Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 11:51
Colto da raptus devasta Pronto soccorso, immobilizzato con spray
15 Nov 2025 11:37
Cgia, la patrimoniale c'è già e vale 51,2 miliardi
15 Nov 2025 11:12
Incidenti sulle strade trevigiane, ferite sei persone
15 Nov 2025 09:28
Ruba un cappotto e fugge, arrestato per rapina impropria
14 Nov 2025 15:29
Venus Williams, 'Sinner incendiario, vi divertirà un mondo'
15 Nov 2025 13:05
Telemarketing, da mercoledì nuovo stop alle chiamate selvagge
15 Nov 2025 12:55
La mamma di Trentini: "Per Alberto si sono spesi troppo poco"
15 Nov 2025 12:23
++ Mamma Trentini,governo per Alberto s'è speso troppo poco ++
15 Nov 2025 12:16
Influenza in crescita, da inizio stagione un milione e 700 mila
15 Nov 2025 12:19
Kallas: 'Se vogliamo la pace dobbiamo prepararci alla guerra'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il viaggio nella scrittura
Treviso nel weekend da venerdì 23 a domenica 25 settembre ospita la 4^ edizione di SiLEgge
Pubblicato il 23-09-2011
Visto 3.067 volte
Da venerdì 23 a domenica 25 settembre Treviso ospita la 4^ edizione di SiLEgge, un Festival in navigazione nei luoghi più significativi della città con a bordo un ricco programma di iniziative legate al mondo dei libri e della lettura.
Sarà “Il viaggio nella scrittura” il filo conduttore della rassegna 2011. La scelta del tema è dettata dalla ricorrenza di diversi anniversari che riguardano grandi scrittori di viaggio, come i cinquant'anni dalla morte di Ernest Hemingway e i cento da quella di Emilio Salgari.
SiLEgge sarà articolato in tre giornate e in tre sezioni trasversali: “SiLEgge in vetrina”, dedicata alla presentazione di libri freschi di stampa, “SiLEgge Veneto”, destinata a volumi di editori veneti, e la nuova “Lavori in corso”, il cui scopo è indagare l'evoluzione di testi work in progress raccontati dagli autori. Il festival è organizzato dagli Editori del Veneto e dal Comune di Treviso con il patrocinio della Regione Veneto - Comitato festeggiamenti del Centenario dalla morte di Emilio Salgari.
Oltre agli appuntamenti suddivisi nelle tre sezioni, sabato 24 e domenica 25 dalle ore 10 alle ore 20 sarà allestita lungo il Calmaggiore una libreria “a cielo aperto”, domenica 25 inoltre l'Isola della Pescheria ospiterà la “libreria di scambio”, un approdo dove si potrà portare un proprio volume e scambiarlo con un altro.
Tra gli incontri di punta la tavola rotonda di apertura venerdì 23 al Museo di Santa Caterina, l’incontro è intitolato “Il viaggio nella scrittura”: interverranno Claudio Gallo, autore di Emilio Salgari. La macchina dei sogni, Fulvio Ervas, Roberto Fioraso, Alberto Leoncini, presidente del Circolo salgariano di Treviso, moderatore Gian Domenico Mazzocato. L'appuntamento riprende il tema scelto, il viaggio nella e della scrittura: “Viaggio inteso non solo come il racconto di terre vicine o lontane, ma anche come itinerario attraverso la scrittura perché – come ha sottolineato Emanuela Cananzi, Direttore artistico della manifestazione – chi scrive e chi legge, inevitabilmente, viaggiano assieme, anche se ognuno compie il proprio percorso, diverso e uguale al tempo stesso. La magia della scrittura è proprio quella di indicare una via, diventando poi per ciascun lettore il trampolino per un viaggio individuale, unico, all'interno o al di fuori dal proprio mondo”.
Tra gli ospiti di SiLEgge c’è Andrea Molesini, vincitore del Premio Campiello e finalista del Premio Comisso con il suo Non tutti i bastardi sono di Vienna, e poi tra gli altri Massimo Carlotto, Matteo Strucul, Fulvio Ervas, Massimo Toffoletto, Giovanna Zucca. Gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.563 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 2.697 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.563 volte






