Ultimora
14 Jun 2025 18:31
Grande frana sulla Croda Marcora, tra San Vito e Cortina
14 Jun 2025 17:38
Il padre di Chantal, 'sono stati anni durissimi'
14 Jun 2025 17:33
Il padre di Chantal: "Sono stati anni durissimi"
14 Jun 2025 17:14
Ragazzo rischia di annegare a Jesolo, salvato dai bagnini
14 Jun 2025 16:11
A Caracalla la prima di Allevi di MM22
14 Jun 2025 13:46
Collegio docenti liceo Padova approva mozione pro Gaza
14 Jun 2025 18:40
Mosca: 'Putin disponibile a colloqui con Kiev dopo il 22/6'
14 Jun 2025 18:31
Israele verso una nuova escalation, Netanyahu: 'Colpiremo ogni obiettivo'. Telefonata Putin-Trump
14 Jun 2025 18:25
Il tenore iraniano della Scala: 'E' l'unica via per cacciare il regime'
14 Jun 2025 16:59
Israele verso una nuova escalation, Netanyahu: 'Colpiremo ogni obiettivo degli ayatollah'
14 Jun 2025 16:49
Convegno "Embodied AI, intelligenza artificiale e robotica per il futuro del pianeta"
14 Jun 2025 16:45
Mutui in calo, credito stabile, 'l'incertezza va governata'
Firmato il Protocollo per la Cooperazione Territoriale tra Fondazione Opera Monte Grappa di Fonte (TV) e il Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar di Romano d'Ezzelino (VI). Le due fondazioni hanno attivato un cantiere di idee e progetti allo scopo di offrire nuove opportunità alla comunità locale, favorire occasioni di formazione e percorsi di inserimento professionale, sostentendo in modo particolare l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Don Roberto Trevisan, Presidente della Fondazione Opera Monte Grappa sottolinea l'impegno volto a “promuovere la Responsabilità Sociale d'Impresa per un un’economia basata sullo sviluppo sostenibile, comportamenti etici e trasparenti, rispetto delle persone e dell'ambiente”. Nino Balestra, Presidente del Museo Bonfanti-Vimar, mette l'accento sulla “condivisione Web 2.0 per sviluppare relazioni pubbliche, comunicazione e promozione attraverso facebook e i social network in genere al fine di cooperare attivamente e responsabilmente nell'attuazione della progettualità nell'ottica europea della Coesione Territoriale”.
Sono in progettazione iniziative di ricerca, studio, eventi per la promozione dell'ingegno e della creatività venete e la valorizzazione dell'economia relativa alle auto storiche per le quali verrà chiesta la collaborazione della CCIAA e delle Associazioni di Categoria dei settori Artigianato e Industria.

Il 14 giugno
- 14-06-2023Hocus Bonus
- 14-06-2023Apollo Bike
- 14-06-2023Alien
- 14-06-2023Il dente del giudizio
- 14-06-2022La Serenissima
- 14-06-2022Superstrada Pantalon
- 14-06-2021Dottor Furbo
- 14-06-2019Il primo a Destra
- 14-06-2017Schianto mortale sulla Nuova Gasparona
- 14-06-2017Spaccio, arrestato pusher pluripregiudicato
- 14-06-2017Delusione a testa alta
- 14-06-2015La sostanza e l'apparenza
- 14-06-2013Tagli all'Ospedale, blitz di Cimatti da Zaia
- 14-06-2013La cittadella del caro estinto
- 14-06-2012Cassola, “assedio” al consiglio comunale
- 14-06-2012Pronto Soccorso, innovazione digitale...grazie a due studenti
- 14-06-2012ZTL Television
- 14-06-2012“Forza Insieme” pronta al decollo
- 14-06-2011Setticemia fulminante, muore una bambina di due anni
- 14-06-2011Picnic San Bassiano
- 14-06-2009Incontro con Giampaolo Pansa