Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Nuova Valsugana a Romano: il sindaco pubblica le carte

Dopo l'ultimo incontro nella sede di Veneto Strade Rossella Olivo ha pubblicato la documentazione del progetto preliminare per il tratto di Romano sul sito del Comune. “Chiesto dalla Regione uno studio di fattibilità sul sottopasso di via Spin"

Pubblicato il 30-01-2012
Visto 3.990 volte

Lo aveva annunciato nella nostra intervista dello scorso 11 gennaio: “Pubblicherò i documenti sull'argomento della Nuova Valsugana dopo il prossimo incontro con la Regione a Venezia, quando il quadro dell'iter progettuale sarà definito.”
Il sindaco di Romano d'Ezzelino Rossella Olivo è stata di parola.
Giovedì 19 gennaio, nella sede di Mestre di Veneto Strade, il primo cittadino è stato ricevuto dal commissario Silvano Vernizzi, dai tecnici della Regione e dallo staff dell'impresa Pizzarotti - mandataria del consorzio di imprese promotrici del project financing dell'infrastruttura - per presentare le proprie indicazioni e osservazioni sul progetto preliminare, che saranno a loro volta oggetto di ulteriori confronti al tavolo di lavoro tra la Regione e gli enti locali interessati.

Il sindaco di Romano Rossella Olivo: "Ci siamo riservati altre richieste e gli incontri in Regione continueranno"

Dopodiché, il sindaco ha disposto la pubblicazione sul sito internet del Comune di Romano dei documenti relativi al progetto preliminare “Supestrada a pedaggio Valsugana Valbrenta” per il tratto in territorio di Romano d'Ezzelino (www.comune.romano.vi.it/Notizia.117.0.html?&no_cache=1&tx_ttnews[tt_news]=2480&tx_ttnews[backPid]=115&cHash=455dfe9c49).
La documentazione online riguarda le tre planimetrie del tracciato riferite ai segmenti “sud”, “centro” e “nord”; le planimetrie dei due svincoli “Bassano Centro” (zona “Tosano” e via Nardi, tra Fellette e Borgo Isola a Cassola) e “Romano d'Ezzelino” (Romano alto, in corrispondenza dell'attuale svincolo della tangenziale) e i tre profili longitudinali ancora dei segmenti “sud”, “centro” e “nord”.
“All'incontro di Mestre - dichiara il sindaco Olivo a Bassanonet - ho chiesto quello che ho già detto in altre occasioni. Tra le richieste di compensazione ambientale avanzate dal nostro Comune c'è anche il sottopasso est-ovest di via Spin, davanti al municipio, per il quale i progettisti della Regione mi hanno chiesto di presentare uno studio di fattibilità.”
“Ho richiesto, tra le altre cose - ci dice ancora il sindaco - la pista ciclo-pedonale lungo via Carlessi e un maggiore contenimento della rotatoria di via Molinetto. Abbiamo inoltre dato delle indicazioni per evitare la viabilità di attraversamento del parco dei Fatebenefratelli, i tecnici ne hanno preso atto e studieranno gli opportuni correttivi.”
“Ci sono altre compensazioni che ci siamo riservati di chiedere - conclude Rossella Olivo -. Gli incontri in Regione continueranno, il prossimo è in agenda entro la fine di febbraio.”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.295 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.731 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.537 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.111 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.288 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.251 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.220 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.133 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.758 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.668 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.237 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.026 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.295 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.906 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.121 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.094 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.065 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.981 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.828 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.789 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili