Pubblicità

Il mondo che vorrei

Pubblicità

Il mondo che vorrei

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cinema

I ragazzi stanno bene

In rassegna mercoledì 18 maggio il film che ha dato uno sguardo nuovo all’amore tra donne.

Pubblicato il 16-05-2011
Visto 2.810 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Sono sempre tanti gli stereotipi che si formano sugli amori tra donne. I ragazzi stanno bene cerca di sdoganarli una volta per tutte.
Il film di Lisa Cholodenko presentato al festival di Roma e ora in rassegna al Metropolis si lascia però sfuggire delle scelte narrative non proprio coerenti.
La storia parte mostrandoci una famiglia fondata su valori tradizionali ma che tradizionale in effetti non è. Jules e Nic sono infatti due donne innamorate e impegnate che hanno deciso di mettere su famiglia grazie alla fecondazione eterologa e si ritrovano ora a fare i conti con due figli, Joni e Laser, adolescenti un po’ ribelli.

La trama parte appunto quando il figlio minore costringe la sorella ora diciottenne a cercare il padre biologico innescando reazioni quasi impensabili sull’introduzione di questo –il bel Mark Ruffalo- nel nucleo famigliare.

Se in Italia la commedia continua ad arrancare sul contrasto popolare (maschi contro femmine, sud contro nord) in America si cerca invece di fare qualcosa di più profondo, unendo la tradizione a tematiche di interesse politico-sociale come appunto quello dell’amore e della famiglia gay.
Se già si era sdoganato quello maschile, vedi I segreti di Brokeback Mountain, ora si cerca di far luce su quello spesso dimenticato femminile. Anni luce di distanza dunque dall’Italia, in cui certe realtà non vengono nemmeno prese in considerazione a livello legislativo.
L’interpretazione sia di Julianne Moore che di Annette Bening (giustamente premiata con un Golden Globe e nominata agli Oscar)è naturale e perfetta, mai sopra le righe o forzata, il loro amore rappresenta davvero qualcosa di genuino. In più il ritratto della famiglia allargata e moderna evita i facili e scontati punti di vista di reiette e mal viste ma grazie all’ironia e alla comicità dei suoi componenti si distacca anche dalla facile retorica e dalla tendenza hollywoodiana al lacrimevole.
Film perfetto quindi? Non proprio, il finale e certe scelte per mandare avanti la trama lasciano un po’ a desiderare, ci si trova infatti catapultati verso un happy end mal assortito e troppo frenetico che lascia in sospeso molti punti, spesso essenziali.
Ma I ragazzi stanno bene resta comunque un film importante per i temi trattati, al di là di come sono trattati, un film che rappresenta un’America diversa e nuova, ancora troppo distante da noi e dal nostro modo di pensare, purtroppo.

    Più visti

    1

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.090 volte

    2

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 10.634 volte

    3

    Attualità

    13-10-2025

    Scempio Ossario

    Visto 10.007 volte

    4

    Politica

    14-10-2025

    La deturpAzione

    Visto 9.800 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 9.387 volte

    6

    Politica

    15-10-2025

    Iliad Attacks!

    Visto 6.736 volte

    7

    Attualità

    15-10-2025

    Mona mour

    Visto 6.662 volte

    8

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 5.446 volte

    9

    Imprese

    15-10-2025

    Intervista su misura

    Visto 4.494 volte

    10

    Arte

    11-10-2025

    Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

    Visto 3.729 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    21-09-2025

    L’evoluzione della specie

    Visto 22.616 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    17-09-2025

    Capitan Futuro

    Visto 20.528 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    01-10-2025

    Global Chiara Flotilla

    Visto 20.204 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    18-09-2025

    Elec-scion Dei

    Visto 19.571 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.450 volte

    6

    Attualità

    28-09-2025

    Un sacco bello

    Visto 17.928 volte

    7

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.090 volte

    8

    Politica

    19-09-2025

    Righelli d’Italia

    Visto 15.696 volte

    9

    Attualità

    24-09-2025

    La prova del Nove

    Visto 11.566 volte

    10

    Attualità

    22-09-2025

    A Day in the Life

    Visto 11.468 volte