Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
30 Aug 2025 18:46
30 Aug 2025 18:38
30 Aug 2025 17:36
30 Aug 2025 14:44
30 Aug 2025 14:19
30 Aug 2025 13:59
31 Aug 2025 03:22
30 Aug 2025 23:04
30 Aug 2025 22:49
30 Aug 2025 22:41
30 Aug 2025 22:06
30 Aug 2025 21:57
Il Trentino mette a disposizione tre milioni di euro per sostenere l’avvio di nuove startup innovative sul territorio provinciale.
Il bando stanzia un contributo a fondo perduto del 70% su un monte spese da 50 mila a 500 mila euro. L’iniziativa rientra nell’ambito del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e ha lo scopo di rafforzare il posizionamento delle imprese locali sia sul mercato interno, sia su quello internazionale.
Le domande potranno essere presentate entro il 25 ottobre 2023.
Per accedere al contributo è necessario disporre di un business plan relativo all’avviamento di una start-up innovativa, anche non ancora costituita al momento della presentazione della domanda.
Il bando precisa che il progetto dovrà essere: “basato su una o più soluzioni innovative ad alto valore tecnologico da sviluppare, produrre, vendere sul mercato, che soddisfi esigenze della domanda tali da rendere il progetto scalabile anche sui mercati internazionali, e che rientri in una area di specializzazione prevista nella Strategia di Specializzazione intelligente provinciale (S3); con un team dotato di adeguate capacità tecniche e gestionali, con particolare attenzione agli obbiettivi di sostenibilità e di innovazione espressi dalla Strategia provinciale di specializzazione intelligente (S3) e dalla Strategia macroregionale per la regione alpina (EUSALP)”.
Possono presentare domanda di contributo le piccole imprese e microimprese iscritte nel Registro delle Imprese della Provincia di Trento.
Inoltre potranno candidarsi anche le piccole imprese e microimprese con sede legale e operativa fuori dal territorio della Provincia autonoma di Trento, con l’obbligo però di avere un’unità operativa attiva nel territorio provinciale prima della prima richiesta di erogazione e in ogni caso entro sessanta giorni a partire dalla data di comunicazione di concessione del contributo. Il testo completo del bando è contenuto nella delibera provinciale n. 983 del 01 giugno 2023.