Ultimora
31 May 2023 18:20
'Mi avete salvato', impreditore stacca assegno di 40mila euro
31 May 2023 17:36
Cade in una cava, muore un operaio nel Padovano
31 May 2023 15:21
Egitto antico 'lascia' Vicenza, 100mila i visitatori
31 May 2023 13:35
Salvini, favorevole a contributo per chi visita Venezia
31 May 2023 13:02
Apre Salone Nautico, Venezia per 4 giorni capitale del mare
31 May 2023 12:58
Scoperte false fatture per oltre 7 milioni di euro
31 May 2023 21:28
Pnrr, stretta sulla Corte dei Conti, Fitto: 'Nessuno scontro'
31 May 2023 21:02
Incagliati 30 miliardi, piattaforma 110% non decolla
31 May 2023 20:40
Alluvione, il 7 giugno incontro governo-enti locali
31 May 2023 20:20
Europa League: Siviglia-Roma. Dybala in campo dall'inizio
31 May 2023 20:20
Ucraina: l'Italia aumenterà i missili di artiglieria navale per Kiev
31 May 2023 20:01
Fitto, 'nessuno scontro con la Corte dei Conti'
Redazione
Bassanonet.it
L'Ora della Terra: il “Grifone” spegne le luci
Il centro commerciale di Bassano aderisce all'iniziativa mondiale del Wwf e per un'ora, dalle 20.30 alle 21.30, spegnerà le insegne. Il black-out contribuirà a ridurre di circa 30 kg. le emissioni di CO2 nell'atmosfera
Pubblicato il 30-03-2012
Visto 8.496 volte
Domani, sabato 31 marzo, è la giornata dell'Ora della Terra (Earth Hour): l'iniziativa globale lanciata dal Wwf per sensibilizzare il mondo intero sui temi ambientali e sul risparmio energetico.
Dalle 20.30 alle 21.30, tutti sono invitati a spegnere le luci elettriche per riflettere sui consumi di energia e sui cambiamenti climatici.
L'iniziativa, che l'anno scorso aveva coinvolto 5200 città di 135 Paesi, ha riscosso adesioni da tutto il mondo e interesserà anche il nostro territorio.

Le insegne luminose all'ingresso del centro commerciale: domani sera resteranno spente per un'ora
Il Grifone Shopping Center, il centro commerciale di via Valsugana a Bassano del Grappa parteciperà infatti all'iniziativa e alle 20.30 in punto spegnerà tutte le insegne, ad esclusione del “pennone” Interspar che è collegato ad una linea elettrica esterna sulla quale non è possibile intervenire.
Saranno inoltre spenti alcuni gruppi luce in galleria, mantenendo comunque delle luci accese per motivi di sicurezza, anche nei parcheggi.
Con il black-out di un'ora, il centro commerciale contribuirà a ridurre di 30 kg. circa le emissioni di CO2 nell'atmosfera.
L'Ora della Terra rappresenta un gesto simbolico, ma significativo, a difesa del pianeta e l'impegno concreto di ciascuno sulla strada dell'economia sostenibile.
Si spegneranno per un'ora non solo città e monumenti, edifici pubblici oppure centri commerciali come nel caso di Bassano, ma anche le singole abitazioni dei cittadini sensibili al problema. Un esempio di partecipazione alle tematiche della sostenibilità ambientale che possiamo dunque seguire tra le pareti di casa nostra.
Il 31 maggio
- 31-05-2021Futuro anteriore
- 31-05-2021Oscar alla carriera
- 31-05-2021Bassano Satyricon
- 31-05-2019Gli occhiali interi
- 31-05-2019Comunicazione del direttore
- 31-05-2018Fenice di rivedervi
- 31-05-2017L'Estate sta arrivando
- 31-05-2017Cristina, ma franca
- 31-05-2016Strappo tricolore
- 31-05-2016Food&Wine e Fantasia
- 31-05-2016Ocio al Leon
- 31-05-2014Riccardo Poletto: “Nessun apparentamento. Avanti coi cittadini”
- 31-05-2014Operaestate, cultura da gustare
- 31-05-2014Spritz all'Asparago per il Ponte di Bassano
- 31-05-2014Statemi bene
- 31-05-2014Centenario Grande Guerra: martedì 3 a Bassano Donazzan illustra “il ruolo della Regione”
- 31-05-2013Gli oneri “dimenticati” del Comune di Bassano
- 31-05-2013E il medico anti-alcol chiede aiuto agli alpini
- 31-05-2012Quorum zero e più democrazia
- 31-05-2012E' l'Inps? No, è l'Etra
- 31-05-2011Operaestate, su il sipario
- 31-05-2010“Un'ordinanza corretta. Ma l'educazione parte da casa”
- 31-05-2010“Diremo ai vigili di usare il buon senso”
- 31-05-2010Campioni al San Bassiano
- 31-05-2009Campionati Italiani di Karate Tradizionale F.I.K.T.A
- 31-05-2009Il Ponte verso il sole: s'inizia!