Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Criminàl

Ospite al Caffè dei Libri venerdì 22 aprile lo scrittore Carlo Pizzati

Pubblicato il 21-04-2011
Visto 3.097 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Venerdì 22 aprile il Caffè dei Libri ha in programma in serata un nuovo incontro con il giornalista e scrittore Carlo Pizzati. L’autore di Tecnosciamani, presentato di recente a Vicolo Gamba, porterà a Bassano il suo secondo libro, un romanzo edito da fbe e intitolato Criminàl. L’accento nel titolo e l’immagine di copertina parlano chiaro, fanno molto Veneto, in questo caso Vicentino o meglio Valdagnese, ma il tema non è il locale, “in realtà nel libro parlo dell’origine della violenza e della temporalità della condizione umana” ha dichiarato l’autore. Pizzati ha scelto come protagonista della sua narrazione un consigliere leghista e ha ambientato gran parte della trama a Valdagno, in una valle attraversata dal tempo oltre che dal fiume, nel libro un territorio inquieto e pieno di mistero. Il paese è vicino di casa del Rotolon, il monte che sentiamo tanto nominare di questi tempi per la frana che ne interessa le pendici (e che si chiami Rotolon, fosse anche nel solo evocare il rosso, certo non aiuta a tranquillizzare gli animi). Indicato in una rappresentazione cartografica illustre, su un'antica mappa ospitata nelle Gallerie dei Musei Vaticani, Valdagno compare con il nome di Criminàl, e anche in questo caso il nome non è proprio dei più rasserenanti. Da qui, da questa scoperta dai tratti esoterici che incuriosisce e intriga il protagonista del romanzo, si dipanano la sua ricerca e un intreccio di storie svelate ad una ad una, in un gioco di quinte itinerante che conduce nei teatri della Val d’Agno, di Roma e della Città del Vaticano, dell'Archivio di Stato di Venezia e della Biblioteca Bertoliana di Vicenza. Qui il trailer del libro www.youtube.com/watch?v=nLbw3vzslOw&feature=autofb. Interverranno alla serata e converseranno con l’autore Alessandro Zaltron e Stefania Carlesso.

Carlo Pizzati

Più visti

1

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 10.340 volte

2

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 9.368 volte

3

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 8.893 volte

4

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 7.899 volte

5

Attualità

22-01-2025

Nicola nel paese delle meraviglie

Visto 7.630 volte

6

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 7.383 volte

7

Geopolitica

17-01-2025

La Turchia insegue i BRICS

Visto 4.328 volte

9

Interviste

18-01-2025

40 e una notte de Il Bandito

Visto 3.970 volte

10

Teatro

17-01-2025

Al Vivaldi, Stand up con Marzocca

Visto 3.872 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.184 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.338 volte

3

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.977 volte

4

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.395 volte

5

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.375 volte

6

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.369 volte

7

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 11.010 volte

8

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.808 volte

9

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.675 volte

10

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.536 volte