Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

Scacchi, turismo...e negozi

Marisa Lunardon, titolare di un negozio di abbigliamento, è la nuova presidente della delegazione Confcommercio di Marostica. “Uniti si può fare molto per la nostra città, la cui bellezza va divulgata e valorizzata”

Pubblicato il 21-03-2014
Visto 4.216 volte

Pubblicità

“Uniti per valorizzare la città e portare sempre più cittadini e turisti nelle nostre vie, piazze e frazioni. Tra le priorità da affrontare: viabilità, tributi locali e apertura del camminamento di ronda.”
Non è un candidato sindaco ad affermarlo, ma Marisa Lunardon, titolare di un negozio di abbigliamento di Marostica, eletta nuova presidente della delegazione Confcommercio di Marostica, in rappresentanza di un settore, quello del terziario, che tra commercio, turismo e servizi conta in città quasi 500 imprese.
La nomina è avvenuta la scorsa settimana da parte di un rinnovato consiglio, composto da ben 15 operatori commerciali, tra i quali Daniele Fontana e Ernalisa Scalco entrambi eletti alla vicepresidenza.

La nuova presidente dei commercianti di Marostica Marisa Lunardon

“Ricambierò la fiducia accordatami mettendo il massimo impegno a favore di tutti i miei colleghi di Marostica e delle frazioni che operano nel commercio, nel turismo e nei servizi - dichiara la neo presidente -. So di poter contare su una squadra che ha voglia di fare, su una struttura associativa forte e competente e sull’autorevolezza che ci deriva dall’ottimo lavoro svolto dal past president Giampaolo Gasparotto.”
Il programma dei prossimi cinque anni di lavoro della delegazione sarà definito nei particolari nei prossimi consigli, ma la presidente Marisa Lunardon sottolinea fin da subito quali vogliono essere le linee guida del suo mandato.
“Uniti - sottolinea - si può fare molto per la nostra città, la cui bellezza va divulgata e valorizzata con iniziative in grado di portare sempre più persone, cittadini e turisti, nelle nostre vie, piazze e frazioni.”
Un richiamo al “fare squadra” tra i commercianti, quello della nuova presidente, “che si conferma la via giusta da seguire anche sull’onda del successo che, proprio facendo gruppo, abbiamo ottenuto con le manifestazioni dei mesi scorsi”. Importante, in questo senso, la collaborazione avviata con l’Amministrazione Comunale, la Pro Marostica, la Compagnia delle Mura e le altre associazioni scaligere, che secondo Lunardon deve avere come obiettivi prioritari anche “l’apertura del camminamento di ronda delle nostre antiche mura” e un impegno moltiplicato per la Partita a Scacchi “che la nostra città deve vincere lavorando in modo unitario perché la manifestazione sia un grande successo”.
La presidente non si nasconde le difficoltà del momento: “La crisi si fa sentire - afferma -, ma è proprio in questi momenti che dobbiamo dare il massimo nel nostro lavoro, con nuove strategie, un miglioramento delle competenze professionali, una maggiore consapevolezza del nostro ruolo e delle nostre potenzialità, puntando sulla qualità e sull’accoglienza, che alla fine premiano sempre.”
Un impegno, quello di negozianti e titolari di pubblici esercizi, che va a tutto vantaggio anche della qualità di vita della città, considerato il ruolo sociale degli esercizi di vicinato.
“In questo senso - aggiunge la nuova referente di categoria - con l’Amministrazione comunale c’è un dialogo particolarmente costruttivo che vogliamo rafforzare affrontando fin da subito anche alcune tematiche importanti per le nostre imprese. E’ il caso della viabilità in centro, sulla quale alcuni aggiustamenti sono oramai inderogabili dopo le sperimentazioni di questi mesi. E del nuovo regolamento sui tributi locali, che deve confermare la linea di attenzione alle nostre realtà imprenditoriali.”
Tutti argomenti, questi, all’ordine del giorno delle prossime riunioni del Consiglio di Delegazione, che oltre alla nuova presidente e ai vicepresidenti può contare anche sulla presenza di Lorenzo Ambrosi, Giancarlo Bonan, Paola Bordignon, Silvia Costacurta, Alessandro Crestani, Roberto Giacomazzi, Sandro Guerra, Roberta Moresco, Antonio Parise, Giulio Tomasi, Maurizio Vedovello e Nicoletta Volpato.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.593 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.246 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.982 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.950 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.734 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.586 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.830 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.481 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.710 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.132 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.901 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.348 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.159 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.801 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.000 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.698 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.631 volte