Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Anche Bassanonet va “Back to Africa”
E' conto alla rovescia per la 7° edizione di B2A, la kermesse estiva a sostegno degli ospedali di Tanguiéta e Afagnan. Anche un cd celebrativo a supporto degli scopi dell'iniziativa. Quest'anno Bassanonet è il media partner della manifestazione
Pubblicato il 26-03-2012
Visto 4.622 volte
Si chiama “Back to Africa”, ma per gli amici, semplicemente, è B2A.
A promuovere il progetto è un gruppo di persone del nostro territorio, legate dal comune affetto per il Continente Nero e spinte dal desiderio di costruire un appuntamento in grado di coniugare il divertimento e la cultura con la solidarietà.
Un singolare mix di “Black Music + People + Fun + Sun” (“musica nera, gente, divertimento e sole”) che da sette anni a questa parte trasforma per un intero weekend Villa Ca' Cornaro di Romano d'Ezzelino in un vero e proprio “Live Aid” in versione pedemontana.

Il gruppo di B2A, con le nuove t-shirt della manifestazione, a Villa Ca' Cornaro a Romano d'Ezzelino (foto Alessandro Tich)
Lo scopo della manifestazione, che di anno in anno ha sempre riscontrato un crescendo di successo e consenso, è quello di “mobilitare cultura di matrice africana presente nel territorio e farla ritornare in Africa sotto forma di aiuti operativi rivolti al suo futuro”.
Il ricavato di B2A e di tutte le azioni a supporto dell'evento viene infatti destinato alle attività delle missioni sostenute dall'associazione benefica U.T.A. Onlus (Uniti per Tanguiéta e Afagnan), in prima linea nell'assistenza ai bambini africani infermi e ai malati di Aids presso gli ospedali di Tanguiéta (Benin) e Afagnan (Togo): due angoli dimenticati del mondo che grazie a questa e ad altre iniziative hanno imparato il significato della parola “speranza”.
E intanto parte il conto alla rovescia per la 7° edizione della kermesse - in programma a Ca' Cornaro il 14 e 15 luglio -, e non è un modo di dire: nella home page del sito internet di B2A (www.back2africa.it/), il “countdown” infatti è effettivo e indica in tempo reale quanti giorni, ore, minuti e secondi mancano all'inizio della grande festa.
L'organizzazione di Back to Africa 2012 scalda i motori e fornisce le prime anticipazioni dell'evento in occasione dell'assemblea ordinaria di U.T.A. Onlus presso la sede dei Fatebenefratelli a Ca' Cornaro.
Tocca a Francesco Perin - che insieme a Nicola Farronato condivide l'impegno della regia organizzativa, affiancati da un team di altri attivissimi volontari - dare alcune informazioni in anteprima sul “work in progress” in preparazione dell'appuntamento di metà luglio.
A partire dal cd, nuovo di zecca, realizzato - peraltro con ampio anticipo - in vista delle future scadenze dei 50 anni degli ospedali di Tanguiéta e Afagnan (2014) e dei 10 anni di B2A (2015) e inserito nella strategia di un “progetto comunicativo a lungo termine”.
Il progetto del cd, coordinato da Roberto Pettenuzzo, è ovviamente finalizzato a supportare la raccolta fondi a sostegno dei due ospedali tramite l'U.T.A.
Il disco contiene 11 canzoni - eseguite gratuitamente dagli artisti esibitisi nelle precedenti edizioni della festa e da altre “voci nuove” del territorio, italiane e straniere - che ripercorrono la storia dell'Africa. Particolarmente significativa è la canzone “Back to Africa”, cantata in cinque lingue: senegalese, arabo, spagnolo, francese e cinese.
Non manca anche quest'anno la maglietta di B2A, diventata un oggetto da collezione sin dalle prime edizioni: anche la t-shirt, che presenta la stessa immagine riportata sulla copertina del cd, sarà come sempre messa in vendita per i benefici scopi dell'iniziativa.
La terza novità di quest'anno - ma annunciata per prima da Perin ai soci di U.T.A. - riguarda noi: Bassanonet, che ha accolto volentieri l'invito dell'organizzazione, è infatti il media partner ufficiale dell'edizione 2012 dell'evento.
Un'inedita sinergia tra una realtà del volontariato locale che allarga gli orizzonti verso il mondo e un portale locale che grazie a quella straordinaria piazza universale che si chiama web entra nel mondo tutti i giorni.
Negli oltre tre mesi del percorso di avvicinamento a B2A e durante la manifestazione, racconteremo con i nostri articoli la cronaca, le storie e le curiosità di questa bella e avvincente avventura.
Al termine dell'incontro a Ca' Cornaro, scattiamo una foto di gruppo agli organizzatori, collaboratori e sostenitori dell'iniziativa, tutti con la nuova maglietta di Back to Africa. Ci sono anche la piccola Menel e la signora Elisabetta Giuditta, quasi 90 anni portati splendidamente. Sono la più giovane e la più anziana del gruppo: segno che la solidarietà non ha barriere, non ha confini e soprattutto non ha età.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi