Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Prepariamoci

Giovedì 20 ottobre Luca Mercalli è l’ospite degli Incontri senza Censura alla libreria La Bassanese

Pubblicato il 19-10-2011
Visto 2.576 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Giovedì 20 ottobre la rassegna “Incontri senza censura” ospita nel parterre della sala conferenze in Largo Corona d’Italia il ricercatore e climatologo Luca Mercalli. Personaggio molto noto anche per la sua presenza fissa nella trasmissione condotta da Fabio Fazio Che tempo che fa, Mercalli nel corso della serata presenterà Prepariamoci, il suo ultimo libro edito da Chiarelettere giunto alla terza ristampa in poche settimane. Nella pubblicazione l’autore riassume le rotte di un cambiamento di stile di vita necessario nella civiltà dei consumi giunta a un momento critico in cui viviamo, le strade da intraprendere partono da dentro casa e dalle nostre abitudini, che devono diventare più sane e economiche (a partire dal consumo d’acqua, e poi passando ai trasporti, alla produzione di rifiuti, alle energie rinnovabili, fino ad arrivare all’impegno civile). La crescita esponenziale dei consumi non è compatibile con il benessere di tutti, è necessaria una decrescita “sappiamo che il Pil non è un buon indicatore della felicità, eppure ogni giorno continuiamo a sentire la preghiera alla crescita come sola possibilità di progresso dell’umanità” ricorda Mercalli. Nell’occasione alla Bassanese si faranno delle previsioni anche sul futuro prossimo del nostro Paese e si parlerà di energie alternative, della cultura dell’acqua, dei problemi delle risorse alimentari e, non ultimo, dei cambiamenti climatici che interessano il pianeta. Scrive Mercalli: “L’acqua è un privilegio fragile, oggi c’è, domani è un punto interrogativo. Troppo spesso noi apriamo il rubinetto e non riusciamo nemmeno a immaginarci la storia che precede l’acqua che arriva nella nostra casa. I nostri nonni che avevano a che fare con la miseria sicuramente aborrivano lo spreco. Noi abbiamo creduto con il benessere di sbarazzarci anche dei sani principi. Prepariamoci a vivere in un mondo con meno risorse, meno energia, meno abbondanza e …forse più felicità”. L’appuntamento si avvale della collaborazione del gruppo Il Canzoniere Letterario, la serata avrà inizio alle 20.45, l’ingresso è libero, è consigliata la prenotazione gratuita dei posti a sedere.


Luca Mercalli

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.613 volte

2

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.351 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.220 volte

4

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.437 volte

5

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.160 volte

6

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.128 volte

7

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 8.870 volte

8

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 8.377 volte

9

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 7.499 volte

10

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 5.698 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.419 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.613 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.990 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.139 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.977 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.479 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.463 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.351 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.296 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.220 volte