Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
A Marostica cinema, libri e scrittura
Dal 13 ottobre riprende a Marostica l’attività culturale dell’associazione La Fucina Letteraria. Due le proposte in cantiere: “Pagine&pellicole” e il corso di Scrittura creativa 2011/2012
Pubblicato il 20-09-2011
Visto 3.933 volte
L’associazione culturale La Fucina Letteraria riprende la sua attività autunnale proponendo a Marostica due iniziative volte ad avvicinare al mondo dei libri e della scrittura. Dal 13 ottobre all’ex chiesetta di San Marco prende il via al giovedì sera un ciclo di tre appuntamenti intitolato “Pagine&pellicole”, una breve rassegna cinematografica, organizzata in collaborazione con il Gruppo Cineforum Marostica, che vuole stimolare l’analisi delle dinamiche intercorrenti tra un romanzo e il corrispondente adattamento cinematografico. La visione dei film scelti, giovedì 13 ottobre “Oliver Twist”, il 20 “La ragazza con l'orecchino di perla” e il 27 “Il cacciatore di aquiloni” e la presenza in sala oltre del pubblico anche dei libri da cui sono stati tratti, intende mettere a confronto due arti espressive e due linguaggi diversi, l’uno che invita alla contemplazione, l’altro che chiede gioco forza di esercitare l’immaginazione. Introdurrà gli incontri Gino Cadore, presidente del Gruppo Cineforum.
Dal giovedì successivo, il 3 novembre, partirà poi alla Biblioteca civica l’edizione 2011/2012 del corso di Scrittura creativa, un appuntamento importante per l’associazione che da sempre dedica particolare cura anche alle attività di formazione. Il programma del corso, aperto a tutti, prevede otto incontri a scadenza quindicinale dedicati alla conoscenza delle tecniche del racconto e alla loro sperimentazione diretta da parte dei partecipanti. La conduzione è affidata anche quest’anno a Marco Cavalli cultura.bassanonet.it/interviste/6310.html e le lezioni intendono costituire un invito a conoscere e ad affinare le tecniche della narrazione in un cammino dialogante anche con i classici della letteratura. Il docente, giornalista, traduttore, consulente editoriale, conferenziere, critico letterario tra i massimi conoscitori dell'opera di Aldo Busi, è anche da anni il Direttore artistico di “Libriamo", il festival dedicato al libro e alla piccola editoria di qualità che si svolge ad agosto a Vicenza; la sua ultima pubblicazione, il saggio Fogazzaro in tasca, è stata presentata di recente a Bassano al Caffè dei Libri. Il corso di scrittura ha il patrocinio della Città di Marostica ed è organizzato in collaborazione con la Consulta delle Associazioni culturali del territorio. Informazioni e iscrizioni all’indirizzo lafucinaletteraria@gmail.it

Il 19 luglio
- 19-07-2023Zonta al caréo
- 19-07-2022Colpo di Genius
- 19-07-2022Signore delle cime
- 19-07-2021Il referendum sulla giustizia visto dal presidente della Camera Penale vicentina
- 19-07-2019Il primo bassanese sulla Luna
- 19-07-2019Ecco Factum
- 19-07-2019Eau de Pavan
- 19-07-2018Il Milione
- 19-07-2018Soldi a stilate
- 19-07-2018Piano Super Ricarica
- 19-07-2017Eau de Bassan
- 19-07-2015Schegge di Ponte
- 19-07-2014L'importanza di chiamarsi Eastwood
- 19-07-2014Bassano New Orleans
- 19-07-2014Parking 5 Stelle
- 19-07-2013Marostica, M5S vota “sì” al programma di mandato del sindaco
- 19-07-2013Partono i lavori in via Vittorelli
- 19-07-2013Ex Metropark, prove tecniche di riapertura?
- 19-07-2012Il testamento bassanese di Borsellino
- 19-07-2012OK, il prezzo è giusto
- 19-07-2012L'esercito veneto dei “furbetti del ticket”
- 19-07-2011Diego, coming soon
- 19-07-2009Rosà: stop a “volantino selvaggio”