Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
7 Jul 2025 15:14
TikTok sarebbe al lavoro per una versione Usa del social
7 Jul 2025 18:27
Uffizi, nuovo allestimento del Corridoio Vasariano con busti romani
7 Jul 2025 19:29
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
8 Jul 2025 08:54
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina: muore la sommelier di 31 anni, una decina i f
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
A Marostica cinema, libri e scrittura
Dal 13 ottobre riprende a Marostica l’attività culturale dell’associazione La Fucina Letteraria. Due le proposte in cantiere: “Pagine&pellicole” e il corso di Scrittura creativa 2011/2012
Pubblicato il 20-09-2011
Visto 3.927 volte
L’associazione culturale La Fucina Letteraria riprende la sua attività autunnale proponendo a Marostica due iniziative volte ad avvicinare al mondo dei libri e della scrittura. Dal 13 ottobre all’ex chiesetta di San Marco prende il via al giovedì sera un ciclo di tre appuntamenti intitolato “Pagine&pellicole”, una breve rassegna cinematografica, organizzata in collaborazione con il Gruppo Cineforum Marostica, che vuole stimolare l’analisi delle dinamiche intercorrenti tra un romanzo e il corrispondente adattamento cinematografico. La visione dei film scelti, giovedì 13 ottobre “Oliver Twist”, il 20 “La ragazza con l'orecchino di perla” e il 27 “Il cacciatore di aquiloni” e la presenza in sala oltre del pubblico anche dei libri da cui sono stati tratti, intende mettere a confronto due arti espressive e due linguaggi diversi, l’uno che invita alla contemplazione, l’altro che chiede gioco forza di esercitare l’immaginazione. Introdurrà gli incontri Gino Cadore, presidente del Gruppo Cineforum.
Dal giovedì successivo, il 3 novembre, partirà poi alla Biblioteca civica l’edizione 2011/2012 del corso di Scrittura creativa, un appuntamento importante per l’associazione che da sempre dedica particolare cura anche alle attività di formazione. Il programma del corso, aperto a tutti, prevede otto incontri a scadenza quindicinale dedicati alla conoscenza delle tecniche del racconto e alla loro sperimentazione diretta da parte dei partecipanti. La conduzione è affidata anche quest’anno a Marco Cavalli cultura.bassanonet.it/interviste/6310.html e le lezioni intendono costituire un invito a conoscere e ad affinare le tecniche della narrazione in un cammino dialogante anche con i classici della letteratura. Il docente, giornalista, traduttore, consulente editoriale, conferenziere, critico letterario tra i massimi conoscitori dell'opera di Aldo Busi, è anche da anni il Direttore artistico di “Libriamo", il festival dedicato al libro e alla piccola editoria di qualità che si svolge ad agosto a Vicenza; la sua ultima pubblicazione, il saggio Fogazzaro in tasca, è stata presentata di recente a Bassano al Caffè dei Libri. Il corso di scrittura ha il patrocinio della Città di Marostica ed è organizzato in collaborazione con la Consulta delle Associazioni culturali del territorio. Informazioni e iscrizioni all’indirizzo lafucinaletteraria@gmail.it

Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia