Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Il viaggio nella scrittura

Treviso nel weekend da venerdì 23 a domenica 25 settembre ospita la 4^ edizione di SiLEgge

Pubblicato il 23-09-2011
Visto 3.016 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Da venerdì 23 a domenica 25 settembre Treviso ospita la 4^ edizione di SiLEgge, un Festival in navigazione nei luoghi più significativi della città con a bordo un ricco programma di iniziative legate al mondo dei libri e della lettura.
Sarà “Il viaggio nella scrittura” il filo conduttore della rassegna 2011. La scelta del tema è dettata dalla ricorrenza di diversi anniversari che riguardano grandi scrittori di viaggio, come i cinquant'anni dalla morte di Ernest Hemingway e i cento da quella di Emilio Salgari.
SiLEgge sarà articolato in tre giornate e in tre sezioni trasversali: “SiLEgge in vetrina”, dedicata alla presentazione di libri freschi di stampa, “SiLEgge Veneto”, destinata a volumi di editori veneti, e la nuova “Lavori in corso”, il cui scopo è indagare l'evoluzione di testi work in progress raccontati dagli autori. Il festival è organizzato dagli Editori del Veneto e dal Comune di Treviso con il patrocinio della Regione Veneto - Comitato festeggiamenti del Centenario dalla morte di Emilio Salgari.

Oltre agli appuntamenti suddivisi nelle tre sezioni, sabato 24 e domenica 25 dalle ore 10 alle ore 20 sarà allestita lungo il Calmaggiore una libreria “a cielo aperto”, domenica 25 inoltre l'Isola della Pescheria ospiterà la “libreria di scambio”, un approdo dove si potrà portare un proprio volume e scambiarlo con un altro.
Tra gli incontri di punta la tavola rotonda di apertura venerdì 23 al Museo di Santa Caterina, l’incontro è intitolato “Il viaggio nella scrittura”: interverranno Claudio Gallo, autore di Emilio Salgari. La macchina dei sogni, Fulvio Ervas, Roberto Fioraso, Alberto Leoncini, presidente del Circolo salgariano di Treviso, moderatore Gian Domenico Mazzocato. L'appuntamento riprende il tema scelto, il viaggio nella e della scrittura: “Viaggio inteso non solo come il racconto di terre vicine o lontane, ma anche come itinerario attraverso la scrittura perché – come ha sottolineato Emanuela Cananzi, Direttore artistico della manifestazione – chi scrive e chi legge, inevitabilmente, viaggiano assieme, anche se ognuno compie il proprio percorso, diverso e uguale al tempo stesso. La magia della scrittura è proprio quella di indicare una via, diventando poi per ciascun lettore il trampolino per un viaggio individuale, unico, all'interno o al di fuori dal proprio mondo”.
Tra gli ospiti di SiLEgge c’è Andrea Molesini, vincitore del Premio Campiello e finalista del Premio Comisso con il suo Non tutti i bastardi sono di Vienna, e poi tra gli altri Massimo Carlotto, Matteo Strucul, Fulvio Ervas, Massimo Toffoletto, Giovanna Zucca. Gli appuntamenti sono a ingresso libero.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.769 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.112 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.995 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.989 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.530 volte

7

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.348 volte

8

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 9.313 volte

9

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.294 volte

10

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.228 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.470 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.748 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.211 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.203 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.769 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.535 volte

7

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.415 volte

8

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.356 volte

9

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.277 volte

10

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte