Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Una biblioteca tricolore per il Piccolo Festival
Preludio al Piccolo Festival della Letteratura (24,25,26 giugno) il concorso 15x10, un carosello dei libri che ci hanno resi più italiani
Pubblicato il 24-05-2011
Visto 3.030 volte
Prende il via da oggi, 24 maggio, con un preludio a tema dedicato ai libri, l’attività del Piccolo Festival della Letteratura. Giunta all’8^ edizione, la tre giorni bassanese (Palazzo Bonaguro 24,25,26 giugno) organizzata da Palomar introduce nel ventaglio delle sue proposte un concorso, e colloca l’iniziativa a fianco del progetto PFL 2.0 che ha preso vita on web l’anno scorso e alle community virtuali. L’idea degli organizzatori, ribadita da sempre, è quella di promuovere a tutto campo la dimensione partecipativa, comunitaria del festival, e di proporre a Bassano una manifestazione dove non solo gli scrittori ma anche i lettori abbiano voce e si sentano in qualche modo co-autori del progetto. L’incontro dialogato 2011 è a tema, il concorso a premi, che in realtà è un gioco aperto e stimolante, è intitolato “15x10” e propone un esercizio di memoria storica letteraria, nonché l’occasione di far sentire la propria voce in un campo che è quasi esclusiva dei critici e dei recensori. Il Piccolo Festival si chiede e ci chiede: quali sono i libri che ci hanno reso più italiani? L’occasione è data dalle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia e il quesito invita a elaborare una lista, un elenco di 10 libri (pubblicati dal 1861 in prima edizione e scritti nella nostra lingua), di qualsiasi genere, dimensione e spessore culturale, classici o novità, libri che in qualche modo ci hanno resi più italiani. E’ possibile inviare la lista fino al 14 giugno alla mail indicata o come commento sul sito del Piccolo Festival. Con il contributo di tutti Palomar, dal 15 giugno, elaborerà la lista dei 15 libri più votati, la selezione andrà a comporre una sezione speciale della libreria del festival, la cui collocazione signorile sarà all’interno delle stanze di Palazzo Bonaguro. Naturalmente il gioco, il carosello di libri che vivacizzerà Palazzo, prevede un premio: tra tutti i partecipanti una persona estratta a sorte riceverà in premio tre libri a scelta. L’invito ai lettori e alla community di Bassanonet, anche quest’anno mediapartner del Piccolo Festival, è di dare il proprio contributo a costruire insieme questo castello di carta tricolore.

foto L. Vicenzi
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole