2023 17:50
Covid: Veneto, ieri 376 nuovi casi e 1 vittima
4 Feb 2023 11:55
Consorzio Valpolicella, pronto dossier candidatura Unesco
4 Feb 2023 11:54
Elezioni: Vicenza, Cicero e Zoppello nuovi candidati sindaci
4 Feb 2023 11:56
Zaia, occupazione cresce in Veneto, ripresa mette la marcia
6 Feb 2023 06:12
Forte terremoto tra Turchia e Siria, oltre 125 i morti
6 Feb 2023 05:56
Grammy: delusione Maneskin, best new artist è Samara Joy
6 Feb 2023 05:17
Forte terremoto tra Turchia e Siria, almeno 95 i morti
5 Feb 2023 23:37
Ligue1: Nizza vince 3-1, Marsiglia scivola a -8 dal PSG
5 Feb 2023 22:49
Serie A: Inter-Milan 1-0, Lautaro Martinez decide il derby
5 Feb 2023 21:22
Serie A: in campo Inter-Milan 1-0 LIVE
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
E spunta la scritta “Lega ladrona”
Provocazione nel cuore della “Padania”: ignoti scrivono il messaggio sulla cabina dell'Enel lungo la Statale Valsugana nei pressi di Cittadella, da anni utilizzata come “bacheca popolare” dagli attivisti del Carroccio
Pubblicato il 10-04-2012
Visto 3.425 volte
“Lega ladrona. El veneto non perdona”. La scritta è apparsa nel weekend di Pasqua su una cabina dell'Enel lungo la Statale 47 Valsugana, in prossimità di Cittadella, il Comune del sindaco-onorevole leghista Massimo Bitonci che il 6 e 7 maggio prossimi sarà chiamato al voto amministrativo per l'elezione del nuovo sindaco e del nuovo consiglio comunale.
La foto, scattata e trasmessa in redazione da un nostro utente, è un indicativo segno dei tempi e della grande confusione del momento dopo l'esplosione delle inchieste che riguardano i vertici padani e le conseguenti dimissioni di Umberto Bossi da segretario federale, seguite dalle dimissioni del figlio Renzo da consigliere regionale della Lombardia.
La curiosità sta nel fatto che la stessa cabina dell'Enel, da più di una ventina d'anni, era una delle “bacheche popolari” del movimento leghista dell'Alta Padovana, che utilizzava la parete fronte strada del manufatto per scrivere messaggi tipo “Roma ladrona”, “Viva Bossi” e via dicendo.

Ora qualche ignoto mattacchione ha deciso di rendere pan per focaccia, immortalando con la consueta vernice verde di ordinanza il messaggio che mai, fino a qualche tempo fa, avremmo pensato di veder comparire da queste parti.
A onor di cronaca va anche segnalato che l'onorevole Bitonci, nei suoi auguri di Pasqua trasmessi in redazione, ha scritto quanto segue: “Buona Pasqua! W Bossi! Leghisti più forti di prima!”.
Questione di punti di vista, dunque. Comunque la si pensi al riguardo, resta un dato di fatto: al di là delle manifestazioni di dissenso “estemporanee” come quella riportata nella foto, le notizie provenienti da Milano surriscaldano - inevitabilmente - la campagna elettorale nei Comuni amministrati dalla Lega dove il Carroccio punta alla riconferma del consenso.
Il 06 febbraio
- 06-02-2022Guardia Svizzera
- 06-02-2022Il dono dell’obliquità
- 06-02-2021Da Bassano a Kathmandu
- 06-02-2021Toshikazu nostri
- 06-02-2020Il Festival di SanBassiano
- 06-02-2020La lista della spesa
- 06-02-2018Bienvenue à Paris
- 06-02-2017Biglietto da visita
- 06-02-2017È scomparso Lino Manfrotto
- 06-02-2016A.A.A. Direttore del Museo Cercasi
- 06-02-2014Rosanna Filippin: “Intristisce la figura fatta dai leghisti all'Europarlamento”
- 06-02-2014M5S: “Parcheggi abusivi all'Ospedale San Bassiano”
- 06-02-2014Primarie centro-sinistra e dintorni: il sindaco di Treviso a Bassano
- 06-02-2014Cittadella Giustizia. Zaia: “Impedire che il governo la renda emblema di spreco e stoltezza”
- 06-02-2013Così come Sei
- 06-02-2012Credito e imprese. “Rischio di infiltrazioni del sistema malavitoso”
- 06-02-2012L'incerto futuro degli Uffici IAT
- 06-02-2012Veneto "polare": temperature in picchiata
- 06-02-2012Un contributo contro le liste di attesa
- 06-02-2011Umoristi @ Marostica
- 06-02-2010Fiere del Grappa, si riparte
- 06-02-2010Pedalando dal Brenta al Piave
- 06-02-2009Ambulatorio clandestini: mobilitazione della Cgil
- 06-02-2009I medici possono denunciare i clandestini: “sindache” soddisfatte