Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Vosi de batisésoe

Nico Bertoncello venerdì 25 novembre presenta a Villa San Giuseppe la sua nuova raccolta di poesie

Pubblicato il 23-11-2011
Visto 2.468 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Venerdì 25 novembre alle ore 20.30 a Villa San Giuseppe Nico Bertoncello presenterà il suo ultimo libro intitolato Vosi de batisésoe. La pubblicazione edita dalla Eab è una raccolta di poesie in dialetto veneto, a fronte è presente il testo in italiano. Sono una settantina i componimenti in versi scelti dal poeta bassanese all’interno della sua vasta produzione. Il volume è suddiviso in sezioni tematiche: aprono il coro di voci le poesie dedicate all’estate, poi l'autore indugia nei giochi di parole, canta i prati del tempo, tante persone e tante storie, e chiude la sua rassegna con versi dedicati alle parole ormai arrugginite e ai colori della vita. Le vosi de batisésoe sono le voci dei fiordalisi, fiori che latitano da tempo dai nostri paesaggi soffocati dal cemento e della modernità, e che possono rappresentare per analogia anche il dialetto, la lingua appartenuta ai nostri vecchi che è rimasta legata a un mondo rurale e il cui uso nello spazio di poche generazioni sta rapidamente scomparendo. Si tratta dell’ottava raccolta di poesie per Bertoncello, il poeta bassanese con i suoi libri e i suoi scritti ha ottenuto numerosi apprezzamenti anche a livello nazionale e da oltre trent’anni dedica tanti pensieri alla natura, alla gente, all’intimo spirituale, pensieri in cui è facile riconoscere le tracce della nostra storia e della nostra umanità. Le sue “vosi” parlano di un piccolo mondo quotidiano dove si intrecciando l’amore per il passato, lo sguardo al futuro e alcune riflessioni a volte amare sull’attualità. Nico Bertoncello ha ricevuto nel 2009 dalla Città di Bassano il premio “San Bassiano” per la cultura con la seguente motivazione: “Cantore dell’animo umano, della natura e di tutto ciò che di bello ci circonda, capace di emozionare raccontando i sentimenti sia in italiano che in dialetto veneto, Bertoncello racconta la nostra terra e le persone che la vivono permettendo a tutti di riconoscersi e di ritrovarsi nei suoi poetici versi”. Alla serata di presentazione saranno presenti Silvano Bordignon e il coro Vecchio Ponte diretto dal M° Giovanni Mayer. L’appuntamento è a ingresso libero.

Nico Bertoncello

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.122 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.911 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.840 volte

4

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.143 volte

5

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.857 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.557 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 7.496 volte

8

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 4.650 volte

9

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 4.483 volte

10

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 4.370 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.282 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.863 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.831 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.885 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.462 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.404 volte

7

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.403 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.339 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.338 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.323 volte