Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:53
Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista
15 Oct 2025 21:38
++ Tennis: Six Kings Slam, Sinner elimina Tsitsipas ++
15 Oct 2025 21:43
Six Kings Slam: Sinner elimina Tsitsipas
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
Il fondatore della Microsoft incontra il direttore generale del gruppo alimentare di Molvena nella sede dell'azienda fondata in Etiopia da Pedon e collegata a un programma di solidarietà sostenuto dalla Bill and Melinda Gates Foundation
Pubblicato il 05-04-2012
Visto 4.965 volte
Bill Gates ha incontrato nei giorni scorsi in Etiopia Remo Pedon, direttore generale dell'omonimo gruppo alimentare di Molvena.
Al centro del viaggio compiuto dal fondatore della Microsoft, la volontà di verificare in prima persona l'andamento del sito produttivo della divisione Acos (Agricultural Commodity Supplies), fondato nel 2005 da Pedon, specializzato nella lavorazione di legumi e collegato a un programma di solidarietà avviato dalla CRS - Catholic Relief Services sostenuto anche dalla Bill and Melinda Gates Foundation.
“Lei è un uomo coraggioso, signor Pedon - ha commentato Bill Gates durante la visita, che ha preceduto il suo incontro con il primo ministro etiope Melas Zenawi -: un uomo di visione e strategia che ha saputo portare il know-how europeo e applicarlo in una realtà complessa e poco sviluppata come l'Etiopia di sette anni fa.”

Bill Gates e Remo Pedon in visita alla Acos, l'azienda etiope del gruppo di Molvena fondata nel 2005 per lo sviluppo dell'agricoltura locale
“Nel 2005, quando iniziammo - ha ricordato Remo Pedon -, non esistevano logistica e infrastrutture; i contadini bussavano alla nostra porta per vendere i fagioli e poter così acquistare il necessario per mandare i propri figli a scuola. Oggi operiamo tramite ECX, la Borsa etiope, carichiamo e sigilliamo container presso il nostro stabilimento, abbiamo una scuola autogestita per i figli dei nostri dipendenti, la mensa. L'Etiopia è un Paese bellissimo, la gente è aperta e disponibile e ti ripaga di qualsiasi sforzo semplicemente con un sorriso.”
Acos è stata la prima azienda europea del settore a investire in Etiopia, grazie alla politica di liberalizzazione avviata dal governo locale. Oggi è il trader principale per le maggiori aziende mondiali conserviere come Premier Foods, Unilever, Bounduelle, Conserve Italia, Coroos, Tiger Brands, Gruppo Goya solo per citarne alcune, nonché principale punto di riferimento per la CRS, organizzazione non governativa statunitense di vocazione cattolica nata nel 1943 e attualmente impegnata nel sostegno di 100 milioni di persone in circa cento Paesi in ogni parte del mondo. Il 94% delle somme raccolte (918 milioni di euro nel 2010) viene speso per finanziare progetti di solidarietà e assistenza.
Acos è appunto parte attiva del progetto avviato dalla CRS in Etiopia, incentrato sul sostegno alla coltivazione e commercializzazione del fagiolo bianco detto “tondino”, tipico dell'area: tale intervento aiuta i piccoli agricoltori e contadini locali nella vendita delle loro commodities ai mercati internazionali da parte di operatori qualificati, creando così un sistema economico di sussistenza.
In materia di solidarietà, Bill Gates ha recentemente espresso senza mezzi termini la sua posizione, accusando pubblicamente le agenzie delle Nazioni Unite di permettere che lotte e inefficienze del sistema minino la battaglia contro la fame. Gates - che negli ultimi dieci anni ha donato circa 2 miliardi di dollari a favore della sicurezza alimentare e altrettanti prevede di donarne nei prossimi cinque anni - ha dichiarato che l'attuale sistema è "obsoleto e inefficiente": “I singoli Paesi - ha insistito -, le agenzie alimentari e i donatori non lavorano insieme in modo mirato e coordinato per fornire aiuto ai piccoli agricoltori che ne hanno bisogno, quando ne hanno bisogno.”
La Gates Foundation attualmente supporta 125 progetti di “empowerment” dei piccoli contadini volti alla loro integrazione nel tessuto economico. Il progetto etiope che vede coinvolto Remo Pedon rientra in questo quadro: i fagioli, non utilizzati per il mercato interno etiope che non li consuma, divengono quindi un'importante fonte di reddito per i coltivatori locali, sostenuti da Acos, maggiore esportatore etiope del prodotto.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci