Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

Gli ammortizzatori...bancari

La Popolare di Marostica anticipa la cassa integrazione ai dipendenti della Commital-Sami. E' l'esito di un accordo siglato con l'istituto di credito e comunicato in assemblea ai lavoratori in crisi

Pubblicato il 04-09-2013
Visto 3.996 volte

Un anticipo della cassa integrazione di 1000 euro al mese, per un massimo di cinque mesi. E' il “bonus” di cui beneficeranno i circa 70 dipendenti della Commital-Sami - l'azienda di Marostica, produttrice di raccorderie per riscaldamento, dichiarata in stato di crisi - a seguito di un accordo raggiunto con la Banca Popolare di Marostica, comunicato ai lavoratori riuniti in assemblea lo scorso 30 agosto alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Marostica Marica Dalla Valle.
“L'intesa, frutto del proficuo lavoro svolto dal sindaco Dalla Valle e dal direttore della Popolare di Marostica Gasparotto - specifica in una nota Massimo Pantano, responsabile FIM Cisl Bassano -, prevede che dal mese di agosto a quello di dicembre siano messi a disposizione dei lavoratori in Cassa Integrazione 1000 euro al mese (per un massimo di 5000). I lavoratori non pagheranno interessi ed avranno tempo di restituire la somma nel corso del 2014.”
Come riferisce il sindacalista, il direttore Gasparotto ha fatto notare “come questo sia il primo caso in Veneto di mutualità bancaria, frutto del forte radicamento nel territorio della banca”, mentre il sindaco ha precisato che “tale forte impegno è indispensabile per aiutare le famiglie provate dalla crisi e dal fallimento della società.”

La manifestazione dello scorso maggio dei lavoratori della Commital-Sami a Marostica (foto: archivio Bassanonet)

Soddisfazione è stata espressa dalla FIM Cisl che “ha spinto per questa soluzione di fronte al disastroso ritardo nei tempi di approvazione delle casse integrazione”.
A tal proposito Pantano, nel corso dell'assemblea, ha chiesto al direttore di Popolare Marostica di estendere l'intesa anche ai lavoratori della Fima Cosma Silos di Pove del Grappa, “ottenendo risposta positiva”.
“La Fim - conclude Pantano - esprime grande soddisfazione per un risultato frutto del dialogo tra vari soggetti che operano nel territorio. I lavoratori, pur prudenti nel ricorrere agli anticipi, sicuramente approfitteranno della opportunità.”

Più visti

1

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 10.261 volte

2

Politica

14-03-2025

Usi e Costumi

Visto 9.889 volte

3

Politica

15-03-2025

Volante 1 a Volante 2

Visto 9.601 volte

4

Attualità

16-03-2025

Una Fietta di torta

Visto 9.576 volte

5

Attualità

13-03-2025

Scónti drio al muro

Visto 9.558 volte

6

Attualità

13-03-2025

Aggiungi al carrello

Visto 9.297 volte

7

Attualità

14-03-2025

Spari dall’Alto

Visto 9.204 volte

8

Attualità

15-03-2025

La carica dei 31

Visto 9.199 volte

9

Politica

16-03-2025

Processo alle intenzioni

Visto 9.172 volte

10

Politica

14-03-2025

Un uomo solo al comando

Visto 9.156 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 16.837 volte

2

Attualità

22-02-2025

Le mani in pasta

Visto 14.597 volte

3

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.001 volte

4

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.286 volte

5

Attualità

24-02-2025

Birra Morelli

Visto 11.826 volte

6

Attualità

19-02-2025

Di tutto un Pop

Visto 11.603 volte

7

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.336 volte

8

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.315 volte

9

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.052 volte

10

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 10.858 volte