Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Arte, cultura e impresa

In Sala Mostre al Castello di Marostica all’interno delle iniziative per la mostra dedicata a Giorgio Barucco, un dibattito interessante sulla cultura, l’arte, l’attualità e il mercato

Pubblicato il 22-10-2011
Visto 3.492 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Si è svolto a Marostica nella Sala Mostre del Castello Inferiore l’incontro “Arte Cultura Impresa” dedicato a Giorgio Barucco. Collocato all’interno delle iniziative volte a rendere omaggio all’opera dell’artista di San Donà di Piave nel venticinquesimo dalla sua scomparsa – l’esposizione, curata da Eleonora Zampieri, è visitabile fino al 30 ottobre – e ideato da AreaArte www.areaarte.it insieme a Marco Barucco, figlio del pittore, e a Ivano Costenaro che ha fortemente sostenuto l’iniziativa, l’appuntamento già in fase di progettazione è uscito dai canoni del mero momento celebrativo ed è riuscito a costituire un’occasione per avviare nuovi processi creativi, per allestire tra i quadri un dibattito vivo sull’attualità e sul mondo della cultura e dell’arte indagando anche la realtà propria del territorio.
La serata, presentata da Monica Smiderle e allietata dalla musica del M° Alessandro Antico, è iniziata con l’ascolto di brevi testi ispirati ai quadri di Barucco a cura dell’associazione culturale La Fucina Letteraria, si è conclusa con la lettura di alcune liriche dell’artista proposta dal figlio Marco e da Ivano Costenaro, e ha dato spazio a un doveroso omaggio al poeta Andrea Zanzotto, recentemente scomparso ma presente con le sue parole e nel ricordo grato di Renato Meneghetti. La fase centrale dell’incontro è stata incentrata sul dibattito dedicato all’attualità: una tavola rotonda ricca di interventi ha proposto una discussione volta a indagare il rapporto tra cultura, arte e impresa, tra arti e mercato.
Tra gli ospiti, il sindaco Scettro e l’assessore Costa come rappresentanti dell’Ente comunale, hanno ribadito l’impegno delle amministrazioni locali nel sostenere i progetti culturali di valore pur in questo momento molto critico per il settore pubblico; Francesco Bernardi presidente di Confindustria Bassano e i rappresentanti dei gruppi Unipol hanno messo in evidenza il ruolo importante e le prospettive produttive per le aziende dell’investimento in cultura, nei loro interventi per esemplificare gli imprenditori hanno posto l’accento sulle formule concrete e riuscite del sodalizio tra il pubblico e il privato; Giulio Martini ha presentato il progetto editoriale di AreaArte, un’iniziativa che lavora in questa direzione e che intende contribuire a creare una sinergia tra artisti, imprese, fondazioni.

"Verso il porto", opera di Giorgio Barucco

Gli artisti Renato Meneghetti e Marco Chiurato – quest’ultimo con una performance provocatoria, un intervento volontariamente ammutolito, senza parole – si sono invece assunti il compito di mettere in evidenza il percorso ad ostacoli che incontrano gli artisti non affermati nel rendere “pubblica” la loro opera, ricordando così che spesso ci si muove in un mercato dell’arte di quelli che si svolgono al chiuso e telati dall’ipocrisia e dalle marchette. Il discorso sulla cultura, l’arte e le dinamiche del mercato ha delle articolazioni complesse, si parla di ricchezza con accezioni differenti ma con l’auspicio comune, che è uscito anche dall’incontro, di generare un dialogo produttivo utile per tutti.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.166 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.649 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 8.980 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.326 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 5.976 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 5.907 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 4.267 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 3.729 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.662 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.569 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.075 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.079 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.815 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.048 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.629 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.373 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.740 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.539 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.443 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.605 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili