Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Rosà: elezioni a 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle candiderà alle amministrative una propria lista civica. Il programma sarà costruito in incontri pubblici coi cittadini. Tra i princìpi del gruppo: democrazia diretta con le assemblee di quartiere e bilancio partecipato

Pubblicato il 04-02-2012
Visto 5.082 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sono sorti circa due anni fa, provengono dall'esperienza dei Meetup, sono cresciuti e hanno preso consistenza col tam tam sul web.
Ora i gruppi locali del Movimento 5 Stelle, ispirato alla figura di Beppe Grillo, fanno ancora più sul serio e in vista delle elezioni amministrative 2012 presenteranno delle proprie liste civiche in diverse Regioni d'Italia.
Accade anche a Rosà, “Comune della Padania”, da vent'anni feudo assoluto della Lega Nord. E' qui che un agguerrito nucleo di esponenti del Movimento lancia per la prima volta la sua sfida elettorale, con la missione dichiarata di preparare una lista civica per le prossime elezioni comunali del 6 e 7 maggio.

Alcuni esponenti del gruppo promotore della lista civica del Movimento 5 Stelle a Rosà (foto Alessandro Tich)

Questa mattina - nei locali dell'Oratorio Don Bosco, dove gli attivisti di Rosà 5 Stelle si incontrano tutti i mercoledì sera - il gruppo promotore della lista si è presentato agli organi di informazione.
Ne fanno parte Barbara Guidolin (attuale portavoce), Marco Dalla Gassa, Emanuele Bonin, Francesco Celotto, Luciano Bertolin, Renato Gianturco, Annamaria Conte, Giuseppe Bordignon.
Non c'è ancora un vero e proprio programma di lista. L'obiettivo del gruppo è infatti quello di costruirlo in base alle indicazioni dei cittadini, che saranno chiamati a lanciare idee e proposte nel corso di alcune assemblee pubbliche, le prime delle quali sono in programma il 15 febbraio a Rosà capoluogo e il 29 febbraio a S.Pietro.
E non c'è neppure, al momento, l'indicazione di un candidato sindaco. Ma a sentire i diretti interessati non è questo l'aspetto prioritario.
“Il candidato sindaco - spiega Marco Dalla Gassa - farà solo il portavoce del gruppo. Nel nostro Movimento le decisioni sono condivise e lo scopo è quello di portare i cittadini al centro del Comune.”
Tutela dei beni comuni come il paesaggio e le risorse idriche, sviluppo della green economy, recupero del patrimonio edilizio esistente, sviluppo di mezzi di trasporto alternativi alla gomma, politica ambientale “rifiuti zero”: sono alcuni dei princìpi guida del gruppo. Ma anche e soprattutto l'introduzione di “strumenti di democrazia diretta e partecipativa della vita del Comune”, con il potenziamento delle assemblee di quartiere.
Un ventaglio di proposte che ruotano attorno al punto centrale del “bilancio partecipato”. “Sono i consigli di quartiere - affermano i promotori - che devono decidere quale opera pubblica vogliono avere.”
Ma c'è anche l'attenzione per internet, uno dei capisaldi del movimento Movimento 5 Stelle. Tra i punti dei princìpi condivisi della costituenda lista c'è infatti anche “l'ulteriore sviluppo della connettività”.
“Internet è un diritto fondamentale, come l'elettricità e l'acqua - sottolinea Emanuele Bonin -. Va sviluppato a livello capillare nel Comune, possibilmente gratuito.”
E sarà proprio il web, attraverso il gruppo facebook e il sito www.rosa5stelle.it, il primo mezzo con il quale i promotori informeranno i cittadini sugli appuntamenti di questa fase preliminare per la creazione del programma e della successiva campagna elettorale. Ma non mancheranno, ovviamente, anche gli strumenti classici: volantini, manifesti e banchetti allestiti “tutte le domeniche”.
Rosà 5 Stelle - ovvero la futura lista “Movimento 5 Stelle Rosà ” - scalda dunque i motori per la corsa elettorale alla conquista di Piazza della Serenissima e, come già detto, non si tratta di un caso isolato.
Liste civiche del Movimento 5 Stelle stanno infatti nascendo in diversi altri Comuni del Veneto chiamati al voto in primavera: come Thiene e Sarego nel Vicentino ma anche Verona, Belluno, Feltre, Caorle.
E non manca anche l'annuncio col botto.
“C'è la possibilità - anticipa la portavoce Barbara Guidolin - che in campagna elettorale venga anche Beppe Grillo.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.157 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.639 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 8.312 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 7.659 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 5.311 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 5.225 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.658 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.554 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 3.554 volte

10

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 3.273 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.070 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.073 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.786 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.043 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.625 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.371 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.731 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.535 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.436 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.599 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili