Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Se a darci una lezione sono gli scolari

Singolare “protesta” all'esterno dell'elementare Mazzini a Bassano: i bambini segnalano il problema della cacca dei cani sulle aiuole del piazzale e chiedono di poter giocare su un giardino pulito

Pubblicato il 17-03-2012
Visto 4.319 volte

Pubblicità

“Che schifo! Vi piacerebbe se tu uscendo da scuola pestassi la cacca di un cane? Non si deve lasciare mai i cani far la cacca in luoghi pubblici.”
La frase, scritta su un foglio A4 con pennarelli marroni e accompagnata da un disegno che riproduce l'oggetto del messaggio, è attaccata sul tronco di uno degli alberi delle aiuole all'uscita della scuola elementare Mazzini di Bassano del Grappa.
Poco più in là, sempre sull'erba degli spazi verdi di Piazzale Trento di fronte all'uscita della scuola primaria, un altro disegno appoggiato ad un ramo riproduce una cacca barrata con la “X”. Dello stesso tono un altro foglio disegnato a pochi metri di distanza: “I cani non devono fare la cacca in questo giardino”.

Uno dei "cartelli di protesta" disegnati dagli alunni (foto Alessandro Tich)

Un quarto disegno dai tratti infantili, collocato su un altro albero, ci avvisa: “Fateci giocare senza cacca”. Mentre tre bambini sorridenti, disegnati con dei cartelli in mano sopra un prato verde con una macchia marrone, ci avvertono: “Qui ci giochiamo noi!!!”.
Sono le immagini - che potete vedere nella galleria fotografica correlata a questo articolo - della singolare “manifestazione di protesta” messa in atto in questi giorni all'esterno dell'elementare del I° Circolo di Bassano.
Gli alunni della scuola, seguiti da qualche lungimirante maestra, segnalano in questo modo ai cittadini di passaggio il problema dello scarso rispetto del verde pubblico da parte di quei proprietari di cani - e non sono certamente pochi - che scambiano il prato del piazzale in un gabinetto per animali, senza preoccuparsi di rimuovere le deiezioni come impongono i regolamenti e la buona educazione.
E' un piccolo ma significativo esempio di educazione civica di cui ci siamo accorti con ammirata sorpresa e che segnaliamo a nostra volta sul nostro portale: ricordarci le buone maniere e il rispetto dei luoghi pubblici non fa mai male e a darci una lezione, questa volta, sono gli scolari.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.588 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.982 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.950 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.650 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.501 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.801 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.364 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.131 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.347 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte