Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
30 Apr 2025 21:50
Inferno di fiamme a Gerusalemme, è emergenza nazionale
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Il Babbo Natale Segreto
Un'idea made in USA per festeggiare il Natale in tempo di crisi.
Pubblicato il 09-12-2011
Visto 7.987 volte
Abbiamo superato lo scoglio dell'8 dicembre: le case si sono riempite di presepi e alberi addobbati, le vie si sono illuminate di lucine dorate, i panettoni hanno iniziato a deliziare le nostre tavole. Con le gioie e l'allegria che porta il Natale, però, arriva sempre anche l'ansia da regalo: e allora la corsa a negozi e mercatini è inevitabile.
Tuttavia, in tempo di crisi, le spese relative al 25 dicembre sono un problema non indifferente per le famiglie italiane: non è tanto la ricerca del regalo perfetto a preoccupare, quanto piuttosto il peso economico che i regali natalizi, inevitabilmente, comportano. Ed è qui che diventa interessante osservare (e cercare di importare anche in Italia) una pratica piuttosto comune già da qualche anno negli Stati Uniti, soprattutto in ambiente lavorativo: il Babbo Natale segreto, meglio conosciuto come Secret Santa.
Funziona così: ci si mette d'accordo con il gruppo di persone con cui si è soliti scambiarsi i regali e si stabilisce che ognuno farà un regalo a una sola delle persone del gruppo. Si mettono tutti i nomi delle persone che accettano di partecipare in un contenitore e ognuno estrae a sorte un solo nome, senza rivelarlo a nessuno. In questo modo ognuno sa a chi deve fare il regalo, ma ignora chi glielo farà. Il giorno di Natale ci si ritrova tutti insieme e ognuno dà il suo regalo alla persona che aveva "pescato". Così, al posto di tanti pensierini da poco (spesso molto impersonali) che tutti sommati finiscono comunque per pesare parecchio sulle nostre tasche, ognuno riceverà un solo regalo, presumibilmente più personalizzato e sentito.

In Europa l'idea ha già trovato seguaci entusiasti e, addirittura, si stima che in Inghilterra un quarto della popolazione adotterà questa strategia per festeggiare il Natale con parsimonia. Vogliamo essere da meno?
Il 01 maggio
- 01-05-2024Avevo una casetta piccolina in Canadà
- 01-05-2024Giulia Fitzgerald Kennedy
- 01-05-2023Plaza de Votos
- 01-05-2023Primo omaggio
- 01-05-2020Masquerade
- 01-05-2018Sul Ponte sventola
- 01-05-2018Vietata l'afflizione
- 01-05-2015Corradin x 8
- 01-05-2015Cittadini da manuale
- 01-05-2014Fratelli d'Italia, Cultura s'è desta
- 01-05-2013Ed ecco la Rossano di “Insieme per Rossano”
- 01-05-2012Movimento 5 Stelle: “A Rosà siamo l'unica vera novità politica”
- 01-05-2012Ros@' replica sui volantini anonimi: “Completa estraneità ai fatti menzionati”
- 01-05-2012Continuità e Rinnovamento: serata pro-Bordignon con Bitonci e Giorgetti
- 01-05-2011La visita mancata di Papa Wojtyla a Bassano
- 01-05-2010Rosà è ufficialmente candidata al titolo città europea dello sport
- 01-05-2009Alpini 2009: le penne nere nuovamente su Bassanonet