Ultimora
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
10 Jul 2025 13:54
Un nuovo allestimento per la Presentazione al Tempio di Bellini
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
10 Jul 2025 21:32
Ok al dl Infrastrutture, ma è polemica su Aci e La Russa Jr
10 Jul 2025 21:28
Stop ai documenti per i voli in Italia-Ue verso Schengen
10 Jul 2025 21:14
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tezze sul Brenta: la polemica corre sul web
Secondo i gruppi di minoranza “Progetto per Tezze” e “Obiettivo Comune” l'Amministrazione "fa un uso inappropriato dei canali di informazione istituzionali”. Contestato il blog personale del sindaco correlato al sito internet del Comune
Pubblicato il 13-02-2012
Visto 4.631 volte
Il sindaco leghista di Tezze sul Brenta Valerio Lago farebbe un uso troppo “personalizzato” dei canali di comunicazione istituzionale: in primis il sito internet del Comune, in cui la sezione in home page “Filo diretto con il Sindaco” rimanda direttamente al suo blog valeriolago.it.
Un “utilizzo inappropriato” dei media istituzionali che riguarderebbe anche il giornalino semestrale dell'Amministrazione comunale distribuito alle famiglie.
E' l'accusa lanciata dai gruppi consiliari di opposizione “Progetto per Tezze” e “Obiettivo Comune” che sull'argomento hanno trasmesso alle redazioni un comunicato, che qui sotto riportiamo integralmente:

Il municipio di Tezze sul Brenta. Tra maggioranza e opposizioni monta la "querelle" sull'utilizzo della comunicazione istituzionale
COMUNICATO
Lo strano rapporto tra l’amministrazione di Valerio Lago e ciò che è
istituzionale
I gruppi consiliari Obiettivo Comune e Progetto per Tezze, nelle persone di Bastianon Gianpaolo, Cuccarollo Daniele, Dalla Via Costantina, Guzzi Francesco e Toso Fabrizio, vogliono esprimere il proprio disappunto ed il proprio sconcerto nel constatare l’utilizzo assolutamente inappropriato che l’amministrazione fa dei canali di informazione istituzionali e delle istituzioni in genere, per fini volgarmente propagandistici.
Innanzitutto condanniamo l’utilizzo del sito del comune. Esso infatti dovrebbe essere un mezzo per comunicazioni istituzionali e per dare servizi al cittadino. Invece a Tezze sul Brenta, purtroppo, il sito comunale riporta in primo piano un link al blog personale del Sindaco dove egli, con il suo consueto stile, dà libero sfogo alla più bassa e menzognera propaganda.
Lo stesso problema si ripresenta tale e quale nel giornalino di informazione “semestrale d’informazione del comune di Tezze sul Brenta” che in questi giorni viene distribuito casa per casa. In questo giornalino, che dovrebbe riportare solo informazioni istituzionali e di servizio, sono riportati, tra gli altri, gli stessi articoli che il nostro Sindaco fa pubblicare sul suo Blog.
Se l’amministrazione vuole fare propaganda può usare i contributi comunali incassati dal gruppo di maggioranza, non soldi pubblici o soldi per iniziative pubbliche!
Ad esempio il foglio informativo “Informatezze”, che i nostri gruppi hanno diffuso lo scorso gennaio in tutto il comune, è stato finanziato in parte utilizzando i contributi comunali ai nostri gruppi consiliari ed in parte di tasca nostra.
Questo non per attribuirci meriti particolari ma per evidenziare quale sia la semplice normalità.
Quello che meraviglia oltremodo è che consiglieri e assessori della maggioranza, alcuni dei quali hanno una vasta esperienza amministrativa e professionale, condividano o permettano tutto questo.
Infine constatiamo con rammarico come anche la doverosa iniziativa di difesa del Tribunale di Bassano del Grappa sia stata utilizzata dall’amministrazione in carica come occasione per attribuirsi l’esclusiva paternità di iniziative che invece dovrebbero vedere il coinvolgimento di tutti i gruppi consiliari, senza nessuna insegna politica. E’ questo infatti il miglior modo per difendere questa istituzione indispensabile al nostro territorio.
Marchiare con il bollino della Lega Nord la mozione che chiede il mantenimento del Tribunale è stato, oltre che inopportuno, dannoso nell’ottica di rendere il più efficace possibile questa iniziativa.
I Gruppi consiliari
Progetto per Tezze
Obiettivo Comune
Il 11 luglio
- 10-07-2023Giro d’A.RI.A
- 10-07-2021L'acciaRino
- 10-07-2019ENVOLution
- 10-07-2019Che Tempio che fa
- 10-07-2018Nel giallo dipinto di blu
- 10-07-2016CR Seven
- 10-07-2015Lampi e laser
- 10-07-2015Emergenza profughi. PD del Bassanese: “Muri non servono a nulla”
- 10-07-2013 Legambiente: premiati anche i “Comuni ricicloni” di Etra
- 10-07-2013Eventi sostenibili: con il Santissimo Redentore di Fellette tornano le “ecosagre”
- 10-07-2013Come fregare la Ztl e vivere felici
- 10-07-2013Polizia Educational
- 10-07-2012Polo Museale Santa Chiara: la lettera aperta di “Contrà Squazza”
- 10-07-2012“Il Polo Museale ci seppellirà”
- 10-07-2012Scossa di terremoto con epicentro a San Nazario
- 10-07-2012Vicolo Bastion, sigillata la “casa del sesso”
- 10-07-2012Il cartello “rabaltà”
- 10-07-2010Violenza sulle donne, chiedete aiuto
- 10-07-2009Gianpaolo Bizzotto: “Adesso parlo io”
- 10-07-2009Consiglio Comunale: prima “crepa” tra Lega e PdL