Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Da Napolitano la Medaglia di rappresentanza all’Italian Gospel Choir

Il prestigioso riconoscimento al progetto in consegna il 10 settembre a Milano, a rappresentare la provincia di Vicenza il gruppo Note in Blu di Pove del Grappa

Pubblicato il 22-08-2011
Visto 3.202 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Italian Gospel Choir, la Nazionale del Gospel di cui il gruppo Note in Blu di Pove del Grappa è rappresentante, ottiene l'importante riconoscimento della Medaglia di Rappresentanza dal Presidente Napolitano.
Si avvicina la data del primo grande concerto di questa formazione fissato per sabato 10 settembre a Milano in piazza Duomo. Dopo la presentazione istituzionale avvenuta a Roma presso la Camera dei Deputati il 21 dicembre scorso che ha sancito la nascita di questo progetto musicale, artistico e corale, l’Italian Gospel Choir continua a riscuotere importanti consensi e riconoscimenti. La notizia arriva direttamente dal Quirinale attraverso una comunicazione ricevuta alla sede nazionale della f.i.r.m.a. (Federazione Italiana Ricerca di Musica e Arte), responsabile ed ideatrice dell’Italian Gospel Choir, che sancisce il conferimento della Medaglia di Rappresentanza concessa per l’originalità del progetto che, in relazione anche al 150° anniversario dell’Unità d’Italia, esprime un esempio di coesione nazionale attraverso la musica e la cultura.
Il messaggio integrale, sottoscritto del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, lo si conoscerà sabato 10 settembre quando gli “Azzurri” si esibiranno, per la prima volta, in Piazza Duomo a Milano in un concerto serale attesissimo per la presentazione artistica ufficiale del Coro. Nell’occasione Francesco Zarbano, Presidente f.i.r.m.a. e Italian Gospel Choir, leggerà direttamente l’augurio del Capo dello Stato e mostrerà, in anteprima, la medaglia. “Quando ho ricevuto la telefonata – racconta Zarbano – pensavo si fossero sbagliati, invece era tutto vero. Il Presidente Napolitano ha premiato lo sforzo di tantissimi semplici cittadini che, amando l’Italia, hanno deciso di unirsi per Lei attraverso la musica, uno dei patrimoni sani del nostro Paese”. La Medaglia di Rappresentanza è un premio che rilascia personalmente il Presidente della Repubblica a iniziative e progetti che vengono attentamente e eccezionalmente reputati meritevoli perché a beneficio del Paese.

Il concerto di Milano vede partnership importanti come quella con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, la collaborazione di Mediafriends ONLUS (L’associazione No-Profit di Mediaset) ed è sostenuto dai patrocini governativi della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministro del Turismo e del Ministro della Gioventù.
Sotto la Madonnina si attende dunque una serata indimenticabile grazie anche alla partecipazione di 450 coristi provenienti da tutta Italia e di un’orchestra (Italian Big Orchestra) di 20 elementi diretta da un mito della musica jazz il M° Giuseppe Parmigiani. Alla direzione del Coro è confermata la presenza del M° Fio Zanotti che alternerà la conduzione con il collega M° Andrea Zermani. In prima fila poi la cantante californiana Sherrita Duran, Annachiara Farneti e Marco Rancati tutti Vocal Coaches dell’ensamble vocale nazionale. A rappresentare la provincia di Vicenza con ben 15 coristi ci sarà il gruppo Note in Blu di Pove del Grappa diretto dal marosticense Lodovico Bernardi.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.923 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.145 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.695 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.501 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 5.957 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 5.099 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.721 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.161 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.969 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.408 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.213 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.923 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.885 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.198 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.099 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.073 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.048 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.955 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.798 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.767 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili