Ultimora
16 Jul 2025 20:36
Si va verso un nuovo vertice di centrodestra lunedì
16 Jul 2025 16:10
The Who, parte da Padova il tour d'addio mondiale
16 Jul 2025 16:01
Figlio muore dopo inseguimento, il padre trovato morto
16 Jul 2025 15:53
Che Spettacolo!, Fondazione Ente Spettacolo-Rcs insieme al Lido
16 Jul 2025 15:47
Dona il rene al marito, prima le asportano un tumore con robot
16 Jul 2025 14:56
Lavoro, Veneto in crescita ma serve prudenza
17 Jul 2025 08:32
Massiccio raid di droni ucraini sulla Russia, 'abbattuti 122'
17 Jul 2025 07:57
PRIME PAGINE | Urbanistica di Milano nella bufera, chiesti sei arresti
16 Jul 2025 18:56
Lo spettacolo esce dalla pandemia, nel 2024 boom di jazz e teatro
16 Jul 2025 15:31
Giornata mondiale emoji, ogni giorno ne vengono inviate 10 miliardi
16 Jul 2025 18:33
The Bear porta i fan nella casa di Frank Lloyd Wright
16 Jul 2025 20:01
Nel Museo della moda a Firenze entrano 40 abiti del '900
Le iniziative di welfare sono il nuovo strumento che le aziende, più o meno grandi, stanno mettendo in pratica per migliorare la qualità del rapporto con i propri dipendenti. Diventa sempre più faticoso trovare lavoratori in linea con le aspettative aziendale, per alcuni profili specifici è addirittura quasi impossibile sentendo le esperienze dirette di alcuni artigiani bassanesi, e quindi guai a lasciarsi scappare i dipendenti.
L’ultima iniziativa di welfare della Baxi si intreccia totalmente con la questione demografica. Il colosso di via Trozzetti ha infatti stanziato per il 2024 un bonus per la genitorialità a favore dei propri dipendenti. Ai lavoratori che nel corso del 2024 diventeranno genitori, anche tramite adozione, verrà corrisposto un assegno di 1.000 euro. «Un piccolo quanto significativo contributo per sostenere i neogenitori nell’avventura più emozionante e complessa della vita, ma soprattutto un riconoscimento del valore inestimabile della scelta compiuta e dell’enorme ma affascinante sfida che si accingono ad affrontare», si legge nel comunicato stampa.

Festa dei nuovi genitori alla Baxi
Sempre nell’ottica della valorizzazione della maternità, la Baxi lo scorso 6 giugno ha organizzato una festa interna dove gli ospiti d’onore sono stati proprio i dipendenti divenuti genitori nel corso del 2024. A chi, invece, dovrà attendere ancora qualche mese – fanno sapere da Baxi - per intraprendere il viaggio nel mondo della genitorialità, verrà dedicato un secondo evento a dicembre.
«L’Italia sta affrontando una sfida demografica significativa. È un tema che riguarda non solo il futuro come nazione, ma anche il benessere della nostra comunità e delle nostre famiglie. Sappiamo che crescere dei figli richiede risorse, tempo e tanto amore e Baxi vuol fare la propria parte per rendere questo percorso un po’ più semplice. Il bonus genitorialità offrirà un sostegno finanziario alle famiglie permettendo di affrontare con maggiore serenità le sfide quotidiane contribuendo a creare un ambiente più favorevole, incoraggiando la natalità e rafforzando il tessuto sociale della nostra comunità», ha dichiarato Alberto Favero, presidente del Consiglio di Amministrazione di Baxi.
L’iniziativa della Baxi fa il pari con la novità di questi giorni relativa alla chiusura della scuola primaria “V. Andriolo” di Valle San Floriano, a Marostica, causata dal picco negativo delle nuove nascite registratosi nel 2020. Un trend che coinvolgerà progressivamente le scuole primarie dei centri urbani più piccoli e che nei prossimi anni provocherà a catena effetti ancora non pienamente valutabili sul mondo della formazione superiore, di quella universitaria e a cascata su quello del lavoro.
Il 17 luglio
- 17-07-2024Io Vagabondo
- 17-07-2024Notizia bomba
- 17-07-2024Green Pass
- 17-07-2023Indovina chi non viene a cena
- 17-07-2023Note in calce
- 17-07-2021La Giustizia secondo Matteo
- 17-07-2020Mille giorni da Leon
- 17-07-2020Pane al pane
- 17-07-2017Cipriano Forever
- 17-07-2017Quando la coppia scoppia
- 17-07-2013Raffaele Grazia: “Lascio la politica”
- 17-07-2013Gas radon, Finco: “Via al Piano regionale di risanamento”
- 17-07-2012Finco e Donazzan: “Allibiti per la discesa “solista” di Cimatti a Venezia”
- 17-07-2012Il Tribunale di Bassano approda in laguna
- 17-07-2012Centro Unicomm. Un'altra Bassano: “La giunta comunale decide da sola”
- 17-07-2012FLI Bassano: “Impegno contro tutte le mafie nel ricordo di Borsellino”
- 17-07-2010Caldo, è ancora emergenza
- 17-07-2010Ecco Lionora e Oldrada 2010
- 17-07-2010Bretella Bassano-Cittadella: Mussolente attacca Tezze