Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Prepariamoci
Giovedì 20 ottobre Luca Mercalli è l’ospite degli Incontri senza Censura alla libreria La Bassanese
Pubblicato il 19-10-2011
Visto 2.545 volte
Giovedì 20 ottobre la rassegna “Incontri senza censura” ospita nel parterre della sala conferenze in Largo Corona d’Italia il ricercatore e climatologo Luca Mercalli. Personaggio molto noto anche per la sua presenza fissa nella trasmissione condotta da Fabio Fazio Che tempo che fa, Mercalli nel corso della serata presenterà Prepariamoci, il suo ultimo libro edito da Chiarelettere giunto alla terza ristampa in poche settimane. Nella pubblicazione l’autore riassume le rotte di un cambiamento di stile di vita necessario nella civiltà dei consumi giunta a un momento critico in cui viviamo, le strade da intraprendere partono da dentro casa e dalle nostre abitudini, che devono diventare più sane e economiche (a partire dal consumo d’acqua, e poi passando ai trasporti, alla produzione di rifiuti, alle energie rinnovabili, fino ad arrivare all’impegno civile). La crescita esponenziale dei consumi non è compatibile con il benessere di tutti, è necessaria una decrescita “sappiamo che il Pil non è un buon indicatore della felicità, eppure ogni giorno continuiamo a sentire la preghiera alla crescita come sola possibilità di progresso dell’umanità” ricorda Mercalli. Nell’occasione alla Bassanese si faranno delle previsioni anche sul futuro prossimo del nostro Paese e si parlerà di energie alternative, della cultura dell’acqua, dei problemi delle risorse alimentari e, non ultimo, dei cambiamenti climatici che interessano il pianeta. Scrive Mercalli: “L’acqua è un privilegio fragile, oggi c’è, domani è un punto interrogativo. Troppo spesso noi apriamo il rubinetto e non riusciamo nemmeno a immaginarci la storia che precede l’acqua che arriva nella nostra casa. I nostri nonni che avevano a che fare con la miseria sicuramente aborrivano lo spreco. Noi abbiamo creduto con il benessere di sbarazzarci anche dei sani principi. Prepariamoci a vivere in un mondo con meno risorse, meno energia, meno abbondanza e …forse più felicità”. L’appuntamento si avvale della collaborazione del gruppo Il Canzoniere Letterario, la serata avrà inizio alle 20.45, l’ingresso è libero, è consigliata la prenotazione gratuita dei posti a sedere.

Luca Mercalli
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole