Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Fini: “Lo Stato onori gli impegni con le aziende”

Il presidente della Camera, a Bassano per l'inaugurazione dell'ampliamento della casa di riposo: "Chi vanta crediti con le istituzioni li deve ottenere nei tempi previsti". “Ho parlato col presidente Monti, che è consapevole di questa necessità"

Pubblicato il 14-01-2012
Visto 4.009 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Bruno Andreola, quasi 80 anni di età ottimamente portati, 61 anni di lavoro nel settore dell'edilizia, è il titolare dell'impresa Andreola Costruzioni Generali spa di Loria che ha realizzato - assieme alla Giampietro Zilio-Gruppo Elt - i lavori di ampliamento del corpo centrale della residenza Sturm-Pazzaglia della casa di riposo di Bassano del Grappa.
E' a lui che spetta il compito di consegnare una simbolica chiave istoriata dell'istituto bassanese al presidente della Camera Gianfranco Fini, intervenuto questa mattina in città alla cerimonia di inaugurazione dell'ampliamento della struttura, di cui ci occuperemo nel prossimo articolo di attualità di questo canale.
Dopo la consegna della chiave, Andreola approfitta dell'incontro ravvicinato con il leader politico, di fronte al pubblico degli invitati, per esprimergli i sentimenti di preoccupazione delle aziende e di necessità, da parte delle imprese, di beneficiare di provvedimenti a sostegno dello sviluppo in questo momento di crisi prolungata e di dure misure del governo.

Il presidente della Camera Gianfranco Fini nel suo intervento all'inaugurazione dell'ampliamento della casa di riposo Sturm-Pazzaglia di Bassano (foto Alessandro Tich)

Lo fa parlando di getto, con parole semplici, e soprattutto in dialetto. “Presidente - conclude Andreola -, ghe meta 'na bona paroa a Roma.”
Fini, che ha già concluso la parte ufficiale del suo intervento, ritorna al microfono per rassicurare l'anziano imprenditore e “anticipare una notizia della quale parlerà anche in altre sedi”.
“Ho parlato col presidente del Consiglio Monti - afferma il presidente della Camera - sottolineandogli la necessità di migliorare i rapporti tra lo Stato e le imprese, soprattutto medie e piccole. Nel momento in cui vengono richiesti ulteriori sacrifici e nuove tasse, è indispensabile che chi vanta crediti con le istituzioni pubbliche li possa ottenere nei tempi previsti.”
“E' paradossale - aggiunge Fini - che l'amministrazione pubblica non rispetti i suoi impegni e non sia in grado di pagare i suoi debiti certificati con le imprese. Il pagamento deve avvenire nel più breve tempo possibile, in modo tale da dare una boccata di ossigeno soprattutto alle piccole e medie imprese, che possono così superare questo momento difficile e ricominciare a produrre.”
“La fase precedente si è chiusa - conclude il presidente della Camera -. Il presidente Monti, che ne ha convenuto con me, è consapevole di questa necessità.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.626 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.749 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.552 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.444 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.632 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.590 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.568 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.511 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.778 volte

10

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 3.774 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.245 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.626 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.062 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.914 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.128 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.100 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.073 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.988 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.835 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.793 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili