Criminàl
Ospite al Caffè dei Libri venerdì 22 aprile lo scrittore Carlo Pizzati

Carlo Pizzati
Venerdì 22 aprile il Caffè dei Libri ha in programma in serata un nuovo incontro con il giornalista e scrittore Carlo Pizzati. L’autore di Tecnosciamani, presentato di recente a Vicolo Gamba, porterà a Bassano il suo secondo libro, un romanzo edito da fbe e intitolato Criminàl. L’accento nel titolo e l’immagine di copertina parlano chiaro, fanno molto Veneto, in questo caso Vicentino o meglio Valdagnese, ma il tema non è il locale, “in realtà nel libro parlo dell’origine della violenza e della temporalità della condizione umana” ha dichiarato l’autore. Pizzati ha scelto come protagonista della sua narrazione un consigliere leghista e ha ambientato gran parte della trama a Valdagno, in una valle attraversata dal tempo oltre che dal fiume, nel libro un territorio inquieto e pieno di mistero. Il paese è vicino di casa del Rotolon, il monte che sentiamo tanto nominare di questi tempi per la frana che ne interessa le pendici (e che si chiami Rotolon, fosse anche nel solo evocare il rosso, certo non aiuta a tranquillizzare gli animi). Indicato in una rappresentazione cartografica illustre, su un'antica mappa ospitata nelle Gallerie dei Musei Vaticani, Valdagno compare con il nome di Criminàl, e anche in questo caso il nome non è proprio dei più rasserenanti. Da qui, da questa scoperta dai tratti esoterici che incuriosisce e intriga il protagonista del romanzo, si dipanano la sua ricerca e un intreccio di storie svelate ad una ad una, in un gioco di quinte itinerante che conduce nei teatri della Val d’Agno, di Roma e della Città del Vaticano, dell'Archivio di Stato di Venezia e della Biblioteca Bertoliana di Vicenza. Qui il trailer del libro www.youtube.com/watch?v=nLbw3vzslOw&feature=autofb. Interverranno alla serata e converseranno con l’autore Alessandro Zaltron e Stefania Carlesso.
Ultimora
Cronaca Paura nel sottopasso
Alessandro Tich | 6 ore e 16 minuti fa
Il "Tich" nervoso Covid Coffee
Alessandro Tich | 1 giorni e 3 ore fa
Attualità Piazza Libertà
Alessandro Tich | 2 giorni e 6 ore fa
Magazine Da Marostica: Fino alla Luna
Laura Vicenzi | 2 giorni e 10 ore fa
12 Apr 2021 19:15
>ANSA-IL-PUNTO/COVID:Veneto,freno ai vaccini, attesa per J&J
12 Apr 2021 15:53
La Biennale Architettura in presenza a Venezia dal 22 maggio
12 Apr 2021 15:24
12 Apr 2021 15:56
12 Apr 2021 12:56
12 Apr 2021 12:47
12 Apr 2021 11:25
12 Apr 2021 19:41
12 Apr 2021 19:09
12 Apr 2021 18:45
'Il mondo nuovo', manuale per capire e gestire l'odio online
12 Apr 2021 19:22
'Il mondo nuovo', manuale per capire e gestire l'odio online
12 Apr 2021 18:25
Ambasciata d'Italia in Brasile prima al mondo 'Zero Rifiuti'
12 Apr 2021 19:32
La leggenda di Elena Ferrante in un reportage della Guadagni
12 Apr 2021 17:36
Il 12 aprile:
- 12-04-2020Lockdown Blues
- 12-04-2018E se fosse lui?
- 12-04-2018Giardini a Bassano
- 12-04-2018Il Ponte sul fiume Guai
- 12-04-2017Stiamo ritardando per voi
- 12-04-2017Il Milione
- 12-04-2015Europa League
- 12-04-20145 Stelle Multiplex
- 12-04-2014Svolta democratica
- 12-04-2013Il Movimento 5 Stelle incontra gli imprenditori
- 12-04-2013“Alternanza scuola-lavoro”: incontro a Bassano
- 12-04-2013“Da Pasinato insinuazioni provocatorie”
- 12-04-2012Un Boato scuote l'assemblea
- 12-04-2012Finanziamenti elettorali: 5 Stelle Rosà invita alla trasparenza
- 12-04-2012Giovanni Didonè: “Rosà ha bisogno di un cambiamento”
- 12-04-2012Gassificatore. Silvia Pasinato: “Solo falsità e offese per la mia famiglia”
- 12-04-2011Bretella Ovest: Travettore e S.Anna contro Quartiere Prè
- 12-04-2011Urina in via Portici Lunghi, “beccata” dalla Polizia Locale
- 12-04-2009Bandiere a mezz'asta al “Mercante”
- 12-04-2009Emergenza Abruzzo, avviata una raccolta fondi
- 12-04-2009Rosà. la Protezione Civile in partenza per l'Abruzzo