Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
31 Aug 2025 23:15
31 Aug 2025 22:05
31 Aug 2025 18:56
31 Aug 2025 18:49
31 Aug 2025 14:01
31 Aug 2025 10:57
31 Aug 2025 17:36
31 Aug 2025 19:43
31 Aug 2025 19:07
31 Aug 2025 21:07
31 Aug 2025 20:20
1 Sep 2025 09:16
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 24-05-2011
Visto 3.082 volte
Prende il via da oggi, 24 maggio, con un preludio a tema dedicato ai libri, l’attività del Piccolo Festival della Letteratura. Giunta all’8^ edizione, la tre giorni bassanese (Palazzo Bonaguro 24,25,26 giugno) organizzata da Palomar introduce nel ventaglio delle sue proposte un concorso, e colloca l’iniziativa a fianco del progetto PFL 2.0 che ha preso vita on web l’anno scorso e alle community virtuali. L’idea degli organizzatori, ribadita da sempre, è quella di promuovere a tutto campo la dimensione partecipativa, comunitaria del festival, e di proporre a Bassano una manifestazione dove non solo gli scrittori ma anche i lettori abbiano voce e si sentano in qualche modo co-autori del progetto. L’incontro dialogato 2011 è a tema, il concorso a premi, che in realtà è un gioco aperto e stimolante, è intitolato “15x10” e propone un esercizio di memoria storica letteraria, nonché l’occasione di far sentire la propria voce in un campo che è quasi esclusiva dei critici e dei recensori. Il Piccolo Festival si chiede e ci chiede: quali sono i libri che ci hanno reso più italiani? L’occasione è data dalle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia e il quesito invita a elaborare una lista, un elenco di 10 libri (pubblicati dal 1861 in prima edizione e scritti nella nostra lingua), di qualsiasi genere, dimensione e spessore culturale, classici o novità, libri che in qualche modo ci hanno resi più italiani. E’ possibile inviare la lista fino al 14 giugno alla mail indicata o come commento sul sito del Piccolo Festival. Con il contributo di tutti Palomar, dal 15 giugno, elaborerà la lista dei 15 libri più votati, la selezione andrà a comporre una sezione speciale della libreria del festival, la cui collocazione signorile sarà all’interno delle stanze di Palazzo Bonaguro. Naturalmente il gioco, il carosello di libri che vivacizzerà Palazzo, prevede un premio: tra tutti i partecipanti una persona estratta a sorte riceverà in premio tre libri a scelta. L’invito ai lettori e alla community di Bassanonet, anche quest’anno mediapartner del Piccolo Festival, è di dare il proprio contributo a costruire insieme questo castello di carta tricolore.
foto L. Vicenzi