Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Pedemontana: il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar del Lazio

Azzerata la sentenza che dichiarava illegittima la nomina del Commissario Vernizzi, annullando l'iter del progetto definitivo della SPV. Chisso: “I lavori procedono”. Zaia: “Un'opera fortemente voluta da tutte le comunità interessate"

Pubblicato il 23-01-2012
Visto 4.565 volte

Superstrada Pedemontana Veneta: si può fare.
Il Consiglio di Stato, con proprio decreto, ha infatti sospeso l'efficacia della sentenza del Tar del Lazio che aveva dichiarato illegittima la dichiarazione dell'emergenza viaria nelle province di Vicenza e Treviso e la conseguente nomina governativa del Commissario straordinario all'emergenza Silvano Vernizzi, decretando l'annullamento di tutti gli atti e provvedimenti dell'iter di approvazione del progetto definitivo della Superstrada, firmati dallo stesso Commissario, e dei relativi elaborati di progetto.
I giudici amministrativi di secondo grado hanno così accolto il ricorso urgente presentato dalla Regione Veneto contro gli effetti della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale.

Zaia e Chisso alla cerimonia inaugurale della SPV a Romano d'Ezzelino (foto Alessandro Tich)

Soddisfazione per il provvedimento è stata espressa dal governatore veneto Luca Zaia. “Ricordo - commenta Zaia - che la Superstrada Pedemontana è fortemente voluta da tutte le comunità interessate e ha il parere favorevole di 35 dei 36 Comuni attraversati.”
“La sua mancanza - dichiara ancora il presidente della Regione - ha portato pesanti disagi, inquinamento, riduzione della qualità della vita e vittime del traffico, il cui prezzo non è quantificabile. La sua realizzazione, per contro, libererà tutti i centri abitati delle zone interessate dal forte traffico di transito, collegato anche alle attività produttive esistenti, con la previsione di un aumento del PIL che si aggira sull’1,5 per cento”.
“I lavori procedono, nell’interesse del Veneto, dei veneti e dell’economia del Paese - afferma l'assessore alle Politiche della Mobilità del Veneto Renato Chisso -. Credo che nel giudizio di merito il Consiglio di Stato riconoscerà le ragioni della ragione e del diritto rispetto ad un intervento che le comunità locali attendono da quasi un quarantennio e che rappresenta uno dei più alti esempi di inserimento nel territorio di un’opera strategica.”
Come si ricorderà, la Sezione Prima del Tar del Lazio - con sentenza emessa il 23 novembre e depositata il 24 dicembre scorso - aveva accolto il ricorso presentato da un singolo residente del Comune di Loria contro il Commissario delegato Vernizzi e contro Superstrada Pedemontana Veneta srl.
Con la decisione del Consiglio di Stato, che azzera la sentenza di primo grado, i cantieri possono ora ufficialmente ripartire. Anche se, in realtà, non si erano mai fermati: la sentenza del Tar non era stata ancora formalmente notificata dei legali del ricorrente al Commissario Vernizzi e le ruspe - nel tratto tra i Comuni di Villaverla, Montecchio Precalcino, Sarcedo e Breganze - hanno continuato a lavorare.
La vicenda, tuttavia, non ha ancora scritto la parola "fine": il 25 gennaio è in agenda l'udienza, nuovamente presso il Tar del Lazio, relativa a un nuovo ricorso contro la SPV presentato da 41 cittadini e appoggiato dai comitati territoriali.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 17.366 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.020 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.347 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.177 volte

5

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.390 volte

6

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.342 volte

7

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.160 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 2.791 volte

9

Hockey

04-11-2025

Bassano concquista il derby

Visto 2.218 volte

10

Calcio

02-11-2025

Pareggio robusto

Visto 2.135 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.722 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.464 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.426 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.653 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.764 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 17.366 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.821 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.107 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.020 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.829 volte