Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Industria

Silicon Vicenza

Officina Stellare di Sarcedo ospita i giovani astrofisici NYRIA

Pubblicato il 10-11-2022
Visto 6.638 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Meglio della Silicon Valley.
Dal 7 novembre fino a domani Officina Stellare, in collaborazione con NYRIA, il Network of Young Researchers in Instrumentation for Astronomy, ospita un importante workshop scientifico internazionale.
Officina Stellare è un gioiello dell’industria vicentina, è quotata in Borsa sul sistema Euronext Growth, ed è leader nella progettazione e produzione di strumentazione opto-meccanica nei settori dell’aerospazio. L’evento che si terrà nella sede di Sarcedo, all’interno degli spazi dedicati alla OSAcademy, è un appuntamento di primo piano nel “giro” delle aziende hi-tech aereospaziali: negli anni scorsi si è svolto presso prestigiosi istituti di ricerca come l’ESO, l’European Southern Observatory in Germania e l’ESTEC in Olanda.

Officina Stellare

Vedrà la partecipazione di trenta giovani ricercatori provenienti da ogni angolo del mondo, in rappresentanza degli istituti scientifici e accademici più blasonati a livello globale. Arriveranno ricercatori dall’Osservatorio Nazionale del Giappone, da Cambridge, da Oxford, dalla California, dalla Columbia University, dal Calthech, da Ginevra, da Parigi, dal laboratorio di Astrofisica di Marsiglia, dall’Istituto di Astronomia di Leuven in Belgio e ovviamente dall’italianissimo Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).
L’obiettivo di questo super summit è quello di incoraggiare i giovani ricercatori, agli inizi dei propri percorsi lavorativi e di studio nel mondo della strumentazione ad altissima tecnologia, a misurarsi e ad interagire in un ambiente amichevole, ma altamente competitivo. L’appuntamento vicentino inaugura anche la nuova accademia progettata da Officina Stellare, l’OSAcademy. I partecipanti saranno impegnati in un fitto programma di attività, fra presentazioni di progetti su tematiche quali il rilevamento del fronte d’onda, la coronagrafia, la spettroscopia, l’utilizzo della fibra ottica e delle tecniche di post-elaborazione cui possono spingersi gli attuali strumenti e quelli del futuro.
Le conferenze vedranno la partecipazione del Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Padova, il professor Roberto Ragazzoni, di Stefano Bonora (Ceo di Dynamic Optics) e di Paolo Spanò, già responsabile Ricerca e Sviluppo di Officina Stellare. Non mancherà la trattazione di temi legati all’inclusività nel mondo scientifico, con la testimonianza della dottoressa Anna Shpak di Generation Female.
Il programma infine si concluderà con un hackaton (riunione) scientifico e la visita presso i laboratori dell’Osservatorio e dell’Università di Padova.

«Officina Stellare è da tempo acceleratore ed incubatore di startup innovative - spiega Giovanni Dal Lago, CEO di Officina Stellare - e promuove con forza la necessità di un incontro fattivo fra le istituzioni accademiche e il mondo del lavoro. È per questo che abbiamo creato OSAcademy, un luogo espressamente dedicato al confronto e allo scambio di idee da sviluppare assieme ai giovani ricercatori».

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

24-06-2025

Stock 84 mila

Visto 9.353 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.050 volte

3

Attualità

24-06-2025

Pan Am

Visto 9.042 volte

4

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.734 volte

5

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 8.417 volte

6

Incontri

24-06-2025

Walkabout: tra le mappe della letteratura

Visto 3.784 volte

7

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.165 volte

8

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 2.874 volte

9

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 2.837 volte

10

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 1.567 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.208 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.788 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.761 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.817 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.335 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.332 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.268 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.262 volte

9

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.260 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.256 volte