Ultimora
26 Nov 2025 07:01
Banda di 4 ladri arrestata dopo 3 furti in una casa pordenonese
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
26 Nov 2025 07:25
Israele, 'nuova operazione antiterrorismo in Cisgiordania'
26 Nov 2025 07:25
++ Cremlino, Witkoff a Mosca la prossima settimana ++
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Ferdinando Camon al Caffè dei Libri
L’incontro con lo scrittore padovano a Vicolo Gamba martedì 13 settembre. Camon presenta a Bassano il suo ultimo libro intitolato “La mia stirpe”
Pubblicato il 12-09-2011
Visto 3.808 volte
Martedì 13 settembre alle ore 19 Ferdinando Camon presenta a Vicolo Gamba il suo ultimo libro che porta il titolo La mia stirpe. Pubblicato da Garzanti nella collana Narratori moderni, recentemente finalista al Premio Cortina, il libro racconta la fine di un mondo prevalentemente contadino e tenace morto con il Novecento e la continuità, i ponti dell’esistenza umana. Gli abitanti della campagna e le loro storie costituiscono un tema ricorrente nell’opera di Camon, sono stati i protagonisti dei suoi primi due romanzi pubblicati negli anni ‘70, Il quinto stato e La vita eterna: il primo è uscito in Italia con una prefazione di Pier Paolo Pasolini ed è stato subito tradotto in Francia, per iniziativa di Jean-Paul Sartre, e in Unione Sovietica; il secondo ha avuto oltre al successo letterario anche un effetto civile: ha ottenuto l'apertura di un processo contro l'SS "eroe negativo" di cui vengono narrate le vicende. L’autore ha scritto in seguito Un altare per la madre che ha ottenuto il premio Strega, e i tre romanzi sono stati riuniti in suo un cosiddetto "ciclo degli ultimi". L’attività di scrittore di Camon è poi proseguita con il "ciclo del terrore" di cui fanno parte Occidente e Storia di Sirio, libri che raccontano la crisi del terrorismo, e poi col "ciclo della famiglia" (La malattia chiamata uomo, La donna dei fili). Sul problema della colpa Camon ha dialogato con Primo Levi: ne è nata la Conversazione con Primo Levi. Con il Canto delle balene nel 1989 lo scrittore ha esplorato anche il mondo la coppia; ha poi pubblicato i romanzi Il Super-Baby, Mai visti sole e luna e La Terra è di tutti, in quest’ultimo ha affrontato il tema dello scontro di civiltà che si svolge in Occidente sotto l'urto delle ondate migratorie dall'Asia e dall'Africa. E’ del 1999 il ritorno dell’autore ai temi della campagna e alla poesia sanciti dalla raccolta Dal silenzio delle campagne. Camon per quattro anni è stato eletto presidente degli scrittori italiani associati nel Pen, e in questo ruolo ha inoltrato la candidatura al premio Nobel per la Letteratura di alcuni scrittori italiani, Mario Rigoni Stern, Antonio Tabucchi, Andrea Zanzotto e Alda Merini, ed è stato a sua volta candidato al premio all'Accademia di Svezia. Nel 2004 ha pubblicato un romanzo breve La cavallina, la ragazza e il diavolo e nel 2006 ha riunito in un volume intitolato Tenebre su tenebre una lunga serie di pensieri, ragionamenti, analisi, ricordi, scritti a ridosso delle vicende più importanti della storia e della cronaca degli ultimi anni. Camon scrive regolarmente su giornali italiani e recentemente ha pubblicato per la Garzanti anche il testo-base di una lunga conversazione che tiene da vari anni nelle scuole su incarico del Ministero sul problema della droga. Conduce l'incontro al Caffè dei Libri il critico letterario Gianni Giolo, l’ingresso è libero.
Ferdinando Camon
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.373 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.340 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.323 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.927 volte
