Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Nuovi orizzonti in biblioteca

Domenica scorsa la rassegna “Autunno, piovono libri” ha portato in biblioteca una pioggia di nuove iniziative

Pubblicato il 25-10-2011
Visto 3.380 volte

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo Masolo

La rassegna nazionale “Autunno, piovono libri” ha donato domenica alla biblioteca di Bassano una pioggia di iniziative più primaverile che autunnale. Il tempo clemente è certo stato d’aiuto, l’afflusso di persone che si sono avvicinate con curiosità al nostro polo museale e alla nuova “casa dei libri” è stato costante nel corso di tutta la giornata. Il via vai di gente è stato attirato dalla fioritura di appuntamenti favorito indubbiamente anche dall’attuale collocazione degli ambienti che vede lo sviluppo degli spazi nell’ala del complesso inaugurata di recente. Il programma delle attività proposte nella giornata di festa ha alternato visite guidate, laboratori, momenti di incontro con i libri e con i tesori appartenenti al patrimonio artistico e librario della nostra città; in piazzetta Ragazzi del ’99 è stato allestito Bancolibro, un mercatino dei testi appartenenti alla biblioteca disponibili in eccedenza e non destinati al servizio della consultazione. Promossa dal Comune di Bassano la manifestazione ha visto la partecipazione attiva di alcune associazioni culturali locali, come il Cenacolo degli Scrittori, Pungilaluna, la neonata Orizzonti di Carta, che si è impegnata concretamente anche della divulgazione dell’iniziativa. E’ a due responsabili di quest’ultima associazione, Monica Dal Molin e Jasminka Grendele, figure professionali che hanno lavorato per anni in vari settori per la biblioteca di Bassano, che chiediamo alcune impressioni a caldo sull’iniziativa.
“E’ stata una giornata vissuta con partecipazione e interesse dalla cittadinanza – afferma Jasminka Grendele – sono state molte le persone, anche famiglie con bambini, che hanno partecipato alle attività proposte. Noi come associazione abbiamo organizzato tre momenti particolari all’interno del programma: il primo in mattinata ha dato luogo a un evento importante, l’esposizione al pubblico dei libri rari appartenenti al fondo antico della biblioteca, l’appuntamento ha consentito di far vivere ai partecipanti il percorso della storia della rilegatura, il passaggio artigianale dal libro antico al libro moderno, ha collaborato con noi anche Isabella Minchio del “Vecchio libro”; il secondo momento è stato dedicato alle “Biografie in biblioteca” ed è stato progettato sempre nell’ottica della valorizzazione dello scaffale aperto, nel gruppo di libri a tema era presente anche una preziosa biografia di Vasari; nel pomeriggio abbiamo proposto un laboratorio esperienziale sulla biografia dal titolo “Vorrei essere io? Da Virginia Woolf a… noi”, hanno partecipato attivamente cinque persone, tutte donne, interessate alla lettura, al dialogo e vivere questo spazio particolare del raccontarsi, la stanza per sé”. Monica Dal Molin, impegnata nella giornata di domenica in Fiera a Vicenza per Abilmente, ha sottolineato con piacere il nuovo respiro, l’aria nuova che anche grazie alla luce, alle vetrate, agli spazi aperti, circola in biblioteca: “E’ bello che chi frequenta la biblioteca trovi ora, oltre al suo patrimonio storico importante – e ai tesori provenienti dal passato di cui troppo spesso si ignora l’esistenza – anche un ambiente che facilita la condivisione. In biblioteca si cerca uno spazio per lo studio e l’approfondimento individuale, ma accanto a questo ci può essere anche l’occasione di incontrarsi e di scoprire interessi comuni che è possibile coltivare insieme”.

Monica Dal Molin e Jasminka Grendele





Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.206 volte

2

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.671 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.211 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 8.677 volte

5

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 7.092 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 6.069 volte

8

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.655 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.633 volte

10

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.567 volte

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.350 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.335 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.206 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.684 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.668 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.671 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.975 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.451 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.336 volte