Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Parola d'ordine: “Lavorare sodo per Rosà”

La lista della Lega Nord “Continuità e Rinnovamento”, appoggiata dalle civiche “Indipendenti per Rosà” e “Forza e Continuità”, presenta i candidati e le linee del programma a supporto del candidato sindaco Paolo Bordignon

Pubblicato il 25-03-2012
Visto 4.488 volte

Asparago di Bassano

Il capitano, e cioè il candidato sindaco Paolo Bordignon, è stato presentato quindici giorni fa. Ora è fatta anche la squadra. La Lega Nord di Rosà - con il simbolo “Continuità e Rinnovamento” che racchiude i tre loghi della Lega Nord e delle due liste civiche di supporto “Indipendenti per Rosà” e “Forza e Continuità” - scende ufficialmente in campo nella campagna elettorale per il voto amministrativo del 6 e 7 maggio.
Primo atto della corsa verso le urne: la presentazione dei candidati e delle principali linee del programma elettorale nella sala Elio Peruzzo dello stadio comunale della Padania.
“Lo slogan della lista racchiude i 16 nomi della squadra, più il candidato sindaco - afferma il sindaco uscente e capolista Manuela Lanzarin -. C'è continuità con il nostro programma amministrativo e rinnovamento con volti, esperienze e professionalità nuove. I candidati rappresentano le quattro frazioni di Rosà e tutte le realtà, non solo di zona, che rappresentino la professionalità, la competenza ed il mondo dell'associazionismo in tutti i suoi aspetti.”

Foto di gruppo della lista "Continuità e Rinnovamento" col candidato sindaco Paolo Bordignon


Questi dunque i candidati della lista:

Paolo Bordignon, candidato sindaco - Assessore all'Urbanistica-Edilizia privata (dal 2002), Protezione civile e Informatica

Manuela Lanzarin, capolista - Sindaco di Rosà dal 2002, deputato della Lega Nord dal 2008 e presidente del consiglio di sorveglianza di Etra

Anna Bertacco - Coordinatrice Scuola di Lingue del Comune di Rosà

Giandomenico Bizzotto - Consigliere comunale, presidente Artigiani di Rosà

Giorgio Bizzotto - Consulente del lavoro

Simone Bizzotto - Assessore alla Viabilità, libero professionista

Marino Carlesso - Consigliere comunale, Pro Loco Rosà

Gastone Ferraro - Consigliere comunale, artigiano

Giuseppe Ferraro - Volontario Quartiere Ca' Dolfin, metalmeccanico

Tiziano Fiorese - Consulente finanziario

Mauro Frighetto - Laureando in Giurisprudenza

Chiara Grandotto - Membro comitato di gestione scuola materna Travettore, impiegata

Ermenegildo Lando - Assessore all'Ambiente-Ecologia-Sport

Luca Ortis - Volontario nella Protezione Civile, imprenditore

Fabio Vivian - Dirigente, libero professionista

Natale Zonta - Vicesindaco, assessore agli Affari Sociali

Paolo Zuin - Assessore alla Pubblica Sicurezza-Commercio-Attività produttive

Dei 16 candidati consiglieri, 4 sono espressione della civica “Indipendenti per Rosà” (Giorgio Bizzotto, Marino Carlesso, Chiara Grandotto e Luca Ortis), 3 di “Forza e Continuità” (Ermenegildo Lando, Tiziano Fiorese e Fabio Vivian) mentre tutti gli altri sono in quota Lega.
“Il nostro gruppo - spiega il consigliere comunale uscente Marino Carlesso a nome di “Indipendenti per Rosà” - è composto da cittadini politicamente indipendenti che hanno accettato la proposta conoscendo e apprezzando il lavoro svolto dall'Amministrazione Lanzarin.” A nome di “Forza e Continuità”, che presenta candidati “di estrazione Pdl”, parla invece Fabio Vivian: “Ci siamo presentati cinque anni fa, abbiamo condiviso le scelte dell'Amministrazione e condividiamo anche le scelte future, con attenzione alla centralità del cittadino attraverso la qualità e la razionalizzazione dei servizi.”
Spetta al candidato sindaco Paolo Bordignon illustrare le linee guida del programma che sarà presentato agli elettori.
“Nel principio della continuità di azione - dichiara Bordignon - lavoreremo sul piano delle opere triennali già approvato da questa Amministrazione, ma con una variante di rinnovamento e con la presenza dei temi del lavoro e della crisi.
In queste linee rientra la realizzazione del nuovo Polo Scolastico di San Pietro e Cusinati. Nei 15mila metri quadrati dell'area che il Comune si è impegnato ad acquisire, risolveremo i problemi strutturali dei due plessi ma anche il dimensionamento delle classi imposto dalle disposizioni del Ministero. Al contempo sarà risolta la problematica ambientale, con lo smantellamento degli allevamenti intensivi.”
“Per la crisi economica - prosegue il candidato sindaco - attiveremo uno sportello per le famiglie in cui cercare di dare una risposta alle richieste di auto. Realizzeremo anche un Centro Diurno per anziani non autosufficienti, per dare un sollievo a chi accudisce queste persone. Sostegno anche alle imprese con interventi mirati, tramite lo sportello unico per le imprese che già fornisce risposte concrete e puntuali.”
“Nei prossimi cinque anni - sottolinea ancora Paolo Bordignon - si costruirà la Superstrada Pedemontana e dobbiamo di conseguenza rivalutare il piano generale della viabilità. Punto fermo del programma è la soluzione al problema del traffico sulla Statale 47 e lo spostamento del traffico di passaggio lungo la Provinciale di S.Anna e Travettore anche in vista dell'apertura del centro commerciale di Bassano Sud. Attenzione verrà posta all’ambiente con la realizzazione di nuove piste ciclabili, percorsi di mobilità sostenibile e la continuità del piano energetico locale che permette un risparmio economico per le casse comunali ed un aiuto diretto all’ambiente.”
“Il plesso unico di San Pietro - rilancia il sindaco uscente Lanzarin - è in fase di progettazione e la sua realizzazione è prevista in due anni. A chi dice che l'opera “mette in crisi le casse comunali”, con il costo di 6 milioni di euro di cui 1 milione e 240mila euro di contributo regionale, io rispondo che andiamo a investire nei giovani del domani. Si può rinunciare a fare qualcos'altro, il polo scolastico è una priorità. Ogni scelta per le opere pubbliche verrà calata e ponderata sulle reali esigenze e risorse dei prossimi cinque anni. Abbiamo cercato in dieci anni di portare a casa tutti i finanziamenti esterni possibili, grazie a una rete importante di contatti che continuiamo a mantenere.”
“Manuela Lanzarin ha portato a casa circa 8 milioni di euro di contributi”, precisa il candidato sindaco Paolo Bordignon, che si rivolge quindi alla sua squadra per lanciare la parola d'ordine: “Invito la lista a lavorare sodo per Rosà”.

Più visti

1

Attualità

28-05-2023

Arte Astratta

Visto 9.014 volte

2

Attualità

24-05-2023

Nel Giro di un attimo

Visto 8.931 volte

3

Attualità

25-05-2023

Caldaie ad A.RI.A

Visto 8.808 volte

4

Attualità

26-05-2023

Tu chiamale se vuoi relazioni

Visto 8.620 volte

5

Politica

27-05-2023

Pengo anch’io

Visto 8.603 volte

6

Attualità

26-05-2023

#SiCanta

Visto 8.561 volte

7

Attualità

24-05-2023

TG Lunardi

Visto 8.475 volte

8

Politica

28-05-2023

Romanzo Populista

Visto 8.289 volte

9

Politica

29-05-2023

Indegno per Bassano

Visto 6.580 volte

10

Attualità

29-05-2023

Stile Farfalla

Visto 5.730 volte

1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.716 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 11.998 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.473 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.461 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.133 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.078 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.726 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.564 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.504 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.456 volte