Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 19:09
Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Prosegue la politica di diversificazione della Red Circle Investments, il veicolo di investimenti di Renzo Rosso. La società del fondatore del gruppo Diesel ha infatti rilevato una partecipazione riservata in Bending Spoons.
Si tratta di una azienda tecnologica fondata nel 2013 a Copenhagen e trasferitasi in Italia nel 2015.
Opera nel comparto delle applicazioni mobili e l’anno scorso è stata scelta dal Governo per progettare e sviluppare Immuni, l’ormai conosciutissima app ufficiale di tracciamento dei contatti Covid-19.

Renzo Rosso, continua a puntare su innovazione e digitale
Ad oggi, l’azienda milanese ha sviluppato più di 20 app e gestisce infrastrutture informatiche per 60 milioni di utenti e oltre 400 milioni di download. Come si legge nel sito della società, sono giovani e affamati i membri del team di Bending (“We’re YoungAnd Hungry”) e anche dalla tipologia di comunicazione si capisce che si tratta di una realtà completamente internazionalizzata.
Per tornare all’economia “bassanese”, l’attuale portafoglio di partecipazioni della Red Circle Investments, come riportano anche i principali quotidiani nazionali, spazia ormai dal mondo digitale (Iconiq Capital), al food ed eco-tech (Cortilia, Masi), passando per l’occhialeria (Marcolin, Retrosuperfuture) e il tech-med (Coimmune, Techwald).
Pochi mesi fa, la Red Circle Investments è entrata anche nel mondo green con un’operazione sul capitale di Planet Farms, azienda specializzata nella cosiddetta “coltivazione verticale” di ortaggi, modalità che permette di utilizzare meno terreno agricolo e soprattutto meno consumi di acqua rispetto all’agricoltura tradizionale.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani