Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Scrittori

Ferdinando Camon al Caffè dei Libri

L’incontro con lo scrittore padovano a Vicolo Gamba martedì 13 settembre. Camon presenta a Bassano il suo ultimo libro intitolato “La mia stirpe”

Pubblicato il 12-09-2011
Visto 3.702 volte

Pubblicità

Martedì 13 settembre alle ore 19 Ferdinando Camon presenta a Vicolo Gamba il suo ultimo libro che porta il titolo La mia stirpe. Pubblicato da Garzanti nella collana Narratori moderni, recentemente finalista al Premio Cortina, il libro racconta la fine di un mondo prevalentemente contadino e tenace morto con il Novecento e la continuità, i ponti dell’esistenza umana. Gli abitanti della campagna e le loro storie costituiscono un tema ricorrente nell’opera di Camon, sono stati i protagonisti dei suoi primi due romanzi pubblicati negli anni ‘70, Il quinto stato e La vita eterna: il primo è uscito in Italia con una prefazione di Pier Paolo Pasolini ed è stato subito tradotto in Francia, per iniziativa di Jean-Paul Sartre, e in Unione Sovietica; il secondo ha avuto oltre al successo letterario anche un effetto civile: ha ottenuto l'apertura di un processo contro l'SS "eroe negativo" di cui vengono narrate le vicende. L’autore ha scritto in seguito Un altare per la madre che ha ottenuto il premio Strega, e i tre romanzi sono stati riuniti in suo un cosiddetto "ciclo degli ultimi". L’attività di scrittore di Camon è poi proseguita con il "ciclo del terrore" di cui fanno parte Occidente e Storia di Sirio, libri che raccontano la crisi del terrorismo, e poi col "ciclo della famiglia" (La malattia chiamata uomo, La donna dei fili). Sul problema della colpa Camon ha dialogato con Primo Levi: ne è nata la Conversazione con Primo Levi. Con il Canto delle balene nel 1989 lo scrittore ha esplorato anche il mondo la coppia; ha poi pubblicato i romanzi Il Super-Baby, Mai visti sole e luna e La Terra è di tutti, in quest’ultimo ha affrontato il tema dello scontro di civiltà che si svolge in Occidente sotto l'urto delle ondate migratorie dall'Asia e dall'Africa. E’ del 1999 il ritorno dell’autore ai temi della campagna e alla poesia sanciti dalla raccolta Dal silenzio delle campagne. Camon per quattro anni è stato eletto presidente degli scrittori italiani associati nel Pen, e in questo ruolo ha inoltrato la candidatura al premio Nobel per la Letteratura di alcuni scrittori italiani, Mario Rigoni Stern, Antonio Tabucchi, Andrea Zanzotto e Alda Merini, ed è stato a sua volta candidato al premio all'Accademia di Svezia. Nel 2004 ha pubblicato un romanzo breve La cavallina, la ragazza e il diavolo e nel 2006 ha riunito in un volume intitolato Tenebre su tenebre una lunga serie di pensieri, ragionamenti, analisi, ricordi, scritti a ridosso delle vicende più importanti della storia e della cronaca degli ultimi anni. Camon scrive regolarmente su giornali italiani e recentemente ha pubblicato per la Garzanti anche il testo-base di una lunga conversazione che tiene da vari anni nelle scuole su incarico del Ministero sul problema della droga. Conduce l'incontro al Caffè dei Libri il critico letterario Gianni Giolo, l’ingresso è libero.


Ferdinando Camon

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.588 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.981 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.650 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.501 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.801 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.364 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.131 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.347 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte