Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Tronco ferroviario

Quando, per non piangere, non ci resta ogni tanto che ridere

Pubblicato il 10-05-2018
Visto 6.056 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ho ricevuto questa mattina sul telefonino da Teo Zanus, conosciuto urbi et orbi come “Teochef”, la nuova creazione di Leo Sanzo.
Sanzo è il fotografo che cura l'immagine del noto chef di Borgo Angarano e che non è nuovo a originali fotocomposizioni sulla soffertissima vicenda del Ponte di Bassano.
L'anno scorso - come già da noi segnalato in due distinti articoli - aveva già “ricostruito” un pezzo del Muro di Berlino all'ingresso di Angarano del Ponte, nel momento in cui la città era tagliata in due per la chiusura temporanea del manufatto al transito pedonale per i lavori di allestimento del cantiere, come da noi all'epoca riportato nel nostro pezzo “Bassano Est e Bassano Ovest”.

Fotomontaggio di Leo Sanzo

Successivamente, in un altro cliccatissimo fotomontaggio, ai tempi dei primi contrasti sul progetto esecutivo tra la Vardanega e il Comune, aveva trasformato il Ponte in un autogrill per sottolineare il prolungato rinvio di un “restauro senza sosta”.
Ora Sanzo ha nuovamente dato sfogo alla sua arte di fotocompositore per realizzare l'immagine che vedete pubblicata sopra. Titolo dell'immagine: “Nuovo tronco ferroviario”. Il riferimento, ovviamente, riguarda un aspetto specifico ma mediaticamente molto esposto degli ultimi, convulsi sviluppi precedenti e conseguenti alla risoluzione in danno del contratto con l'impresa di Possagno: quello della reperibilità dei legni per le colonne delle stilate. Una questione per capire la quale i bassanesi, loro malgrado, hanno dovuto per l'appunto farsi una cultura in tronchi: di rovere, categoria “D 30”, in blocchi unici, sezione del tronco grezzo di 56 cm di diametro, grado di umidità non superiore al 20%. Roba che neanche il Distretto del Mobile della Brianza.
Pubblichiamo anche questa volta la dissacrante lettura visiva della realtà di Leo Sanzo come “intermezzo” tra una notizia e l'altra della Pontenovela, nella convinzione di trovarci in un momento storico della nostra città nel quale, per non piangere, non ci resta ogni tanto che ridere.
Altro che ponticello ferroviario di San Vito: quel treno che sfreccia sopra i coppi del tetto del monumento è una provocazione ad alta velocità lungo l'attuale binario morto della Stazione Appaltante.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.015 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.434 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.718 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.527 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.253 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.408 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.750 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.600 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.406 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.390 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.227 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.015 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.895 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.434 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.207 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.111 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.084 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.055 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.965 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.818 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili