Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 19:43
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco 1-0 DIRETTA
5 Jul 2025 19:36
Il caldo record ha le ore contate, primi nubifragi al Nord
5 Jul 2025 19:30
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco 0-0 DIRETTA
5 Jul 2025 19:09
Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm
Redazione
Bassanonet.it
Patto Sociale per il Lavoro: le luci e le ombre
Interviene la segretaria CGIL Fabiola Carletto: "E' stata l'unica, seppur parziale, risposta alla crisi economica e sociale abbattutasi nel nostro territorio". E intanto a Bassano "oltre 100 persone si iscrivono ogni mese alle liste di mobilità"
Pubblicato il 11-01-2013
Visto 4.071 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dalla segretaria CGIL Vicenza, e responsabile CGIL di Bassano del Grappa Fabiola Carletto:
COMUNICATO

La responsabile CGIL di Bassano del Grappa Fabiola Carletto (foto: archivio Bassanonet)
Il 9 gennaio 2013 è stato prorogato il Patto Sociale per il Lavoro. I partners sono Fondazione Cariverona, Provincia di Vicenza, Usl, Comuni, CGIL, CISL, UIL e associazioni datoriali.
Questo Progetto è stato l’unica, seppur parziale, risposta alla crisi economica e sociale che si è abbattuta su lavoratori e lavoratrici del nostro territorio.
L'obiettivo del progetto non è solo quello di dare un sostegno temporaneo alle persone inoccupate, ma anche quello di formare, riqualificare e collocare lavoratori con contratti stabili.
I risultati del Patto alla data del 7 gennaio sono da considerare sicuramente positivi.
Sono stati coinvolti 800 lavoratrici e lavoratori in tutto il territorio provinciale; per quanto riguarda Bassano del Grappa, 279 persone, il dato più alto di tutta la Provincia.
Sugli 800 tirocini avviati, il 39,86% è stato trasformato in occupazione con varie tipologie di contratto.
Purtroppo, però, al 31 dicembre 2012, ancora 51000 persone nella Provincia di Vicenza stanno cercando lavoro, 5000 sono in mobilità e nel nostro Centro per l'Impiego di Bassano, ogni mese, sono iscritte mediamente più di 100 persone alle liste di mobilità. La maggior parte di queste persone proviene da piccole e medie imprese, tipiche del nostro territorio.
Da tempo stiamo sottolineando come il nostro territorio stia vedendo crescere costantemente la povertà e come non ci si renda conto della gravità della situazione.
Una povertà che fa perdere dignità alle persone, che rinunciano a fare visite mediche, a mandare i figli a scuola. Stiamo registrando, inoltre, un forte aumento dei casi di depressione.
Siamo preoccupati anche per le cooperative sociali che, con questa crisi e con i tagli, non riescono a garantire un sostegno a persone con svantaggi o disagi che ricorrono ad esse.
Crediamo ci sia bisogno di un impegno forte da parte di tutte le Istituzioni che, assieme ad imprenditori, sindacati, associazioni, enti, dovrebbero cercare di comprendere i reali bisogni del territorio per attivare vere e attive politiche sociali e del lavoro, come, in parte, è avvenuto attraverso il Patto Sociale per il Lavoro.
Fabiola Carletto
Segretaria CGIL Vicenza
Responsabile di zona Bassano del Grappa
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani