Ultimora
25 Jan 2025 16:54
Venezia: Di Francesco, Pohjanpalo pensa solo al derby
25 Jan 2025 14:27
Brugnaro 'Dalipagic indimenticabile protagonista'
25 Jan 2025 11:55
Turismo: Caner, gennaio-novembre aumento diversificato
25 Jan 2025 10:40
Progetto di un nuovo villaggio turistico a Jesolo
25 Jan 2025 09:39
Cgia, più che i dazi preoccupa il caro energia
24 Jan 2025 20:15
Incendio in un condominio, ferita una ragazza, 9 intossicati
25 Jan 2025 16:59
Meloni a Gedda: 'Su Santanchè nessun braccio di ferro. Chiederò alla Corte chiarimenti su Almasri'
25 Jan 2025 16:58
Serie A: Como-Atalanta 1-2
25 Jan 2025 16:35
Serie A: in campo Como-Atalanta 1-2 DIRETTA
25 Jan 2025 16:27
Decreto Piantedosi, codice di condotta in bar e locali
25 Jan 2025 16:21
Parla Nordio a Napoli, i magistrati lasciano l'aula
25 Jan 2025 16:06
Tenero e arruffato, un baby crostaceo diventa la star dei social
Luigi Marcadella
Giornalista
Bassanonet.it
Renzo Rosso investe in Bending Spoons
Ingresso nella società che ha progettato l’app Immuni
Pubblicato il 15-12-2021
Visto 7.411 volte
Prosegue la politica di diversificazione della Red Circle Investments, il veicolo di investimenti di Renzo Rosso. La società del fondatore del gruppo Diesel ha infatti rilevato una partecipazione riservata in Bending Spoons.
Si tratta di una azienda tecnologica fondata nel 2013 a Copenhagen e trasferitasi in Italia nel 2015.
Opera nel comparto delle applicazioni mobili e l’anno scorso è stata scelta dal Governo per progettare e sviluppare Immuni, l’ormai conosciutissima app ufficiale di tracciamento dei contatti Covid-19.
Renzo Rosso, continua a puntare su innovazione e digitale
Ad oggi, l’azienda milanese ha sviluppato più di 20 app e gestisce infrastrutture informatiche per 60 milioni di utenti e oltre 400 milioni di download. Come si legge nel sito della società, sono giovani e affamati i membri del team di Bending (“We’re YoungAnd Hungry”) e anche dalla tipologia di comunicazione si capisce che si tratta di una realtà completamente internazionalizzata.
Per tornare all’economia “bassanese”, l’attuale portafoglio di partecipazioni della Red Circle Investments, come riportano anche i principali quotidiani nazionali, spazia ormai dal mondo digitale (Iconiq Capital), al food ed eco-tech (Cortilia, Masi), passando per l’occhialeria (Marcolin, Retrosuperfuture) e il tech-med (Coimmune, Techwald).
Pochi mesi fa, la Red Circle Investments è entrata anche nel mondo green con un’operazione sul capitale di Planet Farms, azienda specializzata nella cosiddetta “coltivazione verticale” di ortaggi, modalità che permette di utilizzare meno terreno agricolo e soprattutto meno consumi di acqua rispetto all’agricoltura tradizionale.
Il 25 gennaio
- 25-01-2024Barbie Bridge
- 25-01-2024Street Pass
- 25-01-2024I nomi in Tasca
- 25-01-2023Un Mose al prezzo di due
- 25-01-2023Tribuna Politica
- 25-01-2023Banchi di nebbia
- 25-01-2022Firma restando
- 25-01-2022In diretta da Montecitorio
- 25-01-2021La realtà travisata
- 25-01-2020Los barbaros
- 25-01-2019Sollevamento spese
- 25-01-2019Cuore di sindaci
- 25-01-2018Falsa partenza
- 25-01-2018C'è chi dice no
- 25-01-2018La signora delle bici
- 25-01-2016Soldi in pista
- 25-01-2016“Noi non c’entriamo”
- 25-01-2015Il bivio di Carpanè
- 25-01-201338 ragioni per scendere a Venezia
- 25-01-2013Informacittà: supporto alle famiglie per le iscrizioni scolastiche on line
- 25-01-2013Veleno senza cuore
- 25-01-2012Tribunale, scende in campo la Regione
- 25-01-2012Terremoto, due scosse avvertite anche nel Bassanese
- 25-01-2012L’ultimo saluto
- 25-01-2011Vuoi sposarti? Paga!
- 25-01-2011Chisso e il “silenzio” sulla Valsugana
- 25-01-2010Renzo Rosso dona 250mila dollari ad Haiti
Più visti
Arte
21-01-2025
Occhi di ragazza, per guardare a tradizione e futuro della ceramica
Visto 4.148 volte