Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Sorelle d’Italia

L’appuntamento inaugurale di Libriamo ha ospitato ai Chiostri di Santa Corona Marina Cepeda Fuentes e le donne che hanno fatto il Risorgimento

Pubblicato il 27-08-2011
Visto 3.609 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Se il buongiorno si vede dal mattino… un salotto pieno di garbo, alle spalle dei protagonisti una Tv spenta e “guasta”, la conversazione diretta su temi importanti non buia, ma resa briosa e interessante, Libriamo ha inaugurato la sua serie di appuntamenti con un incontro dedicato alle donne, alle “Sorelle d’Italia”, ospitando ai Chiostri di Santa Corona la giornalista Marina Cepeda Fuentes e il suo libro sulle donne che hanno fatto il Risorgimento. In apertura le note della canzone di Roberta Bonanno e poi un racconto fluente, gioioso, per nulla “partigiano”, del ruolo importante che hanno avuto le donne nel costruire, e non a piccolo punto, l’Unità della nostra nazione. A togliere la polvere e l’immagine barbuta a quegli anni in cui affondano le radici dell’Italia odierna sono bastati il brio radiofonico e la passione dell’autrice, l’attaccamento ben leggibile per le storie di quelle donne di cui i libri di storia spesso non tramandano neanche i nomi, tante ragazze, soldatesse, mogli e amanti capaci di atti eroici a cui le istituzioni, ma soprattutto la memoria, non hanno dato un riconoscimento, e degne di essere raccontate. Da donna, Marina Cepeda Fuentes ha affondato a piene mani le sue ricerche nel pozzo perdente delle fonti storiche con il proposito di dare aria agli stanzoni bui dei Musei del Risorgimento, spostando la narrazione nelle cucine, nei salotti, anche nelle camere da letto, con l’intento di restituire una dimensione ariosa, spesso aneddotica, a tratti anche liberamente fantasticata alla vita di quegli anni, e restituendo le battute a tanti personaggi femminili che nel dramma della Storia risorgimentale sono ingiustamente stati relegati al ruolo di comparsa. Nel corso della conversazione festivaliera della simpatica scrittrice “itagnola”, sul palco-salotto con lei ieri Marco Cavalli e Stefania Carlesso, hanno fatto la loro apparizione numerosi personaggi in cerca e meritevoli d’autore, Antonia Masanello, Cristina di Belgioioso, Bianca Milesi, Eleonora de Fonseca, Laura Solera Mantegazza, Adelaide Cairoli, Giuditta Bellerio Sidoli, Nina Schiaffino Giustiniani, Giuditta Tavani Arquati, Colomba Antonietti, e poi ancora le Brigantesse e la Bella Gigogin… una passerella di quelle insolite di questi tempi, e che piace.
L’occasione degli anniversari dà sempre l’opportunità di riaccendere i riflettori sui fatti e su personalità che hanno lasciato traccia nel passato, molte pubblicazioni in presentazione a Libriamo sono incentrate sulla restituzione di ambienti e atmosfere degli ultimi 150 anni, rivolgere uno sguardo d’insieme, e insieme, a un ieri che non è mai così lontano consente di comprendere meglio anche il nostro presente.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.496 volte

2

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.467 volte

3

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.266 volte

4

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.432 volte

5

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 9.328 volte

6

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 9.097 volte

7

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 8.375 volte

8

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 6.494 volte

9

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 5.674 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.522 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.711 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.897 volte

4

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.868 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.521 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.274 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.496 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.427 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.944 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.342 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili