Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Rosà: prime manovre elettorali

Nasce l'associazione politico-culturale Ros@’: si occupa dei temi e problemi della comunità rosatese e si è presentata ufficialmente ai cittadini. Darà vita a una lista civica in vista delle elezioni comunali della prossima primavera

Pubblicato il 27-01-2012
Visto 3.188 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Si chiama Ros@’, è un'associazione politico-culturale che si propone di affrontare le questioni più attuali del Comune di Rosà e - come informano i suoi promotori - “è frutto di una lunga fase di preparazione e dell’impegno di una trentina di persone che per quattro mesi hanno collaborato per portare in città una proposta alternativa, in vista delle elezioni amministrative del 6 e 7 maggio 2012.”
Proprio per questo, nelle prossime settimane, darà vita a una lista civica che parteciperà alla corsa elettorale per il voto che sancirà i successori dell'Amministrazione Lanzarin.
Lo scorso 24 gennaio la neonata associazione si è ufficialmente presentata a Palazzo Casale, sede della Biblioteca Comunale di Rosà.

In primavera si vota per il rinnovo dell'Amministrazione di Rosà: l'associazione Ros@’ promuoverà una lista civica

“Ros@’ nasce per offrire un’ importante opportunità a tutta la popolazione locale”, spiegano i fondatori dell'associazione che raccoglie che raccoglie rappresentanti della società civile e del volontariato, oltre che rappresentanti di forze politiche miste, al fine di creare un nuovo progetto civico.
“E’ un progetto - affermano ancora i promotori - che ha l’ambizioso fine di promuovere il confronto tra gli appartenenti alle varie realtà sociali e di divulgare il valore della partecipazione attiva a servizio della comunità. Un gruppo aperto a tutti coloro che vogliono mettere a disposizione il proprio talento, portare idee, fare domande, ma anche sollevare critiche che diventino una base, un punto di partenza su cui costruire insieme lo sviluppo della comunità rosatese.”
“Siamo convinti - proseguono i promotori - che i cittadini di Rosà siano i principali esperti del territorio, i migliori conoscitori delle problematiche delle singole frazioni, e che dovrebbero mettere ‘in rete’ le proprie competenze, in un’ottica di cooperazione, per essere fautori in prima persona del bene della città.”
“Le tematiche affrontate in questi mesi dall’Associazione - aggiungono - sono state tante e tutte di primaria importanza per la collettività: dai diritti dei cittadini all’educazione dei figli, dalla famiglia al territorio, fino ad addentrarsi nelle complesse situazioni legate al mondo del lavoro. E’ per questo che Ros@’ ritiene fondamentale saper ascoltare esperienze ed opinioni diverse e mettere in circolo idee nuove e i talenti dei singoli cittadini al fine di portare ‘le persone al centro’.”
In chiusura dell’incontro in Biblioteca è stato proposto un primo momento di confronto trai presenti, che divisi in gruppi sono stati invitati a discutere e a proporre il proprio punto di vista sulle varie tematiche trattate.
L’iniziativa sarà ripetuta “nel mese di febbraio nelle quattro frazioni rosatesi, per dare ascolto a tutti i cittadini e raccogliere sul posto le loro idee ed opinioni”.
Gli esponenti dell'associazione si dichiarano soddisfatti del primo incontro di presentazione, definito dagli stessi “una ventata di primavera in pieno inverno, una sferzata di ottimismo”.
Scelto anche il logo del neonato sodalizio: la scritta “Ros@’”, con la @ inserita dentro il disegno di una rosa gialla.
Diventerà, molto probabilmente, uno dei simboli della scheda elettorale da cui usciranno i nuovi inquilini di Piazza della Serenissima.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.484 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.397 volte

3

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 9.921 volte

4

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.689 volte

5

Attualità

05-09-2025

Colpo al cuore

Visto 9.686 volte

6

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.686 volte

7

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 9.498 volte

8

Politica

05-09-2025

Te podevi taser

Visto 9.337 volte

9

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 8.855 volte

10

Attualità

05-09-2025

Il Touch giocoso

Visto 8.777 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.080 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.924 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.742 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.040 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.930 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.902 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.898 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.891 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.820 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.585 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili