Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Vosi de batisésoe

Nico Bertoncello venerdì 25 novembre presenta a Villa San Giuseppe la sua nuova raccolta di poesie

Pubblicato il 23-11-2011
Visto 2.520 volte

Venerdì 25 novembre alle ore 20.30 a Villa San Giuseppe Nico Bertoncello presenterà il suo ultimo libro intitolato Vosi de batisésoe. La pubblicazione edita dalla Eab è una raccolta di poesie in dialetto veneto, a fronte è presente il testo in italiano. Sono una settantina i componimenti in versi scelti dal poeta bassanese all’interno della sua vasta produzione. Il volume è suddiviso in sezioni tematiche: aprono il coro di voci le poesie dedicate all’estate, poi l'autore indugia nei giochi di parole, canta i prati del tempo, tante persone e tante storie, e chiude la sua rassegna con versi dedicati alle parole ormai arrugginite e ai colori della vita. Le vosi de batisésoe sono le voci dei fiordalisi, fiori che latitano da tempo dai nostri paesaggi soffocati dal cemento e della modernità, e che possono rappresentare per analogia anche il dialetto, la lingua appartenuta ai nostri vecchi che è rimasta legata a un mondo rurale e il cui uso nello spazio di poche generazioni sta rapidamente scomparendo. Si tratta dell’ottava raccolta di poesie per Bertoncello, il poeta bassanese con i suoi libri e i suoi scritti ha ottenuto numerosi apprezzamenti anche a livello nazionale e da oltre trent’anni dedica tanti pensieri alla natura, alla gente, all’intimo spirituale, pensieri in cui è facile riconoscere le tracce della nostra storia e della nostra umanità. Le sue “vosi” parlano di un piccolo mondo quotidiano dove si intrecciando l’amore per il passato, lo sguardo al futuro e alcune riflessioni a volte amare sull’attualità. Nico Bertoncello ha ricevuto nel 2009 dalla Città di Bassano il premio “San Bassiano” per la cultura con la seguente motivazione: “Cantore dell’animo umano, della natura e di tutto ciò che di bello ci circonda, capace di emozionare raccontando i sentimenti sia in italiano che in dialetto veneto, Bertoncello racconta la nostra terra e le persone che la vivono permettendo a tutti di riconoscersi e di ritrovarsi nei suoi poetici versi”. Alla serata di presentazione saranno presenti Silvano Bordignon e il coro Vecchio Ponte diretto dal M° Giovanni Mayer. L’appuntamento è a ingresso libero.

Nico Bertoncello

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.079 volte

2

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.263 volte

3

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 7.881 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 3.720 volte

5

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.544 volte

6

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.186 volte

7

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.111 volte

9

Hockey

06-11-2025

Bassano a Lisbona col Benfica

Visto 2.257 volte

10

Sociale

07-11-2025

Unisciti: contro la violenza sulle donne. In aiuto

Visto 2.252 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.747 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.491 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.449 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.686 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.566 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.783 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.851 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.134 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.079 volte

10