Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Vosi de batisésoe
Nico Bertoncello venerdì 25 novembre presenta a Villa San Giuseppe la sua nuova raccolta di poesie
Pubblicato il 23-11-2011
Visto 2.441 volte
Venerdì 25 novembre alle ore 20.30 a Villa San Giuseppe Nico Bertoncello presenterà il suo ultimo libro intitolato Vosi de batisésoe. La pubblicazione edita dalla Eab è una raccolta di poesie in dialetto veneto, a fronte è presente il testo in italiano. Sono una settantina i componimenti in versi scelti dal poeta bassanese all’interno della sua vasta produzione. Il volume è suddiviso in sezioni tematiche: aprono il coro di voci le poesie dedicate all’estate, poi l'autore indugia nei giochi di parole, canta i prati del tempo, tante persone e tante storie, e chiude la sua rassegna con versi dedicati alle parole ormai arrugginite e ai colori della vita. Le vosi de batisésoe sono le voci dei fiordalisi, fiori che latitano da tempo dai nostri paesaggi soffocati dal cemento e della modernità, e che possono rappresentare per analogia anche il dialetto, la lingua appartenuta ai nostri vecchi che è rimasta legata a un mondo rurale e il cui uso nello spazio di poche generazioni sta rapidamente scomparendo. Si tratta dell’ottava raccolta di poesie per Bertoncello, il poeta bassanese con i suoi libri e i suoi scritti ha ottenuto numerosi apprezzamenti anche a livello nazionale e da oltre trent’anni dedica tanti pensieri alla natura, alla gente, all’intimo spirituale, pensieri in cui è facile riconoscere le tracce della nostra storia e della nostra umanità. Le sue “vosi” parlano di un piccolo mondo quotidiano dove si intrecciando l’amore per il passato, lo sguardo al futuro e alcune riflessioni a volte amare sull’attualità. Nico Bertoncello ha ricevuto nel 2009 dalla Città di Bassano il premio “San Bassiano” per la cultura con la seguente motivazione: “Cantore dell’animo umano, della natura e di tutto ciò che di bello ci circonda, capace di emozionare raccontando i sentimenti sia in italiano che in dialetto veneto, Bertoncello racconta la nostra terra e le persone che la vivono permettendo a tutti di riconoscersi e di ritrovarsi nei suoi poetici versi”. Alla serata di presentazione saranno presenti Silvano Bordignon e il coro Vecchio Ponte diretto dal M° Giovanni Mayer. L’appuntamento è a ingresso libero.

Nico Bertoncello
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole