Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
16 Nov 2025 10:06
Sinner contro Alcaraz, alle Finals la grande sfida
16 Nov 2025 09:10
I nostri ragazzi e l'AI
16 Nov 2025 09:36
Nuovi raid russi sull'Ucraina 'distrutta una centrale solare nella regione di Odessa'
16 Nov 2025 08:55
Giornata mondiale delle vittime della strada, 'in Italia obiettivi Ue ancora lontani'
16 Nov 2025 07:33
Giappone: erutta il vulcano Sakurajima, colonna di fumo di 4.400 metri
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Criminàl
Ospite al Caffè dei Libri venerdì 22 aprile lo scrittore Carlo Pizzati
Pubblicato il 21-04-2011
Visto 3.268 volte
Venerdì 22 aprile il Caffè dei Libri ha in programma in serata un nuovo incontro con il giornalista e scrittore Carlo Pizzati. L’autore di Tecnosciamani, presentato di recente a Vicolo Gamba, porterà a Bassano il suo secondo libro, un romanzo edito da fbe e intitolato Criminàl. L’accento nel titolo e l’immagine di copertina parlano chiaro, fanno molto Veneto, in questo caso Vicentino o meglio Valdagnese, ma il tema non è il locale, “in realtà nel libro parlo dell’origine della violenza e della temporalità della condizione umana” ha dichiarato l’autore. Pizzati ha scelto come protagonista della sua narrazione un consigliere leghista e ha ambientato gran parte della trama a Valdagno, in una valle attraversata dal tempo oltre che dal fiume, nel libro un territorio inquieto e pieno di mistero. Il paese è vicino di casa del Rotolon, il monte che sentiamo tanto nominare di questi tempi per la frana che ne interessa le pendici (e che si chiami Rotolon, fosse anche nel solo evocare il rosso, certo non aiuta a tranquillizzare gli animi). Indicato in una rappresentazione cartografica illustre, su un'antica mappa ospitata nelle Gallerie dei Musei Vaticani, Valdagno compare con il nome di Criminàl, e anche in questo caso il nome non è proprio dei più rasserenanti. Da qui, da questa scoperta dai tratti esoterici che incuriosisce e intriga il protagonista del romanzo, si dipanano la sua ricerca e un intreccio di storie svelate ad una ad una, in un gioco di quinte itinerante che conduce nei teatri della Val d’Agno, di Roma e della Città del Vaticano, dell'Archivio di Stato di Venezia e della Biblioteca Bertoliana di Vicenza. Qui il trailer del libro www.youtube.com/watch?v=nLbw3vzslOw&feature=autofb. Interverranno alla serata e converseranno con l’autore Alessandro Zaltron e Stefania Carlesso.
Carlo Pizzati
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.893 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 5.046 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.893 volte






