Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 13:23
Il cervello ha 5 età, bambino fino a 9 anni e a 32 è adulto
25 Nov 2025 14:00
Condannare Chiara Ferragni a un anno e 8 mesi, la richiesta del Pm
24 Nov 2025 08:32
Nel cervello un'arma naturale contro le placche dell'Alzheimer
25 Nov 2025 11:43
Dal viola al 'plant based', il panettone 2025 è creativo
25 Nov 2025 13:43
Dal Veneto verso l'Austria, in bici sotto la neve per una gara di sci
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Comune di Bassano, le retribuzioni dei dirigenti
Nel rinnovato sito internet comunale, una tabella indica le retribuzioni annue lorde dei funzionari al vertice del Comune. 91.000 euro per il dirigente dell'Area 1^ Benacchio, “soltanto” 75.000 per la dirigente del Museo Ericani
Pubblicato il 19-01-2012
Visto 5.341 volte
Il sito internet del Comune di Bassano del Grappa cambia volto (www2.comune.bassano.vi.it/ ) con un restyling radicale nella grafica e nella struttura dei contenuti.
Ci abbiamo navigato un po', cliccando per prima cosa sulla voce del menù “Il Comune”. Tra le varie voci del sottomenù, ci è caduto subito all'occhio il riquadro “Trasparenza Valutazione e Merito” che riporta i dati relativi al personale (compresi i tassi di presenza e di assenza dei dipendenti comunali) e i dati relativi agli incarichi e alle consulenze esterne.
In primo piano, in questa specifica sezione del sito, troviamo la voce “Curricola e retribuzioni del segretario e dirigenti” che pubblica in dettaglio (in Pdf) la tabella degli importi delle retribuzioni annue lorde del segretario generale e dei dirigenti comunali, riferita all'anno 2011.
Trasparenza a palazzo: garantisce il sito internet del Comune
Sono dati interessanti da conoscere, trattandosi di un particolare indicatore dei costi della macchina comunale.
Queste dunque, secondo i dati pubblicati dal Comune, le retribuzioni annue lorde percepite lo scorso anno dal segretario generale e dai sei dirigenti comunali.
Antonello Accadia, segretario generale (dal 13/1/2011): € 88.197,98
Francesco Frascati, dirigente Servizi di Staff - Unità di Progetto Patrimonio: € 83.437,25
Francesco Benacchio, dirigente Area 1^ (Amministrativa - Economico Finanziaria – Informatica e Innovazione - Polizia Locale): € 91.258,69
Giovanni Pizzato, dirigente Area 2^ (Servizi alla Persona): € 77.175,10
Federica Bonato, dirigente Area 4^ (Lavori Pubblici): € 75.625,66
Adriano Ferraro, dirigente Area 5^ (Urbanistica): € 75.625,66
Giuliana Ericani, dirigente Area 6^ (Museo Biblioteca Archivio): € 75.625,66
Alle retribuzioni sopra indicate si aggiunge un altro benefit economico, non ancora indicato dalla tabella: si tratta della “retribuzione di risultato”, che viene erogata “a consuntivo dell'attività svolta” e che può raggiungere un importo massimo di circa 15.000 € per il segretario generale e di circa 7000 € per ciascun dirigente di area.
L'ultima voce della tabella, pure ancora indicata in bianco, è riferita al “salario accessorio” e comprende “eventuali voci di incentivazione individuale”.
Si tratta, in particolare, dei diritti di rogito per il segretario generale “fino ad un massimo di un terzo dello stipendio in godimento” e di singoli “incentivi per i dirigenti di aree tecniche”. Per il dirigente dell'Area 1^, inoltre, viene garantita una forma di retribuzione supplementare attraverso il “recupero evasione ICI”.
Nella stessa pagina del sito, i dati relativi alle retribuzioni annue lorde del 2011 possono essere confrontati con quelli del 2010 e del 2009.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.516 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.566 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.313 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.269 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.891 volte
