in Incontri | Visto 2.376 volte
Inquinamento, bambini e salute
Ultimo appuntamento con la rassegna Incontri senza tossine della Bassanese giovedì 9 giugno all’Hotel Palladio

Giovedì 9 giugno all’Hotel Palladio l'ultimo appuntamento con gli Incontri senza tossine, si chiude con questa serata dedicata al tema “Inquinamento e salute dei bambini” il ciclo primaverile degli incontri organizzati dalla libreria La Bassanese e dall’omonima associazione culturale. Ospiti della appuntamento due medici, Giacomo Toffol e la bassanese Laura Todesco, autori del libro da cui prende il titolo l’incontro, pubblicazione edita da Pensiero Scientifico, Roma. Gli ospiti sono pediatri di famiglia del gruppo di studio sull’inquinamento “Pediatri per un mondo possibile“ dell’Associazione culturale Pediatri (ACP) e sono da sempre attenti a diffondere la consapevolezza che è l’azione responsabile di tutti a determinare le condizioni dell'ambiente in cui viviamo.
I temi dell’inquinamento e della salute sono un'attualità da cui non è possibile prescindere - è sufficiente leggere i giornali o accendere la tv e sentire i titoli da strillone urlati dai Tg - e l’ottica è quella di guardare al futuro delle nuove generazioni: dall’inquinamento atmosferico e acustico, a quello dell’acqua e del cibo, dagli studi sulle radiazioni alla questione degli OGM, l’itinerario da percorrere cercando riposte scientifiche e indicazioni di metodo è lungo, ed è poco lungimirante non intraprenderlo. I due medici ospiti della serata ci aiuteranno a capire la portata dei rischi per la salute causati dall’ambiente e dalla modernità e forniranno le loro “prescrizioni” rivolte in particolare alla tutela dei bambini. Durante l'incontro saranno analizzati anche i dati dell’inquinamento atmosferico di Bassano e del suo territorio.
Introduce e modera la serata il giornalista Onofrio Schino. Al termine verrà offerto un brindisi conclusivo per chiudere la felice stagione degli Incontri senza censura e saranno fornite alcune anticipazioni per prossima rassegna che ritroveremo puntuale da metà settembre. Gli organizzatori nell’elaborare il nuovo palinsesto seguiranno anche le indicazioni raccolte dal pubblico attraverso i questionari di gradimento delle serate.
L’appuntamento di giovedì è a ingresso libero, è consigliata la prenotazione gratuita dei posti a sedere in libreria.
Ultimora
Musica Anche al Vinile, suona il silenzio
Laura Vicenzi | 1 giorni e 2 ore fa
Cose in Comune Facciamo il punto
Redazione | 1 giorni e 22 ore fa
Attualità Santi Numi
Alessandro Tich | 2 giorni e 0 ore fa
Attualità Su la testa
Alessandro Tich | 2 giorni e 15 ore fa
1 Mar 2021 10:58
1 Mar 2021 06:01
28 Feb 2021 12:13
28 Feb 2021 11:39
27 Feb 2021 23:10
28 Feb 2021 14:18
27 Feb 2021 19:32
1 Mar 2021 11:51
1 Mar 2021 11:36
1 Mar 2021 11:21
1 Mar 2021 11:16
1 Mar 2021 11:16
1 Mar 2021 11:28
1 Mar 2021 11:18
Uil, è morto l'ex segretario generale della Uil Pietro Larizza
Il 01 marzo:
- 01-03-2019Aspettando Godot
- 01-03-2019L'Angelo custode
- 01-03-2018Il Bordellum
- 01-03-2018Grazie a Dio è venerdì
- 01-03-2017#faccedaleoni
- 01-03-2017Messico e nuvole
- 01-03-2017Rosà...net
- 01-03-2017Happy Birthday To You
- 01-03-2016Buon Anniversario
- 01-03-2015Un Velo di allegria
- 01-03-2015Bertoncello Dance
- 01-03-2015Quando il sindaco le suona
- 01-03-2014Una poltrona per quattro
- 01-03-2013Baita, la dark lady e i “Padroni del Veneto”
- 01-03-2013Liste di attesa: aperture “fuori orario” al San Bassiano
- 01-03-2012Finco, la bonifica e le barricate
- 01-03-2012“Progetto Veneto è la risposta contro il fascismo di oggi”
- 01-03-2012Muore schiacciato nella cabina del camion
- 01-03-2011Finco: “Consorzi di bonifica, bollette raddoppiate”
- 01-03-2010Danilo Cuman: “Continuiamo a lavorare dove abbiamo già iniziato”
- 01-03-2009“In carcere scrivevo le poesie con la memoria”