Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Fogazzaro in tasca

Sabato 21 maggio a Vicolo Gamba Marco Cavalli presenta il suo nuovo libro dedicato allo scrittore vicentino

Pubblicato il 20-05-2011
Visto 3.012 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Al Caffè dei Libri Vicolo Gamba sabato 21 maggio Marco Cavalli presenta il suo ultimo libro Fogazzaro in tasca, Angelo Colla editore. Nell’anno del centenario dalla sua morte tante sono le iniziative tese a celebrare lo scrittore vicentino e la sua opera. Il leitmotiv di questa nuova pubblicazione, proposta nella forma particolare di un glossario, sono “solo” i suoi libri: “Fogazzaro in tasca è una bussola portatile che consente di orizzontarsi con facilità all'interno del mondo romanzesco di uno dei più grandi scrittori italiani dell'Ottocento, e non solo”, sta scritto nella seconda di copertina. Marco Cavalli, cultura.bassanonet.it/interviste/7653.html, attraverso la sua lettura dell’autore propone al Caffè un incontro inedito con Fogazzaro, tanto veritiero e caldo da divenire, grazie all’espediente di un’intervista impossibile, anche dialogato. L’invito a parlare dei classici della letteratura è offerto con passione e disincanto in una sorta di appuntamento post scolastico - di sicuro atemporale - dove si ha l’opportunità di rifare le presentazioni e di comprendere che forse ci si è subito giudicati e lasciati, ma poco conosciuti, poco capiti. Nel vademecum di Cavalli, il “viaggia con me” è implicito e non cattedratico, si intuisce bene che la profondità di certe immersioni non è per tutti, ma la proposta di una gradualità nell’approccio con l’acqua e la vista di sagole ben tese nel labirinto letterario sono elementi che rassicurano. Nel libro si trova l’offerta di un menu al caleidoscopio: sulla carta in contemporanea un aperitivo stuzzicante, o l’interludio di un sorbetto, o un salutare digestivo, la scelta possibile calibrata a seconda del grado di padronanza dell’opera letta di Fogazzaro. Alla V di Vicenza si trova scritto: “Non è difficile imbattersi in vicentini a conoscenza del luogo preciso in cui è nato Fogazzaro e di una quantità di altri particolari della sua vita, ma ignari di che cosa Fogazzaro ha scritto; soprattutto, per niente intenzionati a saperne di più”. Quest’ultima possibilità, per chi ha frugato anche solo un po’ nella Tasca, non c’è. Che l’opera di scandaglio ti faccia venire voglia di incontrare anche Chateaubriand e L’imitazione di Cristo, e poi di allargare il giro delle presentazioni, è un altro effetto ricercato che è difficile disattendere.
Interverranno alla serata anche Alessandro Zaltron e Stefania Carlesso. L’appuntamento è a ingresso libero.

Antonio Fogazzaro nel labirinto degli scrittori al Salone del Libro di Torino


Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.636 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.270 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.632 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.439 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.392 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.075 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.295 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.068 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.833 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.116 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.191 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.636 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.862 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.176 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.076 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.049 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.024 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.927 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.740 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.738 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili