Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Paolo Ruffilli al Caffè dei Libri

Ospite a Vicolo Gamba venerdì 24 giugno l’autore presenta il suo ultimo libro L’isola e il sogno

Pubblicato il 21-06-2011
Visto 2.903 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Venerdì 24 giugno al Caffè dei Libri, dopo l’appuntamento con lo Spritz della Scienza dedicato alla ricerca, in una continuità ideale tra scienza e letteratura, il critico Gianni Giolo alle ore 21 presenterà Paolo Ruffilli e il suo ultimo libro L’Isola e il Sogno, Fazi Editore, pubblicato nell’anniversario della morte dello scrittore e nel 150° dell’Unità d’Italia. Ruffilli è stato ospite di recente nel bassanese per parlare delle sue pubblicazioni Preparativi per la partenza e Le stanze del cielo, qui la sua intervista per Bassanonet cultura.bassanonet.it/interviste/7484.html. “Niente di grande succede nel mondo senza passione” è la frase emblema contenuta nel suo ultimo libro che racconta Ippolito Nievo, all’autore delle Confessioni di un italiano Ruffilli ha dedicato in passato anche il saggio Vita di Ippolito Nievo. Nella narrazione odierna Nievo è calato in uno sfondo siciliano, palermitano (l’isola) e racconta le sue inquietudini: il passato, la politica, le aspirazioni letterarie, la famiglia e l’amore (il sogno). Scandito in tre capitoli il libro è una mise en abîme, un gioco di specchi con l’infinito che dà un resoconto del viaggio estremo dello scrittore padovano, la sua una breve vita terminata con una morte per acqua e vissuta con intensità e desiderio di avere un ruolo nella rappresentazione nuova che metteva in scena la costruzione dell’Italia unita. Riguardo ai rimandi impliciti alla Storia del Risorgimento scrive l’autore nella nota editoriale “tutto è rigorosamente autentico, tutto è rigorosamente immaginato”. Protagonista del libro è l’apprendistato esistenziale di Nievo, in una rilettura che avvolge la Storia e le storie sentimentali in una tensione sempre attuale “stringere il sogno dentro il cerchio della perfezione. Ecco il punto. Perché tutto, calato dentro la realtà, diventava fragile e veniva insidiato dal precario”. L’appuntamento è a ingresso libero.

lungomare di Palermo

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.013 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.370 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.715 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.522 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.186 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.343 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.748 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.578 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.384 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.321 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.222 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.013 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.893 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.370 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.205 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.109 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.082 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.053 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.963 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.814 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili