Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Prepariamoci

Giovedì 20 ottobre Luca Mercalli è l’ospite degli Incontri senza Censura alla libreria La Bassanese

Pubblicato il 19-10-2011
Visto 2.630 volte

Giovedì 20 ottobre la rassegna “Incontri senza censura” ospita nel parterre della sala conferenze in Largo Corona d’Italia il ricercatore e climatologo Luca Mercalli. Personaggio molto noto anche per la sua presenza fissa nella trasmissione condotta da Fabio Fazio Che tempo che fa, Mercalli nel corso della serata presenterà Prepariamoci, il suo ultimo libro edito da Chiarelettere giunto alla terza ristampa in poche settimane. Nella pubblicazione l’autore riassume le rotte di un cambiamento di stile di vita necessario nella civiltà dei consumi giunta a un momento critico in cui viviamo, le strade da intraprendere partono da dentro casa e dalle nostre abitudini, che devono diventare più sane e economiche (a partire dal consumo d’acqua, e poi passando ai trasporti, alla produzione di rifiuti, alle energie rinnovabili, fino ad arrivare all’impegno civile). La crescita esponenziale dei consumi non è compatibile con il benessere di tutti, è necessaria una decrescita “sappiamo che il Pil non è un buon indicatore della felicità, eppure ogni giorno continuiamo a sentire la preghiera alla crescita come sola possibilità di progresso dell’umanità” ricorda Mercalli. Nell’occasione alla Bassanese si faranno delle previsioni anche sul futuro prossimo del nostro Paese e si parlerà di energie alternative, della cultura dell’acqua, dei problemi delle risorse alimentari e, non ultimo, dei cambiamenti climatici che interessano il pianeta. Scrive Mercalli: “L’acqua è un privilegio fragile, oggi c’è, domani è un punto interrogativo. Troppo spesso noi apriamo il rubinetto e non riusciamo nemmeno a immaginarci la storia che precede l’acqua che arriva nella nostra casa. I nostri nonni che avevano a che fare con la miseria sicuramente aborrivano lo spreco. Noi abbiamo creduto con il benessere di sbarazzarci anche dei sani principi. Prepariamoci a vivere in un mondo con meno risorse, meno energia, meno abbondanza e …forse più felicità”. L’appuntamento si avvale della collaborazione del gruppo Il Canzoniere Letterario, la serata avrà inizio alle 20.45, l’ingresso è libero, è consigliata la prenotazione gratuita dei posti a sedere.


Luca Mercalli

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoRoberto CiambettiAndrea NardinElena Pavan

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 17.450 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.500 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.474 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.193 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.644 volte

6

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.642 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.395 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.716 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.807 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.520 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.767 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.645 volte

5

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 17.450 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.922 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.500 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.474 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.193 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.198 volte