Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione

Il fondatore della Microsoft incontra il direttore generale del gruppo alimentare di Molvena nella sede dell'azienda fondata in Etiopia da Pedon e collegata a un programma di solidarietà sostenuto dalla Bill and Melinda Gates Foundation

Pubblicato il 05-04-2012
Visto 4.979 volte

Bill Gates ha incontrato nei giorni scorsi in Etiopia Remo Pedon, direttore generale dell'omonimo gruppo alimentare di Molvena.
Al centro del viaggio compiuto dal fondatore della Microsoft, la volontà di verificare in prima persona l'andamento del sito produttivo della divisione Acos (Agricultural Commodity Supplies), fondato nel 2005 da Pedon, specializzato nella lavorazione di legumi e collegato a un programma di solidarietà avviato dalla CRS - Catholic Relief Services sostenuto anche dalla Bill and Melinda Gates Foundation.
“Lei è un uomo coraggioso, signor Pedon - ha commentato Bill Gates durante la visita, che ha preceduto il suo incontro con il primo ministro etiope Melas Zenawi -: un uomo di visione e strategia che ha saputo portare il know-how europeo e applicarlo in una realtà complessa e poco sviluppata come l'Etiopia di sette anni fa.”

Bill Gates e Remo Pedon in visita alla Acos, l'azienda etiope del gruppo di Molvena fondata nel 2005 per lo sviluppo dell'agricoltura locale

“Nel 2005, quando iniziammo - ha ricordato Remo Pedon -, non esistevano logistica e infrastrutture; i contadini bussavano alla nostra porta per vendere i fagioli e poter così acquistare il necessario per mandare i propri figli a scuola. Oggi operiamo tramite ECX, la Borsa etiope, carichiamo e sigilliamo container presso il nostro stabilimento, abbiamo una scuola autogestita per i figli dei nostri dipendenti, la mensa. L'Etiopia è un Paese bellissimo, la gente è aperta e disponibile e ti ripaga di qualsiasi sforzo semplicemente con un sorriso.”
Acos è stata la prima azienda europea del settore a investire in Etiopia, grazie alla politica di liberalizzazione avviata dal governo locale. Oggi è il trader principale per le maggiori aziende mondiali conserviere come Premier Foods, Unilever, Bounduelle, Conserve Italia, Coroos, Tiger Brands, Gruppo Goya solo per citarne alcune, nonché principale punto di riferimento per la CRS, organizzazione non governativa statunitense di vocazione cattolica nata nel 1943 e attualmente impegnata nel sostegno di 100 milioni di persone in circa cento Paesi in ogni parte del mondo. Il 94% delle somme raccolte (918 milioni di euro nel 2010) viene speso per finanziare progetti di solidarietà e assistenza.
Acos è appunto parte attiva del progetto avviato dalla CRS in Etiopia, incentrato sul sostegno alla coltivazione e commercializzazione del fagiolo bianco detto “tondino”, tipico dell'area: tale intervento aiuta i piccoli agricoltori e contadini locali nella vendita delle loro commodities ai mercati internazionali da parte di operatori qualificati, creando così un sistema economico di sussistenza.
In materia di solidarietà, Bill Gates ha recentemente espresso senza mezzi termini la sua posizione, accusando pubblicamente le agenzie delle Nazioni Unite di permettere che lotte e inefficienze del sistema minino la battaglia contro la fame. Gates - che negli ultimi dieci anni ha donato circa 2 miliardi di dollari a favore della sicurezza alimentare e altrettanti prevede di donarne nei prossimi cinque anni - ha dichiarato che l'attuale sistema è "obsoleto e inefficiente": “I singoli Paesi - ha insistito -, le agenzie alimentari e i donatori non lavorano insieme in modo mirato e coordinato per fornire aiuto ai piccoli agricoltori che ne hanno bisogno, quando ne hanno bisogno.”
La Gates Foundation attualmente supporta 125 progetti di “empowerment” dei piccoli contadini volti alla loro integrazione nel tessuto economico. Il progetto etiope che vede coinvolto Remo Pedon rientra in questo quadro: i fagioli, non utilizzati per il mercato interno etiope che non li consuma, divengono quindi un'importante fonte di reddito per i coltivatori locali, sostenuti da Acos, maggiore esportatore etiope del prodotto.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 15.905 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.377 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.762 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.206 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 7.989 volte

6

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 7.483 volte

8

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 5.276 volte

9

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.696 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.364 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.667 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.396 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.371 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.719 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.709 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.746 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 15.905 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.040 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.672 volte

10