Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Scrittori

Ferdinando Camon al Caffè dei Libri

L’incontro con lo scrittore padovano a Vicolo Gamba martedì 13 settembre. Camon presenta a Bassano il suo ultimo libro intitolato “La mia stirpe”

Pubblicato il 12-09-2011
Visto 3.800 volte

Martedì 13 settembre alle ore 19 Ferdinando Camon presenta a Vicolo Gamba il suo ultimo libro che porta il titolo La mia stirpe. Pubblicato da Garzanti nella collana Narratori moderni, recentemente finalista al Premio Cortina, il libro racconta la fine di un mondo prevalentemente contadino e tenace morto con il Novecento e la continuità, i ponti dell’esistenza umana. Gli abitanti della campagna e le loro storie costituiscono un tema ricorrente nell’opera di Camon, sono stati i protagonisti dei suoi primi due romanzi pubblicati negli anni ‘70, Il quinto stato e La vita eterna: il primo è uscito in Italia con una prefazione di Pier Paolo Pasolini ed è stato subito tradotto in Francia, per iniziativa di Jean-Paul Sartre, e in Unione Sovietica; il secondo ha avuto oltre al successo letterario anche un effetto civile: ha ottenuto l'apertura di un processo contro l'SS "eroe negativo" di cui vengono narrate le vicende. L’autore ha scritto in seguito Un altare per la madre che ha ottenuto il premio Strega, e i tre romanzi sono stati riuniti in suo un cosiddetto "ciclo degli ultimi". L’attività di scrittore di Camon è poi proseguita con il "ciclo del terrore" di cui fanno parte Occidente e Storia di Sirio, libri che raccontano la crisi del terrorismo, e poi col "ciclo della famiglia" (La malattia chiamata uomo, La donna dei fili). Sul problema della colpa Camon ha dialogato con Primo Levi: ne è nata la Conversazione con Primo Levi. Con il Canto delle balene nel 1989 lo scrittore ha esplorato anche il mondo la coppia; ha poi pubblicato i romanzi Il Super-Baby, Mai visti sole e luna e La Terra è di tutti, in quest’ultimo ha affrontato il tema dello scontro di civiltà che si svolge in Occidente sotto l'urto delle ondate migratorie dall'Asia e dall'Africa. E’ del 1999 il ritorno dell’autore ai temi della campagna e alla poesia sanciti dalla raccolta Dal silenzio delle campagne. Camon per quattro anni è stato eletto presidente degli scrittori italiani associati nel Pen, e in questo ruolo ha inoltrato la candidatura al premio Nobel per la Letteratura di alcuni scrittori italiani, Mario Rigoni Stern, Antonio Tabucchi, Andrea Zanzotto e Alda Merini, ed è stato a sua volta candidato al premio all'Accademia di Svezia. Nel 2004 ha pubblicato un romanzo breve La cavallina, la ragazza e il diavolo e nel 2006 ha riunito in un volume intitolato Tenebre su tenebre una lunga serie di pensieri, ragionamenti, analisi, ricordi, scritti a ridosso delle vicende più importanti della storia e della cronaca degli ultimi anni. Camon scrive regolarmente su giornali italiani e recentemente ha pubblicato per la Garzanti anche il testo-base di una lunga conversazione che tiene da vari anni nelle scuole su incarico del Ministero sul problema della droga. Conduce l'incontro al Caffè dei Libri il critico letterario Gianni Giolo, l’ingresso è libero.


Ferdinando Camon

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo MasoloAndrea NardinRoberto Ciambetti

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 14.459 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 14.392 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.035 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 12.362 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.630 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.571 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.384 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.689 volte

9

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.476 volte

10

Hockey

10-11-2025

Bassano da poker a Novara

Visto 2.342 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.795 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.511 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.759 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.638 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.917 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 14.459 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 14.392 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.035 volte

9

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 12.362 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.189 volte